- 11 dicembre 2022
Adolescenti e il fenomeno Hikikomori
"Non mi capisci", Federico Taddia e Matteo Bussola continuano il viaggio nel mondo dei ragazzi.
- 13 dicembre 2021
La Brexit non frena la voglia di Made in Italy degli inglesi
Ci sono 20 miliardi di motivi commerciali che legano Italia e Regno Unito: è il peso dell’interscambio tra i due paesi. E la bilancia pende tutta a vantaggio dell’Italia: l’export vale 15 miliardi, l’import solo 5 miliardi. Un tesoretto che rischia di perdersi, tra i postumi del mondo Covid (più
- 23 settembre 2020
Quando la piccola impresa agroalimentare diventa una multinazionale di successo
Dalla frutta secca alle macchine per l'olio, dai canditi all'healty food, negli ultimi mesi l'ingresso di fondi e investitori ha portato alla leadership internazionale
- 18 settembre 2020
Boom delle mandorle, se ne vendono in un anno 8,5 milioni di kg per 130 milioni di euro
Damiano punta a diventare la prima azienda bio al mondo in tre anni grazie all’ingresso del fondo Progressio Investimenti III e all'ampliamento dello stabilimento nel messinese
- 21 luglio 2020
Healthy food, maxi polo della frutta secca dall’integrazione tra Besana e Importàco
La nuova società avrà ricavi per 770 milioni: forte sviluppo sui mercati per i prodotti salutistici durante l’emergenza Covid
- 30 marzo 2020
I sindacati ad Abi: aumenti incompleti per chi aveva l’ex salario di ingresso
Secondo Fabi, Fisac, First, Uilca e Unisin in alcune aziende e gruppi non sono stati riconosciuti gli incrementi retributivi e arretrati stabiliti col rinnovo del contratto per i bancari con l’ex salario di inserimento
- 25 marzo 2020
In banca solo su appuntamento, distanza di almeno un metro e mascherine ai dipendenti
Dopo la minaccia di sciopero dei sindacati (Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin) raggiunto un nuovo accordo con Abi per tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori. Sileoni (Fabi): Importante passo avanti - Poloni (Abi): Attenzione alla salute prioritaria
I bancari dicono sì al contratto: a marzo arrivano gli aumenti in busta paga
Dopo il sì unanime dell’esecutivo dell’Abi, arriva anche il via libera dalle assemblee. Aumento in busta paga di 190 a regime: prima tranche di 80 euro a decorrere da gennaio
Ritardi e consegne bloccate: la meccanica italiana fermata dal coronavirus
Non partono i macchinari, a rischio 4 miliardi di export verso Pechino. L’imprenditore Baggini: «Come va il cliente? e chi lo sa. Non risponde alle mail»
- 18 febbraio 2020
Intesa-Ubi: con la fusione 2.500 posti per i giovani, ma in vista anche 5mila uscite
Il benchmark dei sindacati per i piani industriali è di un’assunzione ogni due uscite. Tra il piano di UniCredit e quello della fusione Intesa-Ubi in pochi mesi ci sarebbero 11mila bancari in uscita. Attesa per il piano Banco-Bpm
- 10 febbraio 2020
UniCredit, via al countdown sui 6mila esuberi: 50 giorni per l’accordo sindacale
Il gruppo invia la lettera di avvio procedura ai rappresentanti dei lavoratori: il piano Team 23 prevede la chiusura di 450 filiali e una riorganizzazione che porterà 5.500 nuove eccedenze oltre alle 500 delle nuove operazioni di Transform 2019. I sindacati chiedono un nuovo assunto ogni due uscite
- 12 dicembre 2019
Popolare Bari: il Cda approva l’azione di responsabilità contro gli ex vertici. Governo pensa a decreto
Il Cda approva l’azione di responsabilità nei confronti dell’ex amministratore delegato Giorgio Papa e di due ex dirigenti
- 03 dicembre 2019
UniCredit taglia 5.500 dipendenti e 450 filiali in Italia. Landini: ritiri tutto o gravissimo conflitto
Saranno chiuse 500 filiali, il lavoro sarà in team cross funzionali. Parte dall’Italia il progetto della banca paperless per velocizzare le transazioni e portare la customer experience sul digitale