- 28 marzo 2023
Solo mono e bilocali nelle metropoli. Oltre 120 mq a Palermo, Torino e Verona: che casa si compra con 200mila euro
L’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa prende in considerazione una tipologia medio usata e una tipologia medio nuova. Mentre Immobiliare.it Insight prende in considerazione valori e qualità dell’aria
- 23 marzo 2023
Speciale KEY: il punto sull'agrovoltaico
C'è un gran fermento intorno al tema dell'agrovoltaico, complice l'atteso decreto che stabilirà, finalmente, gli esatti contorni di una pratica che promette di
- 20 marzo 2023
Mercato casa, i listini accelerano: in un anno +3,8% (+6,1% le nuove residenze)
Il rapporto dell'Istat sul IV trimestre 2022: incremento tendenziale di +2,8%
- 20 marzo 2023
Alberghi pieni per i ponti, tornano anche gli stranieri
Per Pasqua camere già occupate fino al 100%, per il week end del 25 aprile all’80%Il record di Genova che tocca 2 milioni di presenze
- 17 marzo 2023
Giù il gas, cade l’import di energia
Quinto calo mensile consecutivo. Partiamo da qui, dai nostri acquisti dall’estero, perché è proprio dal lato delle importazioni che è possibile capire il livello di “febbre” che ancora patisce la nostra economia dal lato dei prezzi. Gennaio, nei dati Istat, porta da questo punto di vista alcune
- 16 marzo 2023
Gabetti, nel 2022 utile a +40%, ma i ricavi operativi calano per il Superbonus
Il Gruppo ha chiuso l’esercizio con utili in crescita pari a 11,6 milioni, mentre i ricavi operativi si sono attestati a 152,5 milioni (in calo del 9% a causa dell’incertezza normativa in ambito di incentivi fiscali, senza il cui effetto sarebbero cresciuti del 22 per cento).
Findomestic: intenzioni d’acquisto in crescita (+2,5%) grazie alle auto
A pesare la spinta decisiva di auto nuove (+8,7%) e usate (+10,6%)
- 13 marzo 2023
Case, la retromarcia di fine 2022 Compravendite in calo a Milano, Bologna e Roma
Secondo l’analisi di Abitare.Co – su rilevazioni Omi – si conferma, nero su bianco, la tendenza già descritta. Il 2022 si chiude con il segno positivo (+4,8%), ma il quarto trimestre segna un’inversione di tendenza (-2,1 per cento). I comuni minori soffrono più dei capoluoghi. Anche se in alcuni di questi (soprattutto al centro-nord) il ridimensionamento è evidente
- 09 marzo 2023
Boom di gare per opere: +297% in 4 mesi del 2022
Il bilancio dell'Anac sulle procedure di evidenza pubblica nel secondo quadrimestre del 2022
- 08 marzo 2023
Emilia-Romagna, in crescita Pil (+4%) e fiducia degli imprenditori
Presentata l’indagine congiunturale sull’industria manifatturiera dell’Emilia-Romagna con le previsioni per i prossimi mesi, in collaborazione tra Unioncamere, Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo
A gennaio bene il commercio al dettaglio
Su base tendenziale le vendite al dettaglio aumentano del 6,2% in valore ma registrano un calo in volume del 2,4%
- 03 marzo 2023
Petrolio, gas e transizione: come sarà il mercato 2023
La transizione energetica domina da anni la Petroleum Institute Week, ma quest’anno è stata temperata dalla guerra, dalla crisi del gas e dalle difficoltà dell’auto elettrica
- 28 febbraio 2023
In calo le macchine per il giardinaggio, pesa la concorrenza coi prodotti a basso costo
Nel 2022 mercato in contrazione del 15,2% - L’allarme dell’Associazione ei costruttori Comagarden: «In crisi la domanda nella fascia media»
- 23 febbraio 2023
Valditara: "Lettera preside fiorentina impropria, no rischio fascismo"
Mosca: "Kiev prepara un attacco in Transnistria", ma il governo moldavo smentisce. Intanto esplosioni nella capitale ucraina. Le ultime con il nostro inviato
- 19 febbraio 2023
Finalmente è arrivata l’attesa strigliata di Banca d’Italia alle banche
Istituti di credito esortati a porre estrema attenzione nel proporre modifiche unilaterali dei contratti di conto corrente a sfavore dei clienti.