- 28 maggio 2023
Volare in idrovolante a Kitsilano e poi palante all'UBC Campus
La baia per tutti è sinonimo di attività a cielo aperto. Così, ogni giorno, lungo l'anello che dal ponte di Burrard Street Bridge conduce a quello di Cambie, sfiorando lo Science World British Colombia a forma sferoidale, o pedalando nell'immenso universo green di Stanley Park tra le lagune e abeti
- 02 maggio 2023
Da Artelia a Tecne: i big dell'ingegneria tengono il passo (di crescita) anche nel 2022
Tendenze positive dalle prime analisi dei bilanci di 19 società di engineerig italiane: in 16 aumentano il fatturato, attività in calo in due soli casi
- 03 aprile 2023
Avventurarsi sui Picos de Europa in paesaggi di immensa bellezza
Il Parco Nazionale dei Picos de Europa, prezioso angolo naturalistico della Spagna tra le Asturie, la Cantabria e la Castiglia e León, è da percorrere con gambe ben allenate
- 18 marzo 2023
Prysmian, nel capitale più spazio ai dipendenti «Così creiamo valore»
Il ceo Valerio Battista: «Nel nuovo piano allarghiamo ai tecnici la base dei beneficiari. In totale i lavoratori soci possono arrivare al 3%»
- 14 marzo 2023
Nuova Range Rover Velar, quando il design di lusso si connette alla rete
Lusso senza frivolezze, linee pulite ed eleganti, ogni componente è un modello di design funzionale: l'approccio modernista con cui è concepita la Nuova Range Rover Velar enfatizza le forme e le prestazioni di questo SUV. Il suo fascino è racchiuso nella capacità del design di organizzare, e non
- 19 febbraio 2023
Addio a Gerald Fried, autore delle colonne sonore di «Star Trek» e «Radici»
Il compositore statunitense che ha creato l’iconica musica dei combattimenti dei gladiatori per la serie originale di “Star Trek” è morto all’età di 95 anni
- 25 settembre 2022
Interessanti occasioni di investimenti tra emergenti e sostenibilità
Quest’area è eterogenea, inflazione e materie prime hanno impatti diversi sulle economie in via di sviluppo. Tra titoli interessanti ci sono cByd, Sqm e Ningbo Orient Wires and Cable
- 14 settembre 2022
Intelligence Usa: da Mosca 300 mln di dollari ai partiti di 20 paesi. Fonti: c’è anche l’Italia
Dal 2014 la Russia ha trasferito oltre 300 milioni di dollari a partiti politici, dirigenti e politici stranieri per influenzarne l’opinione pubblica
- 12 luglio 2022
Avventure incredibili e antichi paesaggi nel Kimberley
Terra di contrasti mozzafiato, il Kimberley offre una gamma spettacolare di avventure da non perdere ed è una delle ultime aree veramente selvagge del mondo. Qui troverete antiche gole e pozze d’acqua, remoti tratti di paradiso costiero e una ricca cultura e storia aborigena. Scoprirete le antiche
- 05 luglio 2022
Prysmian rimbalza da minimi maggio '21, mercato guarda ad Australia
Secondo gli analisti i contratti per i cavi dell'Australia-Asia PowerLink potrebbero avere un valore di circa 5 miliardi di dollari
- 06 giugno 2022
Lo spread BTp-Bund vola oltre i 200 punti: ecco i quattro motivi della tempesta
Oggi i tassi dei nostri titoli di Stato decennali sono arrivati fino al 3,5%, ai massimi da ottobre 2018...
- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
- 13 maggio 2022
Prysmian corre sul fattore prezzi. «Pronti a valutare nuovo m&a»
In tre mesi utile a 126 milioni, in crescita del 65,8% e anche rispetto al 2019 - Il ceo Battista: «Orgoglioso di General Cable. Dopo questa fase per noi maggiori spazi»
- 29 marzo 2022
L’importanza della rete di cavi da 10 miliardi per la transizione energetica
Accumulare l'energia in magazzini autarchici può costare più della scelta opposta di consentire al flusso di correre quanto più libero possibile: per questo occorre puntare sui sistemi di interconnessione
- 27 marzo 2022
Prysmian vara la maxi nave da 180 milioni per posare i cavi
Il gruppo, che raccoglie l’eredità della Pirelli Cavi, è il più grande produttore al mondo di cavi di alta tensione, ed è fortissimo anche nella fibra ottica
- 21 gennaio 2022
Tim: Pietro Labriola nominato amministratore delegato
Pietro Labriola, direttore generale di Tim, è stato cooptato in cda e nominato amministratore delegato del gruppo
- 20 gennaio 2022
Lo sguardo di uno psichiatra dopo le sfilate di Milano
Bridging, associazione di psichiatri europei, ha promosso una campagna per l'attuazione delle pratiche di prevenzione per le modelle e i modelli, considerati una popolazione a rischio
- 26 novembre 2021
Chi è Pietro Labriola, l’anticonformista partito dalla Puglia e arrivato dal Brasile
Da France Telecom a Tim, passando per Infostrada: una carriera tutta nelle tlc
- 18 novembre 2021
«Governi e operatori mettano al sicuro le infrastrutture critiche dei cavi sottomarini»
Parla l'ad di Retelit, Federico Protto, tracciando una panoramica di come cambia il settore, tra nuovi modelli, rotte e punti di approdo
- 07 ottobre 2021
Cia in allarme: decine di agenti “eliminati” nella guerra mondiale delle spie
Un dispaccio top secret, inviato a tutte le “stazioni”, rivela dettagli senza precedenti sulla crisi e ordina nuova attenzione al controspionaggio