- 29 marzo 2023
Intelligenza artificiale, perché è cruciale che anche i privati tornino a pensare all’etica
Tutti i big dell’hi-tech (compresa la Twitter di Musk) negli ultimi mesi hanno smantellato i team dedicati all’esame dei temi etici legati all’AI
Forza Italia, Barelli nuovo capogruppo alla Camera
Barelli, voluto da Silvio Berlusconi, prende il posto di Alessandro Cattaneo. È considerato uno degli esponenti maggiormente vicini ad Antonio Tajani, coordinatore nazionale del partito.
A Cibus di Parma, tra lo spezzatino plant-based e il blitz contro il cibo in provetta
In fiera mille espositori, tanta innovazione e anche uno stand dell’Ucraina
- 29 marzo 2023
Roccella dice no ai sindaci, sulla trascrizione «ci sono leggi e una sentenza precisa»
«Sanno quello che possono e che non possono fare»», dice il ministro della Famiglia
No Ue ai fondi per gli stadi di Firenze e Venezia. Fitto: sui progetti chiariremo
La vicenda è quella dei due «piani urbani integrati» di Venezia e Firenze. I piani urbani sono i progetti con cui le Città metropolitane puntano a «trasformare territori vulnerabili in città smart e sostenibili». A Venezia e Firenze si traducono in stadi, il che non sembra entusiasmare gli esaminatori comunitari.
Polemica sui voli privati del presidente del Consiglio Ue Michel
In jet anche per partecipare alle conferenze Onu sul clima. Aerei commerciali scelti solo in 18 delle 112 missioni svolte tra il 2019 e il 2022, secondo Politico
In Italia ci sono quasi 1,1 milioni di palazzi da innovare
Secondo l’Osservatorio Scenari Immobiliari-Dils, in Italia un euro investito nel settore immobiliare ne attiva 3,4 lungo tutta la filiera, di cui 1,75 di ricadute sociali. A Milano i valori salgono a 3,9 e 2 euro
Crisi d’impresa, conformità alle regole del Codice in nove mosse
Nove mosse chiave da tenere presenti per rispettare gli obblighi in tema di prevenzione previsti dal Dlgs 14/2019. In collaborazione con Settimana fiscale
Ubs, l’asse tra Svizzera e fondi americani dietro il ritorno di Ermotti
La credibilità di Ermotti decisiva per ricompattare un azionariato basato sui fondi internazionali, scottati dall’approccio anti-mercato
Elon Musk e altri 1.000 leader della Silicon Valley: «Sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale»
In una lettera aperta gli oltre 1.000 firmatari spiegano come «negli ultimi mesi c’è stata una corsa fuori controllo dei laboratori per l’intelligenza artificiale a sviluppare potenti menti digitali che nessuno, neanche i creatori, possono capire, prevedere e controllare». Ora una pausa di almeno sei mesi
Warner Music taglia del 4% i dipendenti nel mondo
Lettera del ceo Kyncl ai lavoratori: «Dobbiamo compiere scelte difficili per evolverci e cogliere le opportunità di un mercato sempre più tecnologico»
Vino, Franciacorta vince la serata degli Emmy Award
Il consorzio dei vini bresciano ha appena portato a casa un contratto triennale con la Television Academy come sponsor ufficiale del prestigioso premio a stelle e strisce
Israele, il difficile equilibrio tra governo e opposizioni e la tregua che non c’è
La guerra fra due visioni d’Israele, diverse come se anche i paesi fossero due, non è finita. È stato concordato solo un mese di tregua: si ricomincia a fine aprile e i segnali non sono buoni
- 29 marzo 2023
Stadio della Roma, l’iter va avanti. Ma restano da sciogliere i nodi parcheggi, espropri e mobilità
L’assessore all’Urbanistica del Comune Maurizio Veloccia: «È una corsa a ostacoli, ci sono ancora tantissime variabili in gioco. Ma ci sono elementi positivi che i precedenti progetti non avevano»
Il disvalore sociale delle modalità di espressione dell'opinione del dipendente giustificano il licenziamento
Nota a sentenza Cass. sez. lav., 13 marzo 2023, n. 7293, Cons. Rel. Dott. Cinque
Pnrr, ritardi per oltre metà delle misure ma non per la cultura
Presentata la Relazione semestrale sullo Stato di Attuazione del Pnrr: Obiettivi 2022 centrati, ma oltre la metà delle misure previste sono in netto ritardo rispetto alla tabella di marcia
Reddito di cittadinanza, crollano le domande (-65%) nei primi due mesi del 2023: ecco perché
La ripresa dell’occupazione e i ritardi nella presentazione delle Dsu dietro la flessione: nel bimestre sono state 90.287 le richieste rispetto alle 261.378 del 2022 (- 65,23%)
Gli atti, pagamenti e garanzie concessi in esecuzione di un piano attestato di risanamento sono esenti dalla revocatoria ordinaria
Nota a sentenza Corte di Cassazione n. 2176 del 24 gennaio 2023. "In tema di fallimento, le esenzioni previste dall'art. 67, comma 3, della L. Fall. trovano applicazione non soltanto all'azione revocatoria fallimentare, ma, alle condizioni per la stessa previste, anche all'azione revocatoria ordinaria esercitata dal curatore, nonché a quella esercitata al di fuori del fallimento, nel caso in cui il giudizio promosso dal singolo creditore sia proseguito dal curatore"