cambiamento climatico
Trust project- 20 marzo 2023
Valle d’Aosta, idea mini invasi per risolvere l’emergenza idrica
Cremonese (Arpa regionale): «Manca metà della neve necessaria, difficile recuperare»Carrel (assessore Agricoltura): «Lavoriamo su due fronti, per ridurre le perdite e per l’accumulo»
Agricoltura, il deficit idrico tocca il -65%
Il Piemonte corre ai ripari: stanziati 55 milioni per realizzare micro invasi e ammodernare gli impianti irrigui. L’acqua dei fiumi tocca il -15%
Seafuture punta la barra sulle start up
L’esposizione biennale dedicata all’economia marittima, difesae sostenibilità ha destinato un’area alle giovani imprese per favorire gli incontri
- 18 marzo 2023
Una plastica che piace
In Italia, dal 2015 la raccolta differenziata è in costante aumento. È maggiore anche il recupero della plastica, uno dei materiali più presenti negli oggetti
- 17 marzo 2023
«Case green, così i bonus andranno ai più deboli»
«Il cuore di questa direttiva sono gli standard minimi di prestazione energetica. Vogliamo alzare la classificazione fino alla A entro il 2050. Per le abitazioni, l’obiettivo è raggiungere la classe energetica E entro il 2030 e la classe D entro il 2033»
Pietro Salini: Ormai siamo globali, per Webuild l'obiettivo a 11 miliardi di ricavi
Parla l'amministratore delegato del numero uno italiano. Il Ponte di Messina? Può essere un volano per l'Italia ma al momento nel nostro piano non abbiamo considerato il progetto
Salini: «Ormai siamo globali, per Webuild l’obiettivo a 11 miliardi di ricavi»
Parla l’ad: «Abbiamo assunto impegni forti ma abbiamo grande visibilità sul futuro. Il debito è per l’85% a tasso fisso. Cruciale è restare forti nei Paesi evoluti: Usa, Europa, Italia e Australia. Il ponte sullo Stretto può fare da volano al paese»
- 16 marzo 2023
L’Ue annuncia piano per accelerare sulle tecnologie pulite. C’è anche il nucleare
La Commissione svela un atto legislativo per promuovere le tecnologie pulite in vista della neutralità climatica al 2050. Prevista stretta su società che controllano oltre il 65% del mercato comunitario
La mobilità elettrica sempre più accessibile con il noleggio a lungo termine
Nello scenario attuale, caratterizzato sempre più dagli effetti del cambiamento climatico, l'Unione Europea si è impegnata ad essere a impatto zero entro il 2050. Il pacchetto “Fit for 55” costituisce il piano dell’UE per conseguire gli obiettivi climatici del Green Deal europeo e comprende una
Ciclone Freddy, 130mila sfollati e centinaia di vittime fra Malawi e Mozambico
Il disastro naturale ha mietuto circa 300 vittime e rischia di esasperare l’epidemia di colera in Malawi. Gli studiosi: climate change esaspera eventi estremi
- 16 marzo 2023
Erasmus+, budget record per quest’anno verso i 4,4 miliardi
La Commissione europea entro marzo si deve esprimere su un incremento di fondi destinati al Programma, che porterebbe a oltre 4,4 miliardi il budget totale della Call 2023
Findomestic: intenzioni d’acquisto in crescita (+2,5%) grazie alle auto
A pesare la spinta decisiva di auto nuove (+8,7%) e usate (+10,6%)
Ciarán Cuffe: case green, bonus ai più deboli; portata del 110% troppo ampia
Intervista al parlamentare europeo relatore della direttiva sull'efficienza energetica votata il 14 marzo dal Parlamento di Strasburgo
Partnership in vista della Cop28: negli Emirati il sistema Italia batte tutti
Il convegno di Abu Dhabi del Festival dell’economia di Trento è stato il primo negli Emirati sui temi del summit. Boom di accordi tra imprese
Investimenti e contratti per Maire, Saipem e Ansaldo
Business in crescita per le imprese italiane negli Emirati arabi uniti. Il punto all’evento estero del Festival dell’economia di Trento 2023