- 06 maggio 2022
Dal Luxury Summit un invito a coesione e condivisione
L’appuntamento del Sole 24 Ore conferma la ripresa del settore, nonostante le sfide della guerra in Ucraina, anche grazie a investimenti in tecnologia
- 04 maggio 2022
Domani torna il Luxury Summit del Sole 24 Ore, in diretta streaming
Appuntamento per il 5 maggio dalle 9.30 con i protagonisti dell’industria della moda e del lusso: fra gli ospiti Capasa, Tamborini, Campara e Rosso
- 15 aprile 2022
Una wunderkammer nel segno del rosa: l'armonia nel cuore Ravello
Una capsule collection firmata dalla designer Cristina Celestino: un sogno personalizzato, vista mare, sul promontorio-spettacolo della costiera amalfitana.
- 14 marzo 2022
Un'asta da record. L'ultimo applauso a Valentina Cortese e ai suoi 301 oggetti
La tela L’amitié segna la migliore aggiudicazione. Il ricavato della vendita all'incanto contribuisce a sostenere l’Istituto Mario Negri e il Piccolo Teatro.
- 04 marzo 2022
I big del lusso chiudono i loro negozi in Russia. La Camera della moda: «Le chiusure non sono sanzioni»
Da Lvmh a Kering, da Hermès a Chanel, nel giro di poche ore i grandi gruppi del lusso globale hanno condiviso la stessa decisione: boutique serrate a tempo indeterminato
- 02 marzo 2022
Ucraina, aiuti dalla moda: Giorgio Armani, Lvmh, Gucci e Valentino sostengono i soccorsi alla popolazione
Aumenta di ora in ora il numero delle aziende del settore che rispondono all’appello dell’Agenzia dell’Onu per i rifugiati con donazioni o iniziative solidali
È opportuno sfilare in tempi di guerra? Ecco perché sì: non bisogna fermare le aziende, l’economia (e la vita)
La Russia ha attaccato l’Ucraina nel secondo giorno della settimana della moda di Milano e da allora la domanda serpeggia tra operatori e osservatori. Armani ha scelto uno show in silenzio, a Parigi si invoca una generica sobrietà e solennità
- 23 febbraio 2022
Moda donna, con Europa e Cina l’export supera i livelli pre Covid
Le stime su dati Istat per il periodo gennaio-ottobre 2021 indicano una crescita delle esportazioni del 19,2% a otto miliardi, con segno positivo in tutte le categorie del segmento donna
- 22 febbraio 2022
Ottimismo, investimenti, innovazione: la moda italiana riparte dalle sfilate di Milano
Si apre la settimana della moda con le collezioni per l’autunno-inverno 22-23, all’insegna di una inedita e più sostenibile normalità, basata su nuovi accordi di filiera e investimenti in ricerca
- 15 febbraio 2022
Le dee contemporanee di Laura Biagiotti sfilano fra statue e turbine elettriche
Il marchio romano sceglie un altro luogo simbolo della città per presentare la collezione AI 22-23: è la Centrale Montemartini, centrale elettrica d’inizio 900 che ospita preziosi reperti antichi. Lavinia Biagiotti: «Valorizziamo l’arte di Roma, come le sue aziende»
- 09 febbraio 2022
La fashion week riporta a Milano i buyer da tutto il mondo
Il settore batte le stime e chiude il 2021 con fatturato oltre gli 83 miliardi di euro, +20,9%. Merito della ripresa dell’export. Sfilate di Milano ai blocchi di partenza: dal 22 febbraio nel capoluogo lombardo anche buyer vaccinati con sieri non approvati da Ema
- 04 febbraio 2022
Il sistema moda europeo riparte da Milano
Nel mese di gennaio la città ha ospitato sfilate e presentazioni, molte delle quali in presenza legate ad abbigliamento e accessori maschili
- 20 gennaio 2022
Lo sguardo di uno psichiatra dopo le sfilate di Milano
Bridging, associazione di psichiatri europei, ha promosso una campagna per l'attuazione delle pratiche di prevenzione per le modelle e i modelli, considerati una popolazione a rischio
- 15 gennaio 2022
Il coraggio premia il sistema moda, Milano si apre con ottimismo e conferma le fiere
Al via i giorni della moda uomo, con le collezioni per l’AI 22-23, che forse sarà la prima stagione senza Covid. Attesa per il prossimo anno la ripresa completa del settore
- 11 gennaio 2022
La moda italiana riparte da Pitti: uomo e bimbo aprono il 2022 con ottimismo
Il menswear vale il 17,5% dell’intero tessile-moda italiano, le aziende del comparto dovrebbero chiudere il 2021 con un fatturato a +11,9%, per circa 9 miliardi. Pesano le incognite dei costi di energia e materie prime, ma il sistema reagisce con sostegni alla filiera
- 06 gennaio 2022
Emergenza Covid, confermati Pitti e Milano fashion week tra regole severe e digitale
Cancellato anche lo show dello special guest Ann Demeulemeester, ma Pitti rassicura sull’edizione fisica e sui buyer in arrivo. A Milano confermano le sfilate dal vivo Fendi e Dolce&Gabbana e la Cnmi è pronta a inviare il protocollo aggiornato ai brand
- 05 gennaio 2022
Industria tessile, stanziati 180 milioni per la Cig
Finanziata la proroga della Cassa Covid per l’industria tessile fino al 31 dicembre 2021: sosterrà le pmi del settore che vedono più lontana la ripresa
Moda, calendario degli eventi a rischio: Armani, Cucinelli e Valentino rinunciano
La ripresa della pandemia spinge alcuni marchi alla prudenza, ma al momento i calendari restano confermati. Prezioso il supporto delle piattaforme digitali sviluppate negli ultimi due anni
- 27 dicembre 2021
La moda ai tempi del Covid
Uno dei settori d'eccellenza italiani che hanno maggiormente risentito della pandemia......
- 16 dicembre 2021
White si allea con Mudec e attende 20mila visitatori e buyer
Raddoppio delle location per il salone della moda contemporary che occuperà anche gli spazi del Padiglione Visconti. Un programma congiunto con Ice e Maeci porterà 1.200 nuovi buyer oltre ai “tradizionali” 20.000 tra visitatori e compratori