caldaia
Trust project- 01 febbraio 2023
Caldaie a gas, dal 2029 (forse) scatterà il divieto di vendita
Idea allo studio dell’Ue per l’abbandono graduale delle caldaie autonome «a combustibili fossili»
- 31 gennaio 2023
Case green, si allarga il fronte dei Paesi contrari alla direttiva Ue
Il voto in commissione slitta al 9 febbraio: si valuta un calendario più soft per i lavori di ristrutturazione
- 30 gennaio 2023
Inquinamento, da Torino a Modena: ecco le città che hanno più del doppio degli sforamenti consentiti per il PM10
Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il PM10, l'84% per il PM2.5 e il 61% per l'NO2
- 27 gennaio 2023
Tagli alla CO2 in Italia, dal porto di Civitavecchia al biofuel per gli aerei
Tante le novità italiane sul fronte della decarbonizzazione. Soprattutto nel settore trasporti. Ecco alcune innovazioni da tenere d’occhio
- 24 gennaio 2023
Mobili, le 5 cose da sapere per sfruttare al meglio il bonus 2023
La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 10mila euro per il 2022, 8mila euro per il 2023 e 5mila euro per il 2024
- 23 gennaio 2023
A Carpi la prima scuola con impianto a idrogeno
Un progetto da 350mila euro nato meno di due anni fa, all’interno del piano da 25 milioni di euro della Provincia di Modena
Arriva la prima scuola con un riscaldamento a idrogeno: è un bell'esperimento, anche se non un modello replicabile
E' stato inaugurato a Carpi, in provincia di Modena, il primo impianto di riscaldamento a Idrogeno, destinato a riscaldare la palestra dell'Istituto tecnico
- 20 gennaio 2023
Casa, dal cappotto termico al fotovoltaico: la mappa degli interventi con il superbonus
I lavori sull’involucro degli edifici rappresentano il pezzo più rilevante del superbonus: cappotti termici, sostituzione di infissi, coibentazione di soffitti e tetti. Oltre il 61% degli investimenti registrati da Enea ha riguardato questi lavori
Il boom dei cappotti motivato dalla necessità del doppio salto di classe
Rapporto Enea: il superbonus è stato usato per lavori più dispendiosi ma anche molto efficaci
La direttiva Ue sull'efficienza energetica pesa per 40 miliardi ogni anno
Per l'Ance l'obiettivo minimo posto dall'Europa richiede uno sforzo superiore a quello del 110%
Casa, dal cappotto termico al fotovoltaico: la mappa degli interventi con il superbonus
I lavori sull’involucro degli edifici rappresentano il pezzo più rilevante del superbonus: cappotti termici, sostituzione di infissi, coibentazione di soffitti e tetti. Oltre il 61% degli investimenti registrati da Enea ha riguardato questi lavori
- 18 gennaio 2023
Case green, allarme in condominio per costi e impatto sulle quotazioni
Un'Ape con classificazione bassa potrebbe far deprezzare l'immobile. Burrelli, presidente Anaci: i tempi dell'Unione europea non sono quelli italiani
Riqualificazioni green solo sul 17% degli edifici scolastici ma cresce la spesa
Il report di Legambiente evidenzia i ritardi nell’efficientamento e nella messa in sicurezza delle scuole, soprattuto al sud. Solo il 4,2% è in classe A, rinnovabili nel 22% degli edifici
Scuola: serve manutenzione straordinaria per il 30% degli edifici
La XXII edizione di Ecosistema Scuola, il report di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, fa il punto, con dati riferiti al 2021, sullo stato di salute di 5.616 edifici di 94 capoluoghi di provincia tra scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Solo il 4,2% delle scuole oggetto dell'indagine risulta in classe energetica A
- 17 gennaio 2023
Casa, perché l’addio al Superbonus è incompatibile con gli obiettivi green della Ue
Con agevolazioni più basse la riqualificazione pesante degli edifici è penalizzata
- 17 gennaio 2023
Casa, l'addio progressivo al Superbonus incompatibile con gli obiettivi green dell'Europa
L'impatto della direttiva Ue sull'efficienza energetica. Con agevolazioni più basse la riqualificazione pesante degli edifici è penalizzata
- 16 gennaio 2023
Superbonus su edificio monoproprietario di due unità abitative, come scegliere tra condominio minimo e unifamiliare
La domanda del lettore e la risposta dell'esperto
- 04 gennaio 2023
Caro bollette: dal gas all’elettricità e all’acqua, ecco come risparmiare in 5 punti
A novembre e dicembre rispetto al 2021 diminuito l’utilizzo del gas. Per attivare comportamenti virtuosi informazioni puntuali sui consumi
- 26 dicembre 2022
Bollette, come tagliare i consumi: la guida al risparmio
Il gruppo ha messo a punto “Ecologio” per indicare la fascia oraria di picco in cui è preferibile moderare l’uso dell’energia elettrica
- 21 dicembre 2022
Daikin presenta Multi+: l'innovativo sistema di climatizzazione che produce anche acqua calda
Un innovativo sistema “tutto-in-uno” per raffrescare, riscaldare e produrre acqua calda per la casa, senza l'utilizzo del gas.