- 08 aprile 2022
Da giugno l’Australia è più vicina: idee per esplorare i magici territori del west
Il volo Qantas Roma-Sydney in meno di 16 ore fa tappa a Perth capitale del Western Australia dove la natura è un continuo abbraccio tra splendore ed esplorazione
- 02 aprile 2022
I Sodi di S.Niccolò, supertuscan esaurito in 72 ore
Vendute tutte le bottiglie disponibili dell’annata 2018 sulla piazza di Bordeaux
- 25 marzo 2022
Itinerari di primavera dall’Istria alla Costa degli Etruschi in cerca di sapori e profumi
In Croazia tornano gli appuntamenti dedicati agli asparagi, i profumi dei meleti innondano il territorio di Lana e Merano e quelli delle ginestre fanno da contorno al Parco Archeologico di Baratti
- 08 marzo 2022
Una selezione di etichette da collezione per chi ama mettere a tavola le rarità
Il Barolo in edizione limitata, il Cannonau da meditazione, lo Champagne filologico e la Barbera da vigneti storici. Calici d'antan adatti a un'occasione eccezionale.
- 26 gennaio 2022
Bell’Aja e San Felice (Allianz) si rafforzano a Bolgheri con la cantina Batzella
La Doc Bolgheri è una delle denominazioni in maggiore crescita degli ultimi anni: previsto lo sviluppo di 3,5 ettari di nuovi vigneti nei terreni della proprietà.
- 19 novembre 2021
Nella Top 10 dei migliori vini del mondo anche Brunello e Barolo
Ad aggiudicarsi la palma di miglior vino del mondo per il 2021 è il Dominus Estate Napa Valley 2018 un rosso californiano. Poi un francese e un altro californiano
- 12 agosto 2021
Scoprire una nuova dimensione per il palato: in viaggio fra vini, pesce e formaggi
Seguire la voce (e il sapore) della natura attraverso ingredienti e tecniche di lavorazione, in un itinerario dal lago di Garda fino in cima alle Dolomiti
- 24 giugno 2021
Pietra del Cabreo, un relais per rilanciare il connubio tra vino e turismo in Toscana
Investimento da oltre 3 milioni per la struttura di Ambrogio e Giovanni Folonari, che già pensano alla prossima sfida. Inaugurazione il 2 luglio.
- 05 febbraio 2021
Ora la cantina Giorni punta su golf e turismo
L’azienda è stata creata per mantenere la promessa fatta al nonno anni fa
- 01 ottobre 2020
Il vino cinese sbarca in Italia a ottobre con le etichette di Château Changyu Moser XV
Quattro le referenze di pregio scelte per il nostro mercato due vini bianchi e due rossi che saranno disponibili in enoteche e ristoranti
- 14 settembre 2020
Maratona tra le cantine dell’Alto Adige: un assaggio ogni chilometro
Un vero tour de force per gli appassionati nel comprensorio dove sono attive 70 cantine nella zona tra Caldaro, San Paolo, San Michele, Termeno e Cortaccia dove è possibile fare degustazioni ma anche solo passeggiare tra le vigne e godersi il lago
- 05 febbraio 2020
Perché il climate change minaccia il vino nel mondo. Anche i vigneti italiani
Con un aumento di due gradi metà dei vigneti mondiali sparirà, l’85% con 4 gradi. Per salvare il vino bisogna diversificare i vitigni
- 27 dicembre 2019
Aziende vitivinicole toscane con il cuore in Russia e Giappone
Tatiana Kuznetsova da San Pietroburgo e Hideyuki Miyakawa dalla cittadina giapponese di Maebashi hanno scelto la Toscana per coltivare i propri sogni imprenditoriali. E ci sono riusciti
- 09 dicembre 2019
Vini, il Supertuscan di Ferragamo punta all’eccellenza
Massimo, ultimo dei sei figli di Salvatore, fondatore della maison fiorentina della moda e del lusso, ha inaugurato una nuova cantina con uno spazio wine hospitality a Prima Pietra a Riparbella
- 25 novembre 2019
Dall’acciaio al vino: Mr Duferco apre la nuova cantina Vallepicciola
Pronta nel 2020. Dal 2013 Bruno Bolfo, presidente del gruppo siderurgico, ha investito in vitivinicoltura nel senese 50 milioni di euro.
- 16 novembre 2019
Un Bordeaux è il miglior vino del mondo del 2019. Terzo un Chianti classico
Château Léoville Barton St.-Julien 2016 succede al Sassicaia 2015. Secondo è Mayacamas 2015 (Cabernet Sauvignon della Napa Valley) e al terzo il Chianti Classico 2016 della Fattoria San Giusto a Rentennano
- 11 novembre 2019
Il Borro lancia un’etichetta prodotta da una vigna “curata” solo con il cavallo da tiro
Per il nuovo vino biodinamico, un Cabernet Sauvignon in purezza, non verrà utilizzato il trattore per evitare la compressione del terreno
Loacker - Bolzano/Bozen
Scontrandosi con resistenze culturali e critiche, il fondatore Rainer Loacker ha impostato la tenuta di Bolzano in regime bio fin dal 1979. E dopo aver lanciato con il fratello Armin i waffeln che hanno reso popolare il nome di famiglia, ha scelto di dedicarsi alla vitivinicoltura e alla ricerca in
- 04 novembre 2019
«Con la crescita dei populismi l’irrazionalità è predominante»
I timori del responsabile tedesco per la lotta all’antisemitismo dopo il caso Dresda: «Non posso raccomandare agli ebrei di indossare una kippah ovunque»
- 28 settembre 2019
Vino, la toscana Folonari investe in vigneti e tecnologia
Quasi quattro milioni di euro di investimenti per la cantina toscana Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute. Il progetto di rafforzamento dell’azienda prevede da un lato la completa automazione del processo produttivo con un investimento di circa 700mila euro sulle cantine