- 16 agosto 2022
L'immaginario di Paolo Sorrentino in mostra al Mann
L’esposizione al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, “E’ stata la mano di dio” presenta immagini dal set e foto di Gianni Fiorito ed è a cura di Maria Savarese
- 15 agosto 2022
"La felicità del lupo" di Paolo Cognetti e "La stazione" di Jacopo De Michelis
Un romanzo sulla voglia di ricominciare e sulla ricerca della felicità
- 07 agosto 2022
A Berchidda jazz protagonista al 35° festival fondato da Paolo Fresu
Dal 9 al 21 il 43° Rossini Opera Festival, con due nuove produzioni, Le Comte Ory e Otello
- 26 luglio 2022
Roma, inaugurata a Ostia aula studio in residenza universitaria Giulio Regeni
L'iniziativa si inserisce all'interno di un'operazione culturale che la Regione ha iniziato tre anni fa con un investimento di circa 15 milioni di euro
- 23 luglio 2022
Paolo Genovese: "Porterò Perfetti sconosciuti a teatro". E su Netflix irrompe l'epopea indiana di RRR
E' in corso a Todi l'Umbria Cinema Festival. Ce ne parla il regista e direttore artistico di questo festival del cinema italiano
- 22 luglio 2022
Quando lo sport alzava il pugno e la voce: Paolo Sollier e Vito Taccone
Viaggiamo nella memoria, oggi a Sfogliando Olympia, con due libri dedicati ad altrettanti personaggi dello sport degli Anni Sessanta e Settanta, che ci
- 16 luglio 2022
Ghiaccio con Filippo Dini e Lucia Mascino
In questa puntata, parliamo di Ghiaccio, uno spettacolo della drammaturga inglese Bryoni Lavery, prodotto dallo Stabile di Torino
- 15 luglio 2022
Consorzio S.Giulio, risparmi alle aziende per oltre 70 milioni
I costi energetici delle imprese piemontesi hanno subito una crescita sino al 140% in più rispetto a prima dello scoppio della guerra in Ucraina. È quanto emerge dalle stime dell’Istituto di ricerche economico sociali (Ires) del Piemonte, basate sulla simulazione dell’impatto dei rincari
Filippo Scotti, da Sorrentino al cane Spotty. E Thor la mette in burletta
Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "Paolo Rossi, l'uomo, il campione, la leggenda"...
- 01 luglio 2022
LCA cresce nell'area IP, Media, Tech & Data con Giulio Vecchi
L'arrivo di Giulio Vecchi rafforza il posizionamento di LCA - da sempre attivo nel mondo dell'innovazione - nei settori impattati dalla tecnologia e si colloca in un piano di ampliamento dell'offerta legale sempre più focalizzata sull'individuazione di soluzioni pratiche per affrontare i temi connessi all'evoluzione digitale, alla valorizzazione dei dati e degli asset immateriali e alla interpretazione delle nuove regole che ridefiniranno il mercato
- 17 giugno 2022
Notariato: Giulio Biino eletto presidente per il triennio 2022-2024
Ad affiancarlo con la carica di Vice Presidente è Antonio Areniello, mentre Cesira De Michele ricoprirà la carica di Segretario del Consiglio
- 16 giugno 2022
Svezia, condannato Paolo Macchiarini, il chirurgo dei trapianti non autorizzati
Il pubblico ministero svedese lo aveva accusato di aggressione aggravata contro tre persone, tutte decedute, per avere operato su di loro in modo inappropriato e con spietatzza tra 2011 e il 2014