- 30 giugno 2022
Turismo sostenibile, Milano entra a far parte del Gds-Index
La Camera di commercio annuncia l’adesione di Milano al Global Destination Sustainability Index per entrare nel programma internazionale che misura la sostenibilità delle destinazioni turistiche
- 28 giugno 2022
Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
La Fondazione Italia Cina nata nel 2003 su impulso di Cesare Romiti e la Camera di Commercio Italo Cinese creata da Vittorino Colombo nel 1970 si integrano in un nuovo soggetto
Cento milioni di investimenti per potenziare i tre scali
La Calabria spicca il volo nei progetti di Marco Franchini, il nuovo manager di Sacal voluto dal governatore Roberto Occhiuto alla guida della società aeroportuale che gestisce gli scali di Lamezia, di Crotone e di Reggio Calabria.
- 24 giugno 2022
Aeroporti sardi verso un’unica società per la gestione
Una rete per gli aeroporti sardi. Con un'unica guida che, tra i partner, vede anche il fondo di investimento F2i attualmente presente nello scalo di Alghero in mano alla SogeaAl e Olbia gestito dalla Geasar. È il progetto che porta avanti la Camera di commercio di Cagliari e Oristano, prncipale
- 23 giugno 2022
Nasce il Farnèse D’Or, premio celebra i legami Italia-Francia. Interscambio da 84 miliardi
La Camera di commercio francese in Italia ha premiato i protagonisti dell’economia, della politica e della cultura nei rapporti tra i due Paesi: dai ministri Giorgetti e Brunetta all’a.d. di Cdp Scannapieco
- 20 giugno 2022
La Bocconi premia 35 progetti delle pubbliche amministrazioni
Tra i migliori ci sono quelli di Inps, Camera di commercio di Firenze, Comune di Bergamo. Si aggiungono inoltre 38 menzioni di valore
Auricchio (Assocamerestero): «Fare sistema è la priorità. La sfida è raccontare davvero il made in Italy»
Il presidente sottolinea come la chiave di volta della promozione delle Pmi sia far capire i valori di un prodotto italiano: qualità, creatività, territorio.
Digitale e promozione integrata per aiutare le Pmi oltre confine
Le Camere di commercio all’estero nel 2021 hanno investito 40 milioni di euro per sostenere 53mila imprese italiane. La metà delle aziende appartiene al settore agroalimentare
- 18 giugno 2022
Il Covid non frena le aziende straniere: +8,7% nei due anni di pandemia
Secondo i dati Unioncamere-InfoCamere, tra il 20 marzo 2020 e il 31 marzo 2022, le imprese guidate da titolari stranieri sono aumentate più della media nazionale. Oggi sono il 10,7% del totale
- 17 giugno 2022
Its digitale Liguria, arrivano nuovi corsi ma mancano i docenti prestati dalle imprese
L’offerta si allarga da tre a cinque corsi, puntando anche sulla cybersecurity e l’obiettivo della Fondazione Its-Ict Accademia digitale Liguria è raddoppiare, da qui al 2026, il numero di diplomati.
Investire in economia circolare e limitare la dipendenza di forniture, il caso lombardo
A disposizione 4 milioni di euro – di cui 3 milioni messi dalla Regione – per aiutare le micro imprese e le Pmi in progetti di economia circolare in filiera
- 17 giugno 2022
Antiriciclaggio: al via il decreto che regola il registro pubblico dei titolari effettivi
IL DM 55/2022 pone a carico di una vasta platea di soggetti - società di capitali, associazioni, fondazioni, trust etc. - l'attuazione di alcuni rilevanti adempimenti di trasparenza dei propri assetti proprietari previsti dal Codice Antiriciclaggio
Wto: intesa in extremis su vaccini Covid e dazi sui download di file elettronici
La conferenza di Ginevra ha raggiunto un compromesso anche sulla limitazione dei sussidi alla pesca. Ma il multilateralismo mostra tutti i suoi limiti
In house, controllo analogo negli organismi pluripartecipati assicurato anche se svolto congiuntamente
Le indicazioni del vademecum predisposto da Anac e Consiglio nazionale del Notariato
- 16 giugno 2022
Talebani e separatisti al posto di Merkel e Xi: il Forum economico russo all’ombra della guerra
La “Davos russa” cerca di dare un'apparenza di normalità a un appuntamento disertato da politici e investitori stranieri
- 14 giugno 2022
Pitti, day 2: gli appuntamenti da non perdere, dal su misura alla sostenibilità
Dal sartoriale allo sportswear più performante. Lo stile in primo piano, ma anche itinerari del gusto, anniversari e nuove boutique che aprono in centro