Ultime notizie

camille henrot

  • 24 novembre 2020
    L’anno che è stato, il Restart di “IL” 

    IL

    L’anno che è stato, il Restart di “IL” 

    Un bosco, una mostra per immaginare il futuro, l’arte in copertina con un progetto realizzato dal famoso curatore Milovan Farronato e ora una maratona con alcuni protagonisti della cultura italiana per capire come “ripartire”

  • 08 giugno 2020
    Arte e moda
    Album di famiglia

    IL

    Album di famiglia

    Alle porte di un'estate in completo leggero, in cui sconfiggere il caldo con stile, la grande artista Camille Henrot ha sfogliato per “IL” le foto del ricevimento per il centesimo compleanno della sua bisnonna. E le ha rilavorate e combinate, in una reinterpretazione d'autore, con le immagini degli abiti per la stagione che viene. Prende così vita il primo episodio del progetto-serie#1

  • 28 maggio 2020
    Su “IL” la moda è un’opera d’arte

    IL

    Su “IL” la moda è un’opera d’arte

    Si intitola “IL-serie#1” il progetto ideato, per il mensile del Sole24Ore, dal noto curatore d'arte Milovan Farronato. Un ciclo originale di opere, ispirate alla moda e realizzate in esclusiva. Un numero dunque da collezione, che ha per protagonista l'artista pluri-premiata, Leone d'argento alla 55. Biennale di Venezia, Camille Henrot

  • 30 marzo 2020
    Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea

    IL

    Ritratto dell’arte (che sarà) contemporanea

    Il web onnipresente e il nuovo volto dei musei, il trionfo delle immagini in movimento e le strategie del mercato. Che cosa ci offriranno i prossimi anni? Scenari creativi, sabotaggi e tentativi di cambiare il mondo

  • 15 ottobre 2018
    A caccia di nuovi talenti: ecco chi sono

    Risparmio

    A caccia di nuovi talenti: ecco chi sono

    Come si misura il valore culturale ed economico di un “giovane” artista in un mercato ampiamente basato su fattori soggettivi? Per la generazione di artisti che ha 40 anni o meno, il segmento delle aste non ci aiuta, in quanto solo un ristretto numero di loro gode della presenza in questo mercato.

  • 05 dicembre 2017
    Sculture per collezioni raffinate

    Arteconomy

    Sculture per collezioni raffinate

    Un mezzo espressivo con radici antiche e una storia millenaria, la scultura attraverso i secoli ha subito cambiamenti radicali. Soprattutto nel corso del Novecento, con l’introduzione del readymade e l’arte concettuale, l’attenzione si è spostata dalla maestria tecnica nella raffigurazione del