- 08 aprile 2025
Kidult, più fan che consumatori fra effetto nostalgia e social media
Comprendere le abitudini di consumo dei giovani, partendo dai loro interessi e inquadrandoli più come fan che come consumatori. È con questo obiettivo che Bva Doxa e Mld Entertainment hanno dato forma alla prima mappatura dei Kidult – un atteggiamento, più che un target, condiviso fra diverse
- 28 marzo 2025
Approvata la proposta di legge per rottamare i veicoli in fermo amministrativo
Togliere dalle strade 3,5 milioni di veicoli fuori uso. Così da restituire decoro e sicurezza a molte zone di piccole città italiane come della Capitale. La proposta di legge, approvata all’unanimità oggi all’Aula della Camera - recante «Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e
- 12 marzo 2025
L’evoluzione dei social network: da spazi di condivisione a video intrattenimento
Più intrattenimento online sui dispositivi digitali e, al contempo, una persistente centralità della televisione nell’economia dell’attenzione italiana, anche da parte delle generazioni più giovani.
- 11 marzo 2025
Sapi: «Servono più risorse e un approccio organico per stare al passo con la società»
Sono passati 50 anni dalla grande riforma del diritto di famiglia che portò alla parità giuridica dei coniugi e alla parificazione tra figli legittimi e naturali. Cinquant’anni in cui è stato rafforzato il principio di bigenitorialità, con l’introduzione dell’affido condiviso nel 2006, si è passati
- 26 febbraio 2025
Consumi digitali: solo il 20% degli utenti paga per l’accesso alle news online
Oggi più o meno un utente su cinque, tra coloro che fruiscono dell’informazione digitale, paga i contenuti che sceglie di consumare. A confermarlo l’ultimo report dell’Osservatorio Digital Content del Politecnico di Milano, «Il settore dei contenuti digitali in Italia: spesa, consumo e trend
Più flessibilità e comodità: le app per pagamenti e prenotazioni rivoluzionano il settore dei taxi
Il settore della mobilità su strada in città sta vivendo un periodo di cambiamenti e aperture. Dall’annuncio del rilascio di nuove licenze taxi nelle città di Roma e Milano ai rilievi, a fine gennaio, dell’Agcm sullo schema di decreto che promette di disciplinare «l’attività delle piattaforme
- 31 gennaio 2025
Fondi sussidiari al Ssn con governance e normativa da aggiornare
Più omogeneità della normativa, maggiore trasparenza delle prestazioni e una chiara governance dei fondi. Bernardino Petrucci, medico e vicepresidente del Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti di aziende commerciali (Fasdac), con circa 40 anni di esperienza nel settore, fotografa lo stato
- 25 gennaio 2025
Gli under 25 guidano gli ingressi in sala e puntano su film d’autore
Si sono riconosciuti nell’adolescenza tormentata e agrodolce dei protagonisti di Parthenope. Con Mufasa - Il Re Leone sono tornati indietro nel tempo, ai cartoni animati e ai ricordi d’infanzia. E dalla storia al centro de Il ragazzo dai pantaloni rosa hanno imparato quanto la lotta al
- 21 gennaio 2025
Servizi professionali, focus su sistema di prodotto e intelligenza artificiale
L’iniziativa annuale dell’Area servizi professionali e formazione. Fra i progetti raggiungere i giovani professionisti con iniziative su misura
- 19 dicembre 2024
Gisèle Pelicot, una sentenza che vale per tutte le donne
I primi pensieri di Gisèle Pelicot sono andati ai tre figli, David, Caroline e Florian, ai nipoti «perché loro sono il futuro ed è per loro che ho condotto questa lotta», e «alle mie nuore e a tutte le altre famiglie toccate da questo dramma. Penso alle vittime non riconosciute. Voglio che sappiate
Gen Z e Millennial trainano i consumi second hand, soprattutto online
Velocizzazione di un cambiamento in corso più che una rivoluzione dei consumi. L’evoluzione della percezione del second hand (letteralmente di seconda mano, ndr) – da prodotti acquistabili da chi non può permettersi altro o da collezionisti molto specializzati a qualcosa di sostenibile, almeno a
Puoi accedere anche con