- 29 aprile 2022
Whistleblowing: perché l'attuazione della Direttiva Europea aiuterebbe la gestione dei fondi del PNRR
Il legislatore italiano è in ritardo nell'attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 in materia di whistleblowing. Ma più del rischio di subire una procedura di infrazione da parte dell'Unione Europea preoccupa il non avere un sistema di compliance adeguato alla gestione dei fondi del PNRR
- 04 febbraio 2022
TikTok guida l’assalto al fortino di Zuckerberg. E rispolvera i piani di Ipo
Ha solo 5 anni di storia ma è il social network col tasso di crescita più alto al mondo (è cresciuto del 325% nel 2020). Un miliardo gli utenti attivi
- 03 febbraio 2022
Compleanno amaro per Facebook: perché il titolo sta crollando a Wall Street
Il tonfo del titolo Facebook ha fatto crollare anche la ricchezza di Zuckerberg. Fra le ragioni, il primo storico calo di utenti, la corsa dei concorrenti (TikTok) e la mossa di Apple sulla privacy degli iPhone
- 25 ottobre 2021
I dolori di Facebook: dai documenti riservati spuntano nuove accuse contro la società
Tutto trae origine da alcuni documenti forniti al Congresso americano dalla ex dipendente Frances Haugen. Documenti che sono finiti nelle mani di alcune testate giornalistiche
- 23 ottobre 2021
Attacco al Congresso Usa, i documenti incastrano Facebook: ha agito troppo tardi
Un dossier più ampio con documenti interni dell'azienda che mostrano come Facebook fosse consapevole di molti dei danni causati dalle sue app e dai suoi servizi
- 04 aprile 2021
Social network, Twitter sfida Club House e lancia Spaces per la leadership dei social voice only
Un’italiana in regia: Maria de Lourdes Zollo, ex Tencent e Tik Tok, punta allo sviluppo della piattaforma. Primo “colpo”, l’ingaggio di “Fuori dalla Bolla” strappato a Club House
- 03 aprile 2021
Facebook, in rete i dati rubati di 533 milioni di utenti. L’azienda: «Caso vecchio e risolto»
Secondo Business Insider il furto include informazioni personali su utenti del Social network di ben 106 paesi. Facebook replica: «Caso del 2019 e già risolto»
- 23 febbraio 2021
Perché lo scontro tra Apple e Facebook interessa il futuro di internet?
In gioco due visioni della rete che sembrano contrapposte. Quella commerciale di Facebook e quella più rispettosa della privacy di Apple. In mezzo c’è una diversa idea di cittadinanza digitale
- 25 gennaio 2021
Perché Joe Biden è un grosso problema per Mark Zuckerberg
Il nuovo presidente degli Stati Uniti pare non vedere di buon occhio l'impero di Mark Zuckerberg dopo lo scandalo Cambridge Analytica
- 14 gennaio 2021
Dopo la cacciata di Trump da Twitter, social e politici sempre più simili
Con il bando di Donald Trump da Twitter la politica e le piattaforme sono sempre più indistinguibili per regole, grammatica e obiettivi. Ma Dorsey e Zuckerberg sono consapevoli del loro ruolo?
- 13 gennaio 2021
La geolocalizzazione dei «like» per capire i gusti delle persone: ecco la startup milanese che ha sconfitto Facebook
Copiata la app sviluppata da Business Competence: il social network condannato a risarcire 3,8 milioni di euro per violazione dei diritti d’autore.
- 12 gennaio 2021
Tutti contro i Big Tech, così Ue e Usa cercano di arginare i giganti del Web
Non solo il ban contro Trump. I legislatori europei e americani hanno dato il via a una nuova stretta sui colossi della Silicon Valley, con l’obiettivo di contenerne lo strapotere. La domanda è se sia possibile
- 09 dicembre 2020
Facebook: 48 stati Usa e l’Authority federale denunciano il suo monopolio
L’offensiva vede in prima fila la procura generale di New York. Le accuse riguardano gravi danni a concorrenza e consumatori. Chieste cessioni
- 29 luglio 2020
Amazon, Apple, Facebook e Google sotto torchio al Congresso Usa si appellano all’American Dream
I ceo di Amazon, Apple, Facebook e Google sotto il fuoco di fila bipartisan dei deputati americani riconoscono di avere troppo potere
Facebook leader dell’energia pulita
Prima negli Usa e seconda al mondo per eolico e fotovoltaico. Ma un audit rivela l’assenza di una strategia efficace sulla sostenibilità sociale
- 21 luglio 2020
Social network, conviene ancora investire in questi titoli?
Secondo alcuni gestori sono aziende resilienti perché attraggono capitale umano di qualità. I rischi reputazionali sono però ancora molto alti e molti fondi sostenibili evitano l’esposizione su queste società
- 13 luglio 2020
Ipo in vista per Palantir, la società tech di dati sensibili finanziata dalla Cia
Il gruppo raccoglie dati mettendoli al servizio dei servizi segreti mondiali
- 27 giugno 2020
Da Coca Cola a Unilever: perché le big company stanno boicottando la pubblicità su Facebook
La campagna “Stop Hate for Profit” ha messo nel mirino gli Over the top, che ora rischiano di essere travolti, da Facebook a Youtube, da Instagram a Twitter
- 09 giugno 2020
Zuckerberg, Trump e le proteste dei dipendenti. Cosa succede in Facebook?
La scelta del fondatore di Facebook di non indicare i post violenti o falsi gli ha attirato un mare di critiche. In gioco ci sono 70 miliardi di ricavi pubblicitari. I buoni principi vengono dopo
- 05 giugno 2020
Social network, le conseguenze giuridiche della guerra Trump-Twitter
I gestori dei social network non hanno responsabilità penale per i post violenti pubblicati dagli utenti. Ma forse qualcosa sta cambiando