- 16 maggio 2022
Santander a caccia di un nuovo Ceo. Botin ci riprova dopo il caso Orcel
Tre anni dopo lo sfumato ingaggio del banchiere italiano, cercasi nuovo ad. La richiesta di Bce: il ceo risponda al board
- 22 febbraio 2022
Borse, i settori e i titoli che resistono ai venti di guerra e all’inflazione
Petroliferi (+8,6%) e materie di base (+9,3%) sfruttano il boom delle commodity. Ancora positive le banche nel Vecchio continente, ma l’Ucraina cambia contesto nel breve periodo
- 10 dicembre 2021
Il festival Asvoff arriva a Roma: fino a domenica 12 dicembre film e incontri dedicati alla moda
Dopo Parigi, dove è stato lanciato nel 2008 da Diane Pernet, l’evento dedicato al rapporto fra moda e arti visive fa tappa anche nella Casa del Cinema di Roma grazie all’incontro con il progetto Romaison
- 09 novembre 2021
«No a Mps e no alle fusioni cross border, Bbva crescerà in Europa con la banca digitale»
Il ceo del colosso bancario spagnolo Onur Genç al Sole 24 Ore: «Poco probabili le aggregazioni paneuropee. Noi puntiamo a crescere fuori dalla Spagna attraverso il digital banking. Ecco perché abbiamo scelto di iniziare dall’Italia»
- 29 settembre 2021
Skateboarding, lo sport della Generazione Z nei radar dei grandi sponsor
In Italia nel 2021 i tesserati alla Fisr sono complessivamente 8.819 (3.469 atleti agonisti, 5.350 amatori), mentre soltanto nel 2020 erano 3.177
- 13 maggio 2021
La superlega delle top 15 banche europee fa utili come la sola JP Morgan
Nel trimestre utili cumulati a 12,85 miliardi, poco più degli 11,6 del colosso Usa
- 10 aprile 2021
Le tre vie di Florentino Pérez per conquistare le autostrade italiane
Acquistare una quota significativa di Aspi e procedere poi alla fusione di Aspi con Abertis significa ribaltare le posizioni di forza nella stessa Abertis, dove il presidente del Real Madrid è in minoranza
- 04 dicembre 2020
Perché l’aumento di Mps (senza fusione) sarà un nuovo disastro per i piccoli azionisti
Fuggi fuggi delle banche dall’alleanza col Monte. Da febbraio il capitale di Siena sarà sotto i requisiti Bce e l’aumento sarà iperdiluitivo per chi non sottoscrive. L’ipotesi alternativa di nozze con Carige e Popolare Bari? In Borsa già la chiamano l’«Alitalia del credito»
- 25 novembre 2020
Loop, la fiera dedicata alla videoarte va oltre le Viewing room online
Formato ibrido in attesa di tornare alla normalità tra online e mostra dal titolo evocativo: “Storie da un vecchio mondo”. Il mercato resista grazie al sostegno di grandi collezioni private e pubbliche
- 16 novembre 2020
Bbva vende gli asset Usa e tratta le nozze con Sabadell
In Spagna seconda fusione tra big del credito dopo quella tra Bankia e Caixa. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari. Il Bilbao cede a Pnc le attività retail in America per 11,6 miliardi di dollari.
- 20 settembre 2020
Da Bankia-Caixa spinta alle fusioni che piacciono alla Bce
Il mercato punta su nuove aggregazioni domestiche in Spagna, Italia e Germania
- 17 settembre 2020
Spagna, nasce il big delle banche: dai cda sì alla fusione CaixaBank-Bankia
La notizia è stata diffusa dopo i consigli di amministrazione dei due istituti, che si sono tenuti in contemporanea per esaminare l’intesa
- 04 settembre 2020
Bankia e CaixaBank decollano in Borsa a Madrid dopo annuncio trattative su fusione
Bankia, con un rialzo anche superiore al 25%, decolla alla Borsa di Madrid dopo l’annuncio delle trattative per una fusione con CaixaBank, a sua volta in aumento fino al 15%. Dall’operazione nascerebbe il maggiore gruppo bancario sul mercato spagnolo, con 650 miliardi di asset nel Paese. Nella
Bankia, la Mps di Spagna studia la fusione con Caixa e sale in Borsa del 25%
Trattative formali per creare il primo polo bancario iberico: avrebbe una quota di mercato del 23%. La partecipazione dello Stato nella nuova entità si ridurrebbe dal 62% al 17%. Volano in Borsa i titoli delle due banche.
- 08 ottobre 2019
Hsbc, Deutsche Bank e le altre: in Europa 50mila bancari a rischio
A fine mese l'istituto basato tra Londra e Hong Kong svelerà un piano shock. Tra i gruppi alle prese con drastiche riduzioni anche Deutsche e SocGen
- 22 ottobre 2018
Cellnex, un patto di cinque anni tra Benetton, Abu Dhabi e Gic
I grandi soci di ConnecT, il veicolo a cui fa capo il 29,9% del gruppo spagnolo Cellnex, siglano un patto parasociale quinquennale e disegnano la struttura di vertice del gruppo. L’accordo è stato perfezionato nei giorni scorsi da Sintonia, la holding della famiglia Benetton socia al 60% di
- 23 giugno 2018
Benetton, ecco il piano «Connect» per Cellnex: prima la newco, poi il 30% a due partner
È stata battezzata Connect, a regime sarà partecipata al 70% da Sintonia della famiglia Benetton e al 30% circa da due partner finanziari distinti e custodirà il 29,9% di Cellnex, la società delle torri oggi in capo alla spagnola Abertis. Prende forma la struttura di quella che, per definizione,
- 24 maggio 2018
Milano -0,7% stretta tra dazi auto e incognita Tesoro. Spread risale sopra 193
Nuova giornata di tensione a Piazza Affari, che dopo una seduta di alti e bassi alla fine ha perso lo 0,71%, con il FTSE MIBsceso a 22.749 punti. Ma non e' andata meglio per le Borse europee, spaventate dallo spettro dei dazi auto. Neanche il tempo di «digerire» i balzelli Usa su acciaio e