- 01 agosto 2022
Aeroporti di Roma appalta al Leonardo da Vinci un impianto fotovoltaico da 34,6 milioni
A Milano Atm affida un accordo quadro di manutenzioni tranviarie da 30,3 milioni, Rfi completa a Palermo la tratta Orleans - Notarbartolo
- 30 luglio 2022
Voli, estate nel caos per chi viaggia in Europa: scioperi anche in agosto
Disagi soprattutto in Spagna, Germania e Gran Bretagna. Oltre agli scioperi indetti dalle compagnie aeree la complicata situazione negli aeroporti, colpiti dalla carenza di personale dopo il biennio pandemico
- 28 luglio 2022
Più sostenibilità, comodità e cibo migliore: le strategie delle compagnie aeree per la ripresa dei grandi viaggi
Aerei meno rumorosi e più efficienti, poltrone più comode e uno sforzo per servire pasti più appetibili: si torna a volare, nonostante le difficoltà, puntando su servizi, tecnologia e stile
- 27 luglio 2022
«Angelini Industries pronta allo shopping su robotica e hi tech»
Sergio Marullo di Condojanni, Ceo della holding: ricavi 2021 a 1,7 miliardi e utile a 97 milioni. Accanto alla farmaceutica, che rappresenta il 58%, «vogliamo crescere nelle macchini industriali e nell’automazione»
- 25 luglio 2022
Scenic E-Tech, l'erede dello storico modello Renault sarà un suv elettrico
Il Concept Scenic Vision ne ha anticipato lo stile per il 90%. Si affiancherà alla berlina E-TECH e metterà nel mirino la Vw ID.4 Prevista anche una versione sportiva siglata GT X-Over
- 25 luglio 2022
Voli aerei, Ryanair chiude il trimestre in utile per 170 milioni di euro
La compagnia sta aumentando la propria capacità per intercettare la forte domanda estiva. Sulla seconda parte dell’anno resta forte incertezza
- 15 luglio 2022
Una task force per gestire i bandi Pnrr
Quasi 3 miliardi assegnati al Piemonte e un Piano territoriale da mettere a punto grazie al contributo di un team di 60 esperti di Pnrr, organizzati in otto task force, e due cabine di regia per coordinare progetti e interventi. La prima a livello regionale, dedicata al supporto nella gestione dei
Consumer tech - ascensori gemelli - tecnologia e forze dell'ordine - TUC
Quali sono i settori che vanno meglio?
- 14 luglio 2022
Nuovo Amarok, Volkswagen aggiorna il pick-up: ora è più hi-tech
Il veicolo della divisione commerciali del brand di Wolfsburg oltre che per una nuova gamma di motori si segnala per un’inedita e completa dotazione digitale. Sarà in vendita alla fine del 2022
- 13 luglio 2022
Bonus edilizi, la Guardia di Finanza attiva cabina di regia contro le frodi
Tra i compiti c'è lo svolgimento di analisi di rischio, in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, sui movimenti di capitale transfrontalieri effettuati dopo la monetizzazione di crediti inesistenti presso gli intermediari
Pagamenti con il Pos, ecco quando scattano le sanzioni. I chiarimenti della Guardia di finanza
È quanto emerge da due note di istruzioni diramate ai reparti territoriali dal capo del III Reparto Operazioni del Comando generale
Pagamenti con il Pos, ecco quando scattano le sanzioni. I chiarimenti della Guardia di finanza
È quanto emerge da due note di istruzioni diramate ai reparti territoriali dal capo del III Reparto Operazioni del Comando generale
- 12 luglio 2022
Milano-Cortina 2026, ok al riparto di altri 324 milioni di euro
Intesa raggiunta in cabina di regia governo-regioni sull'assegnazione dei fondi a Lombardia, Veneto, Provincia di Trento e Provincia di Bolzano. Assegnati anche 70 milioni Mims ai territori
- 12 luglio 2022
Edilizia sanitaria al rallentatore: ancora da spendere 10 miliardi
Su 23 miliardi destinati in oltre 30 anni agli accordi di programma impegnati solo 13,7 miliardi: Regioni a velocità diverse, al via tavolo a Palazzo Chigi per sbloccare i fondi e superare i colli di bottiglia
Franco: più occupazione, taglio cuneo prioritario. Visco: recessione dell’Italia solo con stop del gas russo
Il ministro dell’Economia: superbonus, cabina di regia per recupero somme frodi. Il governatore della Banca d’Italia: lente su alcune banche piccole, rischio crisi. Il presidente dell’associazione bancaria Patuelli: possibile aumento crediti deteriorati e crisi di imprese
- 06 luglio 2022
Ascensore, via libera anche se riduce la larghezza delle scale
La Corte di cassazione nella sentenza 19087/2022 depositata il 14 giugno
Bmw i3, una serie speciale poi lo stop della produzione dell’elettrica all’avanguardia
Dopo 250 mila unità vendute in 9 anni la piccola a batteria del brand di Monaco di Baviera passa la mano. Prodotta dal 2013 nella fabbrica di Lipsia sarà sostituita nel 2023 dalla Mini Countryman a batteria.