- 11 maggio 2022
Viaggio italiano fra spa, alla ricerca dei trattamenti beauty più innovativi
Da Milano a Napoli, passando per Firenze e il lago d'Orta, quattro novità importate da Giappone, Svizzera, India e California, per purificare e rivitalizzare la pelle. A base di seta o miele. Seguendo tecniche Kobido attualizzate o crioterapia
- 09 novembre 2021
Luigi Einaudi, uno scrittore alla prova delle Considerazioni finali
La prosa di Einaudi, divenuta prototipo per le Considerazioni finali dei governatori, è serrata, spazia dalla ricostruzione dei fatti, alla spiegazione piana di cause e conseguenze, al richiamo al dovere
- 29 settembre 2021
Il Met porta in asta oltre 200 tra stampe e fotografie e un Picasso della collezione
I minor ricavi operativi stimati per il futuro impongono al museo il proseguimento delle operazioni di dismissione, affidate a Christie’s, per alimentare il fondo di supporto e salvare forza lavoro
- 29 agosto 2021
A Budrio, dove iniziano i trionfi degli atleti paralimpici (e la speranza per tutti)
Là vengono create le protesi di molti azzurri: una eccellenza italiana nel mondo tra gesso e fibra di carbonio, tra robot e stampanti 3D
- 01 agosto 2021
Jacobs, Tamberi e quell’abbraccio felice che unisce l’Italia
L’abbraccio tra i due campioni azzurri è gioia pura, felicità condivisa, il senso ultimo della Grande Bellezza dello sport
- 04 luglio 2021
REPORTAGE - Musei a porte aperte
La pandemia non ha spento la voglia di cultura, anzi......
- 03 maggio 2021
Distruggere un'opera d'arte Gli NFT e il caso Basquiat
Distruggere l'opera d'arte acquistata è una delle facoltà che rientrano nel diritto di proprietà e che è esclusa solo in determinati casi e per opere "protette".
- 05 aprile 2021
Covid e innovazione, ecco il dispositivo che sanifica l'aria prodotto da una startup italiana
Progettato da una startup di Calco, nel cuore della Brianza. L'elemento di novità è l'azione combinata, su virus, batteri, spore, muffe e allergeni presenti nell'aria
- 15 marzo 2021
Design del benessere: la creatività impegnata a prevenire e combattere la pandemia
Luce UV, ionizzazione, vapore, ozonizzazione. Il virus si combatte anche grazie a elettrodomestici e arredi che fondono estetica e tutela della salute.
- 02 febbraio 2021
Pil: Istat stima -2% nel quarto trimestre, meno 8,9% nel 2020
La stima preliminare nel quarto trimestre 2020, quando la flessione per l’intera Eurozona è stata dello 0,7% . L’anno scorso il prodotto interno lordo corretto per gli effetti di calendario è diminuito dell'8,9%: dato lievemente migliore delle attese del governo, espresse nella Nota di aggiornamento al Def.