- 16 febbraio 2021
Il Covid affonda il Pil e spinge Londra a riformare la sanità
La pandemia ha causato un crollo del 9,9% del Pil britannico nel 2020 e ha spinto il governo a un cambio di rotta sulll’Nhs: più poteri centralizzati e meno spazio a privati.
- 19 ottobre 2018
Facebook, per rifarsi l’immagine arruola Sir Nick Clegg
LONDRA - Facebook ha scelto un grande comunicatore della politica britannica per rilanciare la sua immagine danneggiata dagli scandali sulla privacy. Il colosso Usa ha annunciato che Sir Nick Clegg, ex vicepremier ed ex leader del partito liberaldemocratico, sarà il nuovo capo degli affari globali
- 31 ottobre 2017
Precisione e umiltà per capire meglio
«La gente in questo Paese ne ha avuto abbastanza degli esperti». Così l’allora ministro della Giustizia, Michael Gove, liquidava a giugno 2016 e poco prima del referendum sulla Brexit il giornalista che gli chiedeva di fare il nome di un singolo economista che fosse a favore dell’uscita della Gran
- 04 agosto 2016
L’ambiguità che ostacola un’uscita «soft»
«Brexit significa Brexit» sostiene Theresa May, il nuovo primo ministro del Regno Unito. Si tratta di uno slogan semplice ed efficace, che manda un messaggio inequivocabile a tutti coloro che speravano in una riconsiderazione del risultato referendario di giugno. Il Regno Unito, ormai è una
- 30 giugno 2016
Se decide lo 0,12% dei cittadini europei
Brexit passerà alla storia come una scelta sbagliata e molto costosa legittimata dalla volontà popolare di circa 650mila persone, cioè dello 0,12% dei 500 milioni di cittadini della Ue. Questo è infatti il numero di voti che, spostato dai pro-uscita ai pro-Europa, avrebbe fatto prevalere questi
- 28 giugno 2016
Lunedì 2 settembre: L'addio di Cameron
Ultimo giorno possibile per l'elezione del nuovo (o nuova) leader del partito. David Cameron nel suo discorso di dimissioni aveva ipotizzato l'elezione del suo successore prima del congresso del partito in ottobre, ma il partito ha deciso di accelerare i tempi. Secondo Graham Brady, presidente
- 10 luglio 2015
Nel weekend in sala colpisce «'71» di Yann Demange. Delude il nuovo «Terminator»
Un esordio da non perdere: nel weekend in sala svetta l'opera prima di Yann Demange, «'71», con protagonista Jack O'Connell.In uscita anche (i deludenti) «Terminator Genisys» di Alan Taylor e «Il nemico invisibile» di Paul Schrader.Presentato in concorso al Festival di Berlino 2014, «'71» (il
- 26 maggio 2015
«L’austerity? In Grecia l’abbiamo già fatta» (di Y. Varoufakis)
C’è una falsità molto diffusa nel modo in cui i vari mezzi di informazione mondiali raccontano i negoziati fra il governo greco e i suoi creditori. Ne dà un perfetto esempio Philip Stephens in un recente editoriale sul Financial Times.
- 12 maggio 2015
L’addio di Fitto a Forza Italia: pronta una nuova associazione politica con 30 parlamentari
Ieri, dopo l’evidenza del tracollo alle comunali in Trentino Alto Adige e Valle d’Aosta, aveva detto chiaro e tondo: «Forza Italia non c’è più. Il centrodestra di Berlusconi è superato». E oggi, dopo mesi di dissapori e dissidenza e dopo aver creato la corrente azzurra dei Riformatori, Raffaele
- 09 maggio 2015
Se gli inglesi vogliono «finire il lavoro»
Accecato, da un fuoco di fila di sondaggi che scommettevano compatti su un Paese ingovernabile, il mondo intero s’era convinto che David Cameron potesse fare la fine di Winston Churchill. Vinta la seconda guerra mondiale fu invitato ad accomodarsi all’opposizione. La storia non si è ripetuta,
- 08 maggio 2015
Cameron: la Gran Bretagna sarà ancora più grande
LONDRA - La Gran Bretagna diventerà “ancora più grande”: questa la promessa di David Cameron nel suo primo discorso oggi dopo il suo inatteso trionfo elettorale. Il leader del partito conservatore, che ha conquistato la maggioranza assoluta a Westminster con 331 seggi, ha affrontato subito le due
- 26 gennaio 2015
Chi è Kammenos, il leader dei Greci Indipendenti che vuole cancellare il debito e accusa gli ebrei di pagare meno tasse
Chi sono i Greci Indipendenti, il partito che ha appena siglato l’accordo di governo con la sinistra radicale di Tsipras a poche ore dalla chiusura dei seggi? È una formazione nata di recente, nel dicembre 2012, da una scissione in Nuova Democrazia, il partito di centro-destra del premier uscente
- 02 ottobre 2014
La Gran Bretagna di David e dei Tory
La via verso il voto è lastricata di "ricchi premi e cotillons", lasciandosi andare al famigliare adagio di un luogo comune. Il premier britannico David
- 10 settembre 2014
Cameron: «La Scozia indipendente mi spezzerebbe il cuore»
LONDRA - Occhi lucidi e voce rotta dal pianto, David Cameron oggi ha rivolto un accorato appello agli scozzesi a votare no all'indipendenza. A una settimana
- 03 settembre 2014
Usa e Gran Bretagna rispondono all'Isis: non ci faremo intimidire. Hammond: consideriamo raid aerei
Dopo la decapitazione del secondo giornalista americano ad opera dello Stato Islamico, c'è apprensione per la sorte di un terzo ostaggio, questa volta
- 07 maggio 2014
Si fa strada la finanza che genera valore sociale
La Taskforce sugli investimenti a impatto sociale (SIIT) lanciata in ambito G8 da David Cameron nel giugno scorso è un osservatorio privilegiato per