- 03 giugno 2023
- 25 maggio 2023
DMed e Gourmandia, agroalimentare lucano in scena a Paestum e a Padova
Si comincia domani al Sud e poi da sabato in Veneto con la cucina mediterranea e la gastronomia artigianale di alta qualità
- 21 febbraio 2023
Canoni demaniali a rate nel porto di Gioia Tauro
Nel 2023 rincari più alti di sempre (+25,15% sul 2022). L’Autorità di sistema scagliona i pagamenti per andare incontro agli operatori
- 30 gennaio 2023
L’antico Lanificio Leo diventa un hub internazionale di design
«Agli inizi del ‘900 avevamo tutto: pecore di lana merinos pregiata, di razza Gentile silana, che pascolavano allo stato brado nelle montagne della Sila, e una quarantina di lanifici dotati di grandi telai azionati a mano. Fra queste piccole fabbriche tessili c'era anche il lanificio del mio
- 06 dicembre 2022
Da Christie’s la collezione Agrati va meglio dell’arte del XX e XXI secolo
Supera le stime il catalogo di multipli, si ferma entro le previsioni l’altro. Sorpresa per Cabianca, luci ed ombre su Boetti, meglio Dorazio e Gnoli
- 28 novembre 2022
Riso, formaggi e dolci d’autore, le tante eccellenze per festeggiare
Dal Friuli alla Campania un giro d’Italia alla scoperta dei territori di produzione e degli artigiani che producono prelibatezze da portare in tavola in occasione delle festività natalizie
- 26 ottobre 2022
#ioleggoperché, in campo lo sport: Sofia Goggia ambassador, insieme con Rudy Zerbi
Dal 5 al 13 novembre in dono un libro alle scuole: ben 3,8milioni di studenti coinvolti, 23.240 istituti, 3.275 librerie
- 20 ottobre 2022
Arte e cross collecting a Frieze Master
Premiata la varietà dell'offerta alla fiera che presenta tutto ciò che non è contemporaneo. La fiera PAD focalizzata invece su design e gioielli. Buoni gli acquisti
- 30 luglio 2022
A Capo Vaticano per un ricarico di energia con yoga e peperoncino
Capo Vaticano, tra Pizzo Calabro e Nicotera, è l'icona della Costa degli Dei bagnata dal Mar Tirreno meridionale. Il promontorio, alto 124 metri, regala il panorama più sensuale di tutta la Calabria, specialmente all'ora del tramonto, soprattutto prendendo il sentiero che porta al suo faro. Al
Zungri la città di pietra è un alveare di segreti
E' la misteriosa città di pietra per antonomasia della Calabria. Zungri si trova nel Vibonese. Questo sito rupestre curato con estrema attenzione dall'architetto Caterina Pietropaolo è stata la culla degli Sbariati, e sorge a ridosso del borgo marinaro di Pizzo Calabro. Consiste in un insieme
- 08 luglio 2022
Nobiltà dell’officina, dove uomo e tecnica creano il futuro insieme
Nonostante gli scenari modificati e le numerose transizioni fra il periodo in cui si è affermata la modernità, negli anni 50-60, e quello successivo, quando è avvenuto il passaggio verso la dimensione di lavoro in epoca post-moderna, rimane ancora oggi viva nell’opinione pubblica la convinzione che i luoghi della produzione – gli ambienti dove conta la destrezza delle mani e si realizza il dialogo tra abilità umane e tecnologia – sono ancora inaccessibili e, dunque, quasi del tutto sconosciuti.
- 12 giugno 2022
In cammino con mio padre
Idee per un week end o una vacanza padri-figli lungo i Cammini
- 08 giugno 2022
Torna #ioleggoperché, l’appuntamento per donare libri alle scuole
La kermesse alla sua settima edizione, in programma dal 5 al 13 novembre. Tutte le novità previste
- 03 giugno 2022
Calabria. Ciclovia dei parchi
Un percorso di 545 chilometri, completamente mappata con le coordinate Gps, che taglia in due Nord a Sud la regione e attraversa i parchi nazionali del Pollino, della Sila, dell'Aspromonte e il Parco regionale della Serre, nel cuore di quattro grandi aree protette e paesaggi dal sapore quasi
- 27 maggio 2022
La Penisola del Tesoro® - Speciale Cammini
La Penisola del Tesoro® - Speciale Cammini, un grande evento del Touring Club Italiano l'11 e 12 giugno...
- 04 maggio 2022
Dal gelato vegano ai pomodori secchi sott’olio: l’innovazione di Callipo
Non solo tonno: la linea di gelati e le conserve “Dalla nostra terra” si arricchiscono di nuove referenze