Camera della Moda
Trust project- 26 maggio 2023
Dal Cnmi Fashion Trust Grant 135mila euro per sostenere quattro giovani talenti della moda
L’edizione 2023 del programma sostenuto dalla Camera Nazionale della Moda Italiana ha premiato Marcello Pipitone, Niccolò Pasqualetti, Florania e Setchu, che saranno accompagnati nello sviluppo del proprio marchio
- 17 maggio 2023
Formazione, digitale e circolarità: così la moda resterà leader globale
Al Luxury Summit che si è tenuto al Mudec di Milano si sono confrontati imprenditori, manager, analisti e associazioni con uno sguardo alle nuove regole europee
- 11 maggio 2023
La sostenibilità consentirà all’Italia di rafforzare i campioni dell’alta gamma
Leader del settore, consulenti e associazioni concordi sulla necessità di investire in digitale e formazione. L’evento al Mudec di Milano seguito in presenza e online da 1.500 persone
- 09 maggio 2023
Il lusso sostenibile è possibile? Oggi il Luxury Summit del Sole 24 Ore
Al convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore si parlerà di come il settore moda e lusso possa diventare davvero sostenibile. Con ospiti istituzionali, best practice aziendali, nuove tecnologie
- 29 marzo 2023
Vino, Franciacorta vince la serata degli Emmy Award
Il consorzio dei vini bresciano ha appena portato a casa un contratto triennale con la Television Academy come sponsor ufficiale del prestigioso premio a stelle e strisce
- 25 febbraio 2023
Tiktok e moda: «Non contano i follower ma la capacità di ispirare»
Intervista a Laura Milani, head of Luxury Made in Italy Hub di TikTok Italia. «Due utenti su tre hanno ammesso di aver acquistato un prodotto di lusso che non stavano cercando, grazie a uno stimolo fornito da TikTok»
- 22 febbraio 2023
Moda, Mediobanca certifica il rimbalzo: +20% sul 2021
Il report analizza 152 imprese con sede in Italia e fatturato superiore ai 100 milioni. Premiato chi si posiziona nel lusso, grazie a margini più alti, la flessibilità sostiene la crescita delle medie aziende
- 20 febbraio 2023
De Rosa (Lvmh): «Il vero motore della creatività sono i saperi artigianali»
Il manager italiano è a capo di Metiérs d’Art dal dicembre 2021. La divisione conta 22 aziende che danno lavoro a circa 2.700 persone e che nel 2022 si stima abbiano generato circa 500 milioni di ricavi
- 14 febbraio 2023
Made in Italy, aperte le candidature per gli artigiani che lo fanno risplendere
Selezionare il talento italiano, valorizzare la competenza del bello e fatto bene e l'eccellenza di chi sa costruire sogni con le mani. Un'iniziativa che vuole creare un ponte fra generazioni.
- 09 febbraio 2023
La moda italiana verso i 102 miliardi ma la corsa dei ricavi rallenterà (+4%)
Nel 2022 ricavi oltre le previsioni a 98 miliardi (+18%) trainati dall’export (+19,5%) e in particolare da Usa, Corea ed Emirati. Sul 2023 pesano inflazione e incertezze globali
- 23 gennaio 2023
Pierpaolo Piccioli: «Il futuro del made in Italy è nelle persone, nell’accogliere e nel tramandare»
Inclusività, saper fare, la centralità delle emozioni anche nel produrre: la visione del direttore creativo di Valentino, che sta vincendo la sfida di portare la maison nel futuro
- 02 gennaio 2023
Moda, il bilancio del 2022
Le legge di Bilancio ormai definitivamente approvata secondo molti osservatori continua a sottolineare ...
- 14 dicembre 2022
Matteo Lunelli confermato alla guida di Altagamma: «Prioritario tutelare le filiere del made in Italy»
Non una semplice rielezione, quella di Matteo Lunelli alla guida di Fondazione Altagamma. L’assemblea dei soci che lo ha confermato per il triennio 2023-2025 ha anche rinnovato gli organi di governance nella misura del 30%, come previsto dallo statuto, nominando una squadra dal profilo sempre più
- 09 dicembre 2022
Addio grossisti largo ai servizi, così è cambiata via Paolo Sarpi
Il quartiere milanese è ora zona cool nota per lo street food e i prezzi proibitivi delle case. Gli imprenditori cinesi sono ormai oltre 6mila
- 16 novembre 2022
Tom Ford, chi è il creativo texano: dal Leone d’Argento al deal con Estée Lauder
Negli anni Novanta, in coppia con Domenico De Sole, ha rilanciato il marchio Gucci. Nel 2005 ha fondato il proprio brand che è stato acquisito per 2,8 miliardi di dollari dal gruppo americano della cosmetica
- 07 novembre 2022
Alla Cop27 c’è anche l’industria della moda: obiettivo emissioni zero entro il 2050
Per vincere la difficile sfida, la moda globale deve puntare su circolarità, energie rinnovabili, produzione e logistica avanzata. Se ne parlerà in un panel venerdì 11 novembre. Un percorso dove l’impegno è reale, come gli ostacoli
- 15 ottobre 2022
Il consorzio per il riciclo del tessile Re.Crea pronto ad accogliere nuove aziende
Sarà presentato ufficialmente nei giorni del Venice Sustainable Fashion Forum il progetto lanciato lo scorso agosto e coordinato dalla Camera della Moda per gestire i rifiuti e promuovere l’innovazione del riciclo
- 05 ottobre 2022
Moda e design apripista di innovazione del made in Italy
Le filiere dell’arredo e del Tma (tessile-moda-accessorio) sono uniche al mondo e riescono a tutelare e valorizzare le piccole medie imprese. Il Summit organizzato dal Sole 24 Ore e Financial Times, in collaborazione con Sky TG24 dedicato alla manifattura italiana e alle strategie di sviluppo nel difficile scenario attuale
- 30 settembre 2022
Milano-Parigi, dalla ex rivalità può nascere un hub tutto europeo
Le storiche nemiche-amiche oggi si alternano all’insegna della continuità. E il potenziale dell’alleanza è elevatissimo, in un mondo in cui la moda sta accorciando le distanze produttive. E nella cornice dell’Unione europea che sta cominciando a muoversi sul fronte moda