- 15 dicembre 2020
Tregua in Volkswagen, Ducati e Lamborghini restano nel gruppo
Il ceo Herbert Diess è stato accontentato dal consiglio di sorveglianza per quasi tutte le richieste, dalle nomine alle strategie, piano di risparmi incluso. Ma non ha ottenuto un’estensione anticipata del contratto
- 13 dicembre 2019
Saudi Aramco raggiunge il valore desiderato da Riad, ma il futuro è incerto
Al secondo giorno in Borsa la compagnia saudita supera 2mila miliardi di dollari di capitalizzazione. Ma tra i pochi investitori stranieri c’è già chi comincia a vendere. Aramco è sopravvalutata, insistono gli analisti. A meno che il prezzo del petrolio non si rimetta a correre. Ma i tagli Opec Plus, avverte l’Aie, rischiano di non bastare
- 05 novembre 2019
Saudi Aramco, parte l’Ipo dei misteri: tutti i dubbi sul prezzo
Via libera alla quotazione sul listino saudita, ma Riad non ha ancora svelato l’entità né il prezzo della quota di Aramco che intende collocare. E si è aperto un divario enorme nelle stime sulla possibile valutazione della compagnia petrolifera
- 11 settembre 2019
Eni in corsa per lo sviluppo del gas del Qatar
C’è anche Eni tra le compagnie in corsa per sviluppare le immense risorse di gas del Qatar. Il Cane a sei zampe potrebbe aggiudicarsi non solo una collaborazione tecnica, ma forse anche una partecipazione nel progetto per l’espansione del North Field (Nfe), uno dei più grandi – e probabilmente uno
- 16 maggio 2019
Trema WeWork, conti in perdita mettono in dubbio Ipo da 47 miliardi
New York - L'ondata di scetticismo e preoccupazione per i nuovi grandi Ipo adesso lambisce WeWork. Il gigante del co-working ha oggi una distinzione sicura: quella d'essere la startup con la maggior valutazione, 47 miliardi di dollari, dopo che Uber si e' quotata. Ma minaccia presto di averne
- 30 gennaio 2019
Huawei, il furto del robot Tappy e la nuova guerra fredda Usa-Cina sul 5G
NEW YORK - “La cyberwar è una minaccia per gli Stati Uniti. Da Cina e Russia arrivano i pericoli più grandi. I due paesi sono più allineati di quanto non lo fossero nei decenni passati, nel tentativo di espandere la loro influenza. Per rubare informazioni, influenzare i nostri cittadini,
- 07 marzo 2018
Dai dazi di Trump alle carenze di sabbia, ecco gli ostacoli che potrebbero frenare il petrolio Usa
È stato tra i primi a credere nello shale oil, ora è tra i primi a dubitare del suo futuro. Da qualche tempo Mark Papa, che al timone di Eog Resources è diventato una vera e propria leggenda del settore, non perde occasione per raffreddare l’entusiasmo imperante sulle sorti dell’industria
- 22 settembre 2017
A Shenzhen un maxi-hub aiuta pmi e giovani talenti italiani a conquistare la Cina
Ellassay è uno dei quattro big cinesi con base a Shenzen che porterà le sue creazioni a Milano, lunedì a Palazzo Clerici, in una sfilata organizzata dalla Shenzhen Garment Industry Association, cuore del distretto manifatturiero dell’abbigliamento più grande della Cina, con 1.200 brand, 3.800
- 12 settembre 2016
Samsung cede le stampanti. Per Hp acquisizione da 1 miliardo
Evidentemente ad Hp sono convinti che si possa generare reddito, anche in un mercato globale in contrazione. L’accordo chiuso con Samsung rilancia il ruolo del colosso di Palo Alto che dopo aver provato l’anno scorso a rinforzare la propria presenza nei settori pc, tablet e smartphone per le
- 09 ottobre 2015
Glencore come Lehman? Londra alza la guardia sui crediti bancari dei trader di materie prime
Le banche britanniche dovranno comunicare alla Banca d’Inghilterra la loro esposizione nei confronti di Glencore e delle altre società di trading di materie
- 08 ottobre 2015
Sulle banche si allunga l’ombra dei debiti dei big delle materie prime
I debiti contratti nel settore delle materie prime rischiano di rivelarsi una bomba a orologeria. L’allarme più forte riguarda Glencore, che nonostante il
- 08 giugno 2015
Oscar della City: Patuano miglior ceo, Intesa miglior società quotata
LONDRA - Gli ‘Oscar della City' sono stati assegnati oggi nella sfarzosa cornice della Guildhall di Londra: gli Extel Awards 2015, i riconoscimenti più ambiti del settore finanziario, premiano le societá e singoli che piú si sono distinti nell'ultimo anno conquistando clienti e sbaragliando la
- 17 giugno 2014
Gli oscar della city a Londra: Mario Greco miglior ad, Intesa Sanpaolo miglior società, Azimut miglior gestore
LONDRA - Gli "Oscar della City" premiano anche gli italiani: sono stati assegnati oggi alla Guildhall i premi Thomson Reuters Extel, gli ambiti riconoscimenti
- 11 ottobre 2013
Fiat Ducato negli Usa. Chrysler investe 120 milioni in Messico
Chrysler scommette sul Messico: Sergio Marchionne, amministratore delegato della Fiat e della azienda americana, ha annunciato ieri sera un investimento da 164 milioni di dollari (circa 120 milioni di euro) per ampliare la produzione allo stabilimento di motori di Saltillo; l'investimento creerà
- 03 ottobre 2013
Telecom volatile a Piazza Affari, il titolo si allinea alle attese degli analisti
Telecom volatile a Piazza Affari. Nella giornata in cui si tiene il consiglio d'amministrazione della società - che secondo le indiscrezioni circolate nei
- 25 settembre 2013
Dopo il riassetto Telco, quale è ora il destino in Borsa per il titolo Telecom?
Ore concitate per Telecom Italia, l'ex monopolista italiano della telefonia finito sotto il controllo degli spagnoli di Telefonica che per 350 milioni di euro
- 11 giugno 2013
Oscar della City, Merrill Lynch scalza Ubs tra i broker. Azimut ancora la migliore delle italiane
LONDRA - Italiani premiati a Londra: sono stati assegnati ieri alla Guildhall i premi Thomson Reuters Excel, detti anche gli "Oscar della City". Sono l'ambito
- 30 maggio 2013
Opec orientata a non modificare il tetto di produzione
Al Naimi: mercato in ottime condizioni