C. Ca
Trust project- 26 febbraio 2021
Atm cerca 600 autisti, informatici e ingegneri
Profili specializzati per il processo di digitalizzazione, il cambiamento della domanda di mobilità e lo sviluppo tecnologico
- 18 giugno 2019
Energica Ego
Energica Ego è spinta da un motore sincrono a magneti permanenti raffreddato ad olio in grado di sviluppare una potenza di 107kW (c.ca 145 cv) da 4900 rpm a 10500 rpm e una coppia di 200 Nm da 0 rpm a 4700 rpm. La moto elettrica passa da 0 a 100 km/h in 3 secondi fino a raggiungere una velocità
- 20 dicembre 2018
Un’anima solo elettrica per il crossover coreano
Se lo stile simpatico era stato alla base del successo della Soul, oggi con l'arrivo della terza generazione presentata in anteprima al Salone di Los Angeles il crossover compatto di Kia alza l'asticella. Non a caso la Soul sarà venduta in Italia soltanto nella variante elettrica mentre nel resto
- 05 aprile 2018
Arriva Levante Trofeo - Jeep spinge negli Usa
La Maserati Levante Trofeo che ha debuttato a New York ha sotto al cofano il poderoso motore 8 cilindri di 2.900 cc da 590 cv, assemblato, come tutte le unità a benzina della casa del Tridente, dalla Ferrari a Maranello. È stato, inoltre, progettato per adattarsi al sistema di trazione integrale
- 29 marzo 2018
Le gomme diventano hi-tech ed entrano nell’internet delle cose
La digitalizzaione che sta cambiando l’auto non poteva finire che contagiare anche l’industria del prodotto che più di tutti è alla base della sicurezza di guida: il pneumatico. Si chiama Cyber Car ed è la tecnologia che Pirelli sta per introdurre sulle proprie gomme destinate in primo
- 16 novembre 2017
Leonardo da Vinci, Salvator Mundi, 1500 c.ca
“Salvator Mundi”, tavola recentemente attribuita Leonardo raffigurante il Cristo benedicente e datata 1.500 circa, è stato aggiudicato dopo cinquanta rilanci la sera del 15 novembre per 450,3 milioni di dollari (con le commissioni) a New York da Christie's, da una base di 100 milioni, protetta da
- 03 ottobre 2017
Great Wall inventa il lusso «alla cinese»
PProtagonista in estate dei “rumous” che la volevano intenzionata ad acquisire da Fca il brand Jeep, Great Wall che in Cina ha venduto nel 2016 oltre un milione fra Suv e pick-up, guarda all’Europa come un possibile mercato per il suo marchio di lusso Wey Presente come altri brand cinesi alla
- 02 ottobre 2017
FCA: in settembre +5,2%, record di quota (3,1%) per Jeep
In settembre FCA ha totalizzato oltre 47 mila immatricolazioni (47.020), il 5,2 per cento in più rispetto a un anno fa per una quota del 28,2%, mentre nel progressivo annuo le immatricolazioni sono state quasi 445 mila, in crescita dell'8,9%, con una quota del 29%. In settembre Jeep ha aumentato le
- 25 settembre 2017
Android Auto e CarPlay sono disponibili di serie
A bordo il tenore di vita della nuova Stonic è in linea con gli standard ai quali hanno ormai abituato tutte le Kia più recenti: soluzioni semplici, ma efficaci, e soprattutto mai banali. Un cocktail piuttosto effervescente, ma riuscito, oltre che basato su una ricetta ormai collaudata che si vende
- 12 giugno 2017
695 Rivale, serie speciale griffata Abarth e Riva
Dalla collaborazione fra Abarth e Riva, marchio storico della nautica mondiale e da sempre sinonimo di eleganza e stile italiano, nascono Abarth 695 Rivale, disponibile in serie limitata in versione berlina e cabrio e 695 Rivale 175 Anniversary, realizzata per celebrare i 175 anni del marchio Riva,
- 29 maggio 2017
Micra scommette sui neopatentati
La Micra è ora disponibile con un mille 3 cilindri aspirato a benzina da 71 cv, 19 meno del 900 cc turbo sempre a benzina già in gamma. In virtù della potenza limitata può essere guidato dai neopatentati. È offerto a 12.600 euro, rispetto ai 14.700 euro del Turbo da 90 cv. ( C.Ca.)
- 27 febbraio 2017
Dotazione digitale con taglio «minimal»
Tanto ben rifinita quasi da non sembrare vera, quanto carente in alcuni fondamentali a livello di infotainment, che la dicono lunga su quali potrebbero essere le priorità dei nuovi “alfisti” del terzo millennio. Del resto, è stato lo stesso numero uno del marchio, Reid Bigland, a spiegare,
- 15 febbraio 2017
Skoda Octavia si rinnova e scommette sull'hi-tech
Dopo la Volkswagen Golf a rinnovarsi è anche una delle sue più temibili rivali, la Skoda Octavia. Di gran lunga il modello più venduto del brand ceco, 5 milioni di unità dal 1996 ad oggi, l'Octavia è stata l'anno scorso non soltanto la vettura straniera più venduta in Germania, ma anche la
- 10 febbraio 2017
Volkswagen Golf, rinnovamento digitale per la media tedesca
La Golf? E' come un vecchio amico che non tradisce mai. E' da più di quarant'anni che la “best seller” di Volkswagen macina record di vendite e risponde alla grande ogni volta che all'orizzonte si affaccia una potenziale rivale. L'anno scorso nonostante ormai si sapesse dell'imminente arrivo del
- 06 febbraio 2017
Integrazione facile con ogni smartphone
La nuova Hyundai i30 porta al debutto un sistema di infotainment moderno ed evoluto con un “grande” display con touch capacitivo a cristalli liquidi da 8 pollici in opzione, ma anche un più accessibile sistema da 5 pollici, sempre touch.
- 30 gennaio 2017
Un diesel più piccolo su misura per l’Italia
Con la nuova motorizzazione 4 cilindri 1.600 Tdi da 115 cv la Volkswagen Tiguan punta non soltanto a insidiare il modello di riferimento nel settore dei suv/crossover di taglia media, il Nissan Qashqai, ma a fronteggiare anche l’aggressività dei marchi coreani, Hyundai con la Tucson e Kia con
- 20 dicembre 2016
La svolta Qashqai compie dieci anni
Sono passati ormai dieci anni dal debutto del Qashqai. Nissan, quando lo presentò al Salone di Parigi nell'ottobre del 2006 dopo averne anticipato le principali caratteristiche con una concept due anni prima, certo non immaginava che quel modello - che nell'immaginario del costruttore giapponese