Cameri
Trust project- 29 luglio 2022
Accende i motori l’elicottero superveloce, l’Italia si gioca la produzione per l’Europa
Confronto avanzato tra Lockheed Martin, Difesa e Leonardo per una commessa internazionale. Il sottosegretario Mulè: «Occasione straordinaria per l’Italia»
- 22 luglio 2021
Mobilità sostenibile e aerospazio, Its da record con il 98% di occupati
Sigfrido Pilone: oltre l’80% della docenza proviene dal mondo produttivo.Axist: le figure formate corrispondono esattamente al profilo che a noi serve
Mobilità sostenibile e aerospazio, Its da record con il 98% di occupati
La medaglia d’oro è arrivata con l’ultimo monitoraggio Istruzione-Indire: il corso Its biennale in automazione e sistemi meccatronici - che ha visto inseriti in azienda il 100% degli studenti che lo hanno frequentato - è risultato il primo in assoluto in Italia sugli oltre 200 percorsi Its
- 08 dicembre 2020
Resistono difesa e spazio, aviazione civile in crisi
L'emergenza sanitaria ha messo a dura prova giganti dell'aria come Boeing e Airbus alle prese con gravi perdite. La filiera italiana dell'aerospazio ricca di Pmi e guidata da Leonardo gioca un ruolo chiave nei programmi europei
- 03 settembre 2020
Defibrillatori ovunque, Parente: «Tempi rapidi per l’approvazione»
Ogni anno muoiono in Italia oltre 65mila persone per arresto cardiaco, quasi il doppio delle morti causate dal coronavirus
- 10 dicembre 2019
Tre anime e un polo hi-tech per alimentare la crescita
Difesa, motori e tecnologie spaziali generano un giro d’affari di quattro miliardi e un export di 970 milioni - La sfida della ricerca Leonardo-Politecnico
- 28 novembre 2019
A Torino sorgerà la Cittadella dell’aerospazio di Leonardo e Politecnico
Il progetto di rigenerazione urbana e rilancio industriale da circa 100 milioni, nell’area tra corso Marche e corso Francia, sarà finanziato da Regione e Politecnico. L’anno prossimo la prima pietra, entro tre anni la fine dei lavori
- 08 novembre 2019
Fabbriche belle che sanno competere
La cultura d’impresa italiana è politecnica e riformista. Fondata cioè su sintesi originali tra i saperi umanistici e le conoscenze scientifiche, tra il senso della bellezza e la qualità hi-tech dei prodotti, delle fabbriche e dei sistemi di produzione. E su un’attitudine paziente e costante al
- 06 ottobre 2019
M5S contro gli F-35: Conte d’accordo sulla rinegoziazione
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è «d’accordo sulla rinegoziazione» degli F-35. Lo hanno affermato fonti di Palazzo Chigi
- 22 agosto 2019
Caio: «Su svolta etica e profitti l’Italia è già un laboratorio»
«Noi italiani, per storia e ambiente, abbiamo una marcia in più nel valore sociale di impresa. Possiamo giocarcela alla pari con tutti. Se solo riusciamo a usare il nostro capitale umano e gli asset che hanno fatto grande il nostro Paese».
- 08 luglio 2019
Da Zegna a Canclini, Milano Unica apre nel segno delle acquisizioni e della sostenibilità
Dal 9 all’11 luglio si tiene la più importante fiera europea di settore, un’edizione con un focus su ambiente ed economia circolare. Al gruppo Zegna la maggioranza della carpigiana Dondi, Canclini rilancia la Grandi & Rubinelli
- 05 giugno 2018
Big Usa in campo per Industria 4.0
Confermare. E se possibile migliorare. Le grandi multinazionali Usa scendono in campo a difesa del piano Industria-Impresa 4.0, in un libro bianco pubblicato dalla American Chamber of Commerce (AmCham) che ha come obiettivo dichiarato quello di riportare il tema nel radar dell’agenda del nuovo
- 22 marzo 2018
Volo AirFrance tra ritardi, deviazioni e boati nei cieli di Lombardia
Ore 11:15 circa. Due esplosioni, o boati, vengono sentite da buona parte della popolazione in Brianza, in provincia di Como, Lecco, Bergamo, anche Milano. Buona parte della Lombardia centro e settentrionale è teatro di un passa parola che sfocia in breve su Twitter, dove #esplosioni diventa in