call center
Trust project- 18 marzo 2023
Almaviva, azienda e sindacati in pressing sui fondi per salvare il call center del Covid
Le parti chiedono al ministero delle Imprese e del made in Italy la convocazione del tavolo della vertenza del call center per mettere in sicurezza i 500 lavoratori del numero di emergenza 1500
- 13 marzo 2023
Gli ammortizzatori in campo per chi ha esaurito i plafond
Nel 2023 aiuti per le aree di crisi industriale complessa e per chi cessa l’attività. L’Inps ha fatto il punto sugli strumenti disponibili nella circolare 4/2023
- 08 marzo 2023
Avvocati: al via gli sconti per i viaggi con Trenitalia
Cassa Forense comunica di aver attivato una nuova convenzione con Trenitalia per i "colleghi anche in viaggio"
- 08 marzo 2023
Gli assi vincenti? Stipendi equi e possibilità di crescita
Si moltiplicano iniziative, progetti e strategie per creare più opportunità per le lavoratrici in numerosi settori
- 05 marzo 2023
«Io voglio vivere»: così Kiev aiuta i soldati russi a disertare
Il governo locale ha istituito un call center per aiutare i soldati russi a sottrarsi alla guerra di Putin. Come funziona e perché cerca di dare una speranza a chi è in fuga
- 03 marzo 2023
LimoLane chiude un round da 4 milioni
L’operazione è stata guidata dall'imprenditore seriale Fabio Nalucci, ceo e founder di Gellify, e dall veicolo Equity Venture Club.
- 21 febbraio 2023
Al via le domande per andare in pensione con quota 103
Per l'accesso anticipato necessari almeno 62 anni di età e 41 di contributi
Al via le domande per andare in pensione con quota 103
Per l'accesso anticipato necessari almeno 62 anni di età e 41 di contributi
- 16 febbraio 2023
Almaviva cerca nuove mille persone in ambito It
Nel settore c'è ancora mismatch di competenze; in azienda si cercano figure più fluide, ibride, non necessariamente legate a studi Stem
- 11 febbraio 2023
Lavoro, 15,9% dipendenti fa straordinari non pagati
L’indagine Inapp: metà dei lavoratori dipendenti è impegnato in orari “antisociali” di sabato, domenica, nei giorni festivi o di notte
Telefonate selvagge, il trend non cambia: 11mila segnalazioni al mese al Garante privacy
Dal 27 luglio, quando il Registro pubblico delle opposizioni è entrato pienamente in vigore ad oggi le segnalazioni delle persone iscritte sono circa 30mila. Il Codacons: aumentano le chiamate con voce automatica, provenienti dall’estero con numeri fittizi
- 18 gennaio 2023
I chiarimenti Inps sulla manovra / Per il 2023, 250 milioni di euro agli ammortizzatori sociali
La manovra ha rifinanziato il Fondo sociale per occupazione e formazione e relativi utilizzi, un provvedimento destinato a garantire, per il 2023, 250 milioni di euro agli ammortizzatori. 70 milioni di euro, tra le risorse individuate, vengono indirizzate alle imprese operanti in un’area di crisi