- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
- 30 maggio 2022
Guerlain accelera sulla sostenibilità con un progetto in Italia
Nell’ambito del programma globale per la tutela delle api e in collaborazione con Conapi, la formazione di 11 apicoltrici e la sensibilizzazione dei bambini nelle scuole
- 09 maggio 2022
Grano, le previsioni sui raccolti sotto la media aggravano la crisi
Secondo le prime indicazioni la produzione è in calo specie al Sud. Non sarà facile sopperire allo stop dell’import da Ucraina e Russia, anche perchè mancano terreni e i costi dei fertilizzanti sono alti
- 06 maggio 2022
Bill Bensley: «La sostenibilità non fa solo bene: è anche un ottimo investimento»
Incontro con l’architetto, paesaggista e interior decorator che ha firmato oltre 200 progetti di accoglienza nel mondo: «Così convinco gli imprenditori a tutelare le risorse e il territorio. Perché conviene a tutti»
- 04 febbraio 2022
Il Giappone che invecchia scopre l’importanza dei lavoratori immigrati
Nei prossimi anni la manodopera domestica scenderà almeno del 10% e i think tank invitano ad aprire le porte agli stranieri, sfidando un tabù
- 28 gennaio 2022
H&M, utile netto da 1 miliardo su ricavi per 19 miliardi di euro
Il titolo del colosso svedese della moda svetta alla Borsa di Stoccolma guadagnando oltre il 4 per cento
- 25 gennaio 2022
Dal kumquat al pomelo, gli agrumi esotici conquistano gli italiani
Secondo i dati Banco Fresco aumenta la vendita di agrumi e cresce anche la nicchia di prodotti tradizionalmente poco diffusi in Italia
- 30 novembre 2021
Dall’olio al riso: gli aiuti europei verso i Paesi esteri che danneggiano l’Italia
Dalla Bers un prestito alla Tunisia per sviluppare l’olivicoltura, dazi zero e sostegni anche alla carne del Canada e alle arance del Sudafrica
- 24 novembre 2021
Orologi: crescono valore (e passione), le aste battono una catena di record
Nel primo semestre 2021 le aste di Antiquorum, Bonhams, Christie’s, Poly Auction, Sotheby’s e Phillips hanno registrato un aumento in valore del 239% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 49% sul 2019
- 21 novembre 2021
Da Pinochet ad Apocalypse Now: i 12 migliori scatti del re del fotogiornalismo
Vietnam, Cambogia, Cile, ma anche i set dei kolossal di Hollywood e i ritratti delle star: Rotterdam celebra l'incredibile carriera di Chas Gerretsen
- 11 ottobre 2021
Estrarre l’acqua dall’aria si può: il nodo è farlo in modo efficiente
Il sistema più praticato è la dissalazione dell’acqua di mare, ora si sviluppa la trasformazione dell’umidità atmosferica
- 17 settembre 2021
Partnership del Pacifico, la Cina chiede di entrare
Mentre Stati Uniti, Gran Bretagna e Australiana siglano l’accordo per una comune difesa in Asia, Pechino invia la lettera di adesione al CPTPP
- 14 settembre 2021
Le PMI e la nuova mappa internazionale del post-pandemia
Sebbene sia vero che le aspettative di crescita legate al commercio internazionale sono elevate, non vanno trascurati alcuni aspetti legati alla cultura, alla politica e alla legislazione vigente in materia commerciale, fiscale o finanziaria in questi nuovi mercati
- 23 agosto 2021
L’archeologia sa guardare al futuro, tra patrimonio e sviluppo
Mounir Bouchenaki-Archeologo di fama mondiale, dirigente Unesco e Iccrom e presidente onorario della Borsa del Turismo di Paestum, lega la tutela del passato con l’economia
- 09 agosto 2021
La corsa alle valute digitali: la Cina scopre le carte
La Repubblica popolare è la prima grande economia mondiale a mettere in atto un progetto di valuta digitale