- 16 giugno 2021
Edoardo Tamagnone nel CdA del Museo Nazionale dell'Automobile di Torino
La nomina rinnova l'impegno costante nei confronti del territorio da parte dell'avvocato Tamagnone, già assessore alla cultura della Città di Santena e componente del board di altre importanti realtà culturali piemontesi, come l'Istituto Universitario di Studi Europei, il Centro Ricerche Archeologiche e Scavi di Torino per il Medio Oriente e l'Asia e la Fondazione Camillo Cavour che gestisce il Memoriale Cavour di Santena.
- 12 novembre 2020
A Milano vincono le paritarie, a Roma e Napoli i licei statali. Ecco città per città gli istituti che garantiscono un lavoro
Online l’edizione 2020 sugli istituti che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma.
- 11 novembre 2020
Istituti tecnici garanzia di lavoro: occupati al 49%
A oggi ancora non si sa come proseguirà l’anno scolastico 2020/21. Se in presenza, come ha auspicato ieri la ministra Lucia Azzolina sottolineando che nelle scuole ci sono solo il 3,55 dei focolai, o a distanza, come toccherà ad esempio ai ragazzi di Catanzaro che hanno visto il sindaco chiudere
- 02 aprile 2014
Riapre il Cambio, il ristorante amato da Cavour
Dopo un anno di attenti restauri riapre in tutto il suo splendore il ristorante Del Cambio, nel cuore di Torino, a due passi dal Museo Egizio. Artefice della rinascita il torinese Michele Denegri, imprenditore di successo nel settore delle tecnologie medicali. Ai fornelli ha chiamato un altro torinese doc, lo chef Matteo Baronetto, cresciuto alla scuola di Carlo Cracco. Proporrà una cucina rispettosa della tradizione, seppur con punte innovative. Non mancheranno quindi i piatti di cui andava ghiotto Camillo Cavour, cliente abituale del Cambio.
- 08 febbraio 2013
A Firenze l'universo e le sensuali ossessioni di Dalì
L'universo di Salvador Dalì si impossessa di Firenze, attraverso una speciale collezione di oltre 100 opere. È Palazzo Medici Riccardi ad ospitare l'originale
- 01 gennaio 1900
Trino fa i conti con le compensazioni
IL TESORETTO - Dal governo 4 milioni al paese che ospitava l'impianto. Altri 5,7 milioni a Saluggia, dove c'è il deposito delle scorie
Ma questo non è un Collodi!
Del libro, stranamente, non esiste manoscritto. Poi, nel testo si elogiano i padri dell'Unità italiana che invece Lorenzini detestava: qualcosa non torna - Le «Biografie del Risorgimento», edite nel 1941 e sinora inserite tra gli scritti dell'autore di «Pinocchio», non possono essere opera dello scrittore. Ecco perché
Vacanza a misura di libro
Da Tronchetti a Modiano ecco cosa mettono in valigia i super manager - LE NOVITÀ/1 - Il presidente di Pirelli ha selezionato un thriller di Ludlum e l'autobiografia del produttore cinematografico Jerry Weintraub - LE NOVITÀ/2 - Gianluigi Gabetti aspetterà l'uscita a New York, tra luglio e agosto, di alcun titoli curati da premi Nobel sul futuro della crisi economica