- 24 febbraio 2011
Perché non possiamo più aspettare
Nel 2020 un lavoratore su tre svolgerà un'attività creativa. Nel mondo ci saranno un miliardo di persone in più rispetto a oggi. Le donne saranno al centro del
- 19 febbraio 2011
Il giornalista americano Grant Wahl sfida Blatter con un tweet: «Mi candido alla presidenza della Fifa»
Da giornalista sportivo a presidente della Fifa. È questa la carriera che sogna Grant Wahl, 37 anni, nato in Kansas, firma storica di Sports Illustrated dal
- 14 febbraio 2011
Un iPhone low cost in arrivo entro l'estate?
Nome in codice, Apple N97. Segni particolari: totale assenza di tasti. Dimensioni: molto più piccolo di un iPhone, leggermente più grande di un iPod. Mentre a
- 21 gennaio 2011
Volvo S60, una frenata senza saperlo
Basta un ostacolo davanti e i freni si attivano da soli
- 19 gennaio 2011
Un 14enne conquista iTunes: la sua app è la più scaricata
«Quando ho visto che la mia applicazione era prima nella classifica delle app gratuite più scaricate su iTunes, la cosa mi ha stupito». Robert Nay ha 14 anni,
- 15 gennaio 2011
È iniziato l'anno dei tablet: già pronte tre tavolette anti iPad con web cam e videochiamate
Il 2011 sarà l'anno delle tavolette anti iPad. A segnare la tendenza è stato il Consumer electronic show (Ces) di Las Vegas (6-9 gennaio), ribattezzato dagli
- 31 dicembre 2010
365 giorni da Steve Jobs. L'anno d'oro del fondatore di Apple
Il primo gennaio del 2010 un'azione Apple valeva 210,77 dollari. Oggi, ultimo giorno dell'anno, ne vale 323,66. «Un'ottima annata», direbbero gli appassionati
- 30 dicembre 2010
La Cina chiude il 2010 con il record di utenti internet e di siti oscurati
Record di utenti e censure per la rete internet cinese. Oggi Pechino ha annunciato ufficialmente che il numero di web-navigatori della Cina ha raggiunto quota
- 28 dicembre 2010
Erika Iris Simmons e l'arte di fare ritratti con vecchie cassette
Vecchie cassette per mangianastri, vhs in disuso, pellicole cinematografiche piene di fascino e polvere: nell'era digitale, oggetti da appendere al chiodo.
- 16 dicembre 2010
Ecco i dieci innovatori del decennio raccontati dal Sole 24 Ore. Votate il migliore
Siamo entrati nel decennio con la paura del "Millenium bug", che avrebbe potuto bloccare i sistemi informatici mondiali, e ci troviamo a chiudere il 2010 tra
Da Mosca a Stanford per la libertà di innovare: così Sergey Brin ha dato un'anima a Google
Il Sole 24 Ore racconta i dieci innovatori del decennio....
- 27 novembre 2010
6.000 relitti sotto il mare. Con l'aumento del prezzo dell'oro la finanza investe sui cacciatori di tesori
Casse di dobloni partiti dalla Spagna per finanziare guerre e crociate. Lingotti in oro massiccio destinati alla nobiltà Europea. Cannoni di bronzo che
- 18 novembre 2010
Google porta internet nella tv degli americani. Ma sbaglia telecomando
«Google Mail. Google Phone. Google Voice. Google News. C'è qualche angolo della nostra vita in cui Google non vuole trovare un appiglio?». Inizia con questa
- 17 novembre 2010
Dal libro allo schermo: nuovi approcci alla pagina per riscrivere la lettura
«La lettura libresca"classica" degli ultimi 450 anni non è che uno dei parecchi modi di usare l'alfabeto». Lo scrittore austriaco Ivan Illich inizia da qui il
- 15 novembre 2010
Murdoch lancia un quotidiano solo per iPad. E il Financial Times festeggia i 400mila lettori sul tablet
Un giornale che punta tutte le sue carte sull'iPad, di questi tempi, non fa notizia. Se il suo editore si chiama Rupert Murdoch, però, le cose cambiano. La
- 12 novembre 2010
La Silicon Valley pisana lancia la sfida dei parchi tecnologici italiani da una ex distilleria
Nei locali di una ex distilleria, a novemila metri dalla torre di Pisa, costretto tra binari ferroviari e case «che nessuno ha mai avuto il coraggio di
- 23 ottobre 2010
Boom di «apps» per Vita Nòva
Un'applicazione a cinque stelle. La Vita Nòva – il magazine del Sole 24 Ore progettato per iPad – ieri si è confermata per il secondo giorno consecutivo
- 02 ottobre 2010
L'America vuole attaccare i terroristi sul portafoglio tracciando i trasferimenti superiori a 1.000 dollari
Lo spettro del terrorismo continua a spaventare gli Usa, che per difendersi stanno pensando a uno "scudo finanziario". Il Dipartimento del Tesoro statunitense
- 21 giugno 2010
Mondiali dell'economia: Brasile batte Usa 8-0. Ed è solo il primo tempo
Brasile favorito, non solo ai mondiali di calcio: anche nella corsa all'acquisto di titoli di Stato e aziende degli Stati Uniti. Attività un tempo cara a fondi
- 12 giugno 2010
F1, prove libere in Canada: è già sfida Vettel-Alonso. Ma la «volpe» Schumi è in agguato
Il solito Vettel davanti a tutti. Ma dietro di lui la ritrovata Rossa di Fernando Alonso. La prima giornata di prove libere del Gran Premio del Canada ha