- 12 febbraio 2022
A Torino il Seeyousound Music Film Festival
A Milano il pianista Daniil Trifonov, interpreta il conterraneo Rachmaninov
Caetano Veloso e la prigionia ai tempi della dittatura
Il documentario “Narciso in vacanza”, appena passato al Festival di Venezia fuori concorso, sarà presto nei cinema italiani. Il grande artista, gigante della musica mondiale e mito per il suo paese, si scopre nella sua fragilità e resilienza, svelando molto anche riguardo l'arcano meccanismo della produzione creativa di un artista. Ecco la nostra video intervista esclusiva
- 07 settembre 2020
Il Pd ha deciso: sì al Referendum. E Conte firma il nuovo DPCM
Alla Direzione del Pd passa la proposta del segretario Zingaretti per il sì......
- 02 settembre 2020
Guerra fra titani - I 12 titoli della Mostra che fanno invidia a Cannes
«Si poteva non fare la Mostra? Si. Si doveva evitare di farla? Forse Sì. Per noi, la risposta giusta è: non si poteva non farla», con questo tweet nei giorni scorsi Alberto Barbera ha lanciato il suo disclaimer, provando anche a chiudere qualche polemica. Intanto scorriamo i “bellissimi” da non perdere (sulla carta)
- 17 agosto 2020
Tre festival del Mediterraneo nel nome di arte e cultura
Da Capri alla Calabria passando per la Sicilia: musica, teatro, cinema e letteratura al centro di tre grandi appuntamenti per un turismo di qualità
- 28 giugno 2019
Estate in festival. Tutti i live dalle Dolomiti alla Valle dei Templi
Dalla montagna al mare, dalle colline al lago ai borghi le rassegne da non mancare per una serata musicale sotto le stelle
- 13 luglio 2018
Umbria Jazz, c’è il maestro Quincy Jones
È di nuovo Umbria Jazz, come a ogni estate da ormai 45 anni, ma questa volta il cartellone è davvero di quelli che lasciano il segno, in territorio jazzistico e non solo: da Quincy Jones a Gilberto Gil e Caetano Veloso, dai Massive Attack a David Byrne, passando per Benjamin Clementine e Pat
- 13 agosto 2017
Paolo Fresu: «Ho seminato musica e nuove idee»
Time in Jazz è un sogno fatto in Sardegna; uno splendido colpo di testa, curato con testardaggine nuragica, leggerezza mediterranea e quel bel po' di follia e visionarietà che ti porta a credere, come dice lo slogan adottato da 30 anni, che «l'impossibile è possibile». Enon si tratta più solo di un
- 05 maggio 2017
Patti Smith, tour dell'Italia «pieno di gratitudine»
Punk, glam, progressive, persino tropicalismo. Le diverse anime degli anni Settanta saranno le grandi protagoniste della settimana della musica dal vivo, con appuntamenti di primissimo piano da un capo all'altro della Penisola.
- 14 agosto 2016
Oro al Brasile
La cerimonia d’apertura dei giochi olimpici è sempre un’emozione. Sarà la lunga attesa (4 anni), sarà la lunga durata (4 ore), quel che è certo è che il pubblico non vede l’ora di assistere alle grandiose trovate scenografiche del Paese ospitante, il Brasile, in questo caso, Rio de Janeiro e il suo
- 04 agosto 2016
Rio, il calendario delle notti olimpiche e le speranze azzurre di medaglie
La cerimonia d'apertura e Bolt. E in mezzo una serie infinita di corse all'oro come per Paltrinieri o Pellegrini, o altri protagonisti che non ti aspetti. Le Olimpiadi tornano a radunare il mondo attorno ai cinque cerchi e miliardi di spettatori di fronte a una tv. Il fuso orario non aiuta: molti
- 31 luglio 2016
La competizione è greca
I greci erano un popolo estremamente competitivo, in primo luogo in campo sportivo, ma anche in politica.
- 20 maggio 2016
Settimana live tra Elvis Costello e gli Air
New wave, elettronica, grunge, indie pop, garage, minimalismo e jazz latino. La settimana della musica dal vivo propone un'interessante miscela di generi, con nomi di rilievo internazionale che arrivano da entrambe le sponde dell'oceano.Partiamo da Elvis Costello, raffinato nume tutelare della
- 06 maggio 2016
Caetano Veloso e Gilberto Gil a Roma
I numi tutelari del movimento tropicalista, due veri e propri pezzi ambulanti di storia della musica del Novecento, e uno tra i più influenti rapper non statunitensi dell'ultima generazione. Da un lato Caetano Veloso e Gilberto Gil, dall'altro Maître Gims. La settimana della musica dal vivo parte
- 02 dicembre 2015
Os Mutantes, Peter Hook, Incognito: settimana live da intenditori
Le avanguardie della rivoluzione tropicalista, il bassista che con i suoi indimenticabili pattern rappresentò la spina dorsale del movimento new wave, la band che diffuse in tutto il mondo il fenomeno acid jazz. Os Mutantes, l'ex bassista di Joy Division e New Order Peter Hook e gli Incognito: la