- 10 febbraio 2023
Classifica degli sprechi
Come ogni venerdì, torna la poco invidiabile classifica con la Top Five degli sprechi di risorse pubbliche....
- 28 gennaio 2023
Cosa nostra, il «codice» della mafia siciliana: dal passaparola di Buscetta a bibbie e statuti
L’ultima operazione dei Ros di Palermo porta alla luce il richiamo ad una costituzione scritta delle regole della mafia siciliana. Non è la prima volta ma i riscontri sono pari a zero. Fa fede quanto raccontò don Masino al giudice Falcone
- 20 gennaio 2023
Tesoro, Barbieri nuovo dg ma dividerà le competenze
Giorgetti ottiene la conferma del Ragioniere generale Mazzotta ma cede su Rivera. Spunta un nuovo dipartimento per le partecipate, affidato a un dg da nominare
- 09 dicembre 2022
Flazio punta sul fintech ed è pronta a lanciare il sistema FlazioPay
Ha più che triplicato il fatturato, ha quasi raddoppiato i dipendenti. In tre anni (tra il 2018 e il 2021) l’azienda catanese Flazio.com ha fatto passi in avanti tanto da guadagnarsi un posto nella classifica dei Leader della crescita del Sole 24Ore. Un anno chiave per l’azienda che ha sede a
- 01 dicembre 2022
Confindustria Cisambiente scommette su ambiente, sport e legalità
All’interno dell’evento, organizzato in collaborazione con CSAIn (Centri sportivi aziendali e industriali), il Primo Trofeo “Roma ConCORRE per la Legalità”, promosso dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza in collaborazione con l'associazione GSBRun – Gruppo Sportivo Bancari Romani, e Camera di Commercio di Roma
- 06 ottobre 2022
Raccomandazioni, mazzette e pressioni: viaggio dentro il sottobosco del calcio giovanile
Quanti sono i ragazzi che, a un certo punto del cammino calcistico decidono di uscirne per sempre? Ben il 55 per cento, nella fascia d’età dai 10 ai 16 anni, secondo le elaborazioni dell’associazione FootballIdea
- 31 agosto 2022
Terzo valico, il commissario Mauceri: lo scavo delle gallerie arrivato all'81%, opera completata entro il 2024
Scavati finora 70,9 chilometri su 87,7. Firmato protocollo per riqualificare l'area Genova-Campasso. Giovannini: prima attuazione della direttiva Draghi
- 12 maggio 2022
Alleanza con la ristorazione per rilanciare il carciofo spinoso di Menfi
La strategia messa in campo dall’associazione di imprenditori per un prodotto che è presidio Slow Food da dieci anni. Allo studio un distretto regionale
- 22 febbraio 2022
Rifiuti in Sicilia, sette in lizza per due impianti di termo energia
Sorgeranno a Est e a Ovest dell’isola. La Regione: «Decisione urgente»
- 14 febbraio 2022
Non ci può essere politica senza radici culturali
Triste e buia è ora la via Nazionale, proprio là dove si affacciano le sale dell’Eliseo e del suo “Ridotto” (elegante parola, che sa di piccolo e lezioso). Quasi che l’antistante Palazzo Koch tutto avvolga nel suo cinereo silenzio. E la memoria, ridestata, come suole, per contrasto d’immagini e di
- 07 febbraio 2022
Il piano dell’Università Lumsa: un campus nel cuore di Palermo
Un progetto che prevede la riqualificazione di 14.000 metri quadrati dell’area dell’ex stazione ferroviaria Lolli acquistata dall’Ateneo da Rfi. Con un investimento stimato di 10 milioni di euro
- 05 febbraio 2022
Al Trianon il concerto dedicato a Raffaele Viviani con Fiorenza Calogero
A Torino prosegue la tournée del musical “La piccola bottega degli orrori”
- 27 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
A linea ultimata, la distanza tra Genova e Milano sarà coperta in meno di un’ora
- 26 dicembre 2021
Terzo valico scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il progetto realizzato dal gruppo Webuild permetterà di viaggiare da Genova a Milano in meno di un’ora. Il capoluogo ligure il suo porto diventeranno ingresso privilegiato per le merci e il loro transito
- 23 dicembre 2021
Terzo valico dei Giovi scavato al 75%, piano da 100 treni al giorno
Il nodo di Genova rappresenta un intervento fondamentale per completare il progetto unico, perché consentirà il transito veloce delle merci che arrivano al porto
- 15 dicembre 2021
Draghi, caro bollette: «Le società che hanno fatto più utili partecipino ai costi»
Servono misure per la produzione in Africa dei vaccini. Il premier ha ricordato le nove vittime di Ravanusa: «Essenziale accertare le responsabilità»
Alta velocità Torino Lione, vertice italo-francese per rilanciare i cantieri in Italia
Mauceri: «La nuova tratta italiana vale 1,7 miliardi, lavori tra il 2024-2025». Fondi per le compensazioni tra i 35 e i 40 milioni, Torino torna protagonista
- 12 dicembre 2021
Ravanusa, trovato anche il corpo dell’ultimo disperso
L’esplosione, sentita anche nei paesi vicini, sarebbe stata causata da una grossa fuga di gas dalla tubatura del metanodotto