- 27 aprile 2022
Meta batte le attese di profitti, ma delude sul fatturato
Il colosso social di Mark Zuckerberg mostra comunque una nuova crescita negli utenti e il titolo va a +13%
- 07 febbraio 2022
Antitrust: da TikTok clausole vessatorie. Social pronto a modificare le condizioni di utilizzo
Le clausole riguardano le modifiche unilaterali delle condizioni e dei servizi, la risoluzione del contratto, le rinunce degli utenti ai diritti sui contenuti pubblicati sulla Piattaforma, le limitazioni e le esclusioni di garanzie e responsabilità a favore della società e anche la legge applicabile e il foro competente
- 04 febbraio 2022
TikTok guida l’assalto al fortino di Zuckerberg. E rispolvera i piani di Ipo
Ha solo 5 anni di storia ma è il social network col tasso di crescita più alto al mondo (è cresciuto del 325% nel 2020). Un miliardo gli utenti attivi
- 26 gennaio 2022
Twitter, Instagram e TikTok testano gli abbonamenti. Funzioneranno i social a pagamento?
I social a pagamento sono sempre sembrati lontanissimi dall’immaginario collettivo. Ma qualcosa sta cambiando: i tentativi per costruire degli spazi fruibili solo a utenti abbonati sono in corso.
- 20 ottobre 2021
PayPal vuole Pinterest e mette sul piatto 39 miliardi: sarebbe l’operazione più cara di sempre per Big Tech
Il titolo di Pinterest è immediatamente balzato a +13% a Wall Street, per poi essere fermato - una volta sceso a +9,4% - per eccesso di volatilità.
- 19 ottobre 2021
TikTok pronto a prendersi la scena: «Nel 2022 sarà il social più utilizzato al mondo»
Durante la pandemia registrata un'impennata media globale del 61% rispetto al pre-Covid, che ha portato l'applicazione a superare, unica insieme a Facebook, i 3 miliardi di download
- 30 settembre 2021
Tik Tok, l’irresistibile ascesa dei video brevi non riguarda solo i giovanissimi
Parla Stuart Flint, Head of Global Business Solutions per l’Europa della app della società cinese Bytedance. «Non siamo concorrenti di Facebook»
- 08 settembre 2021
Sovranità digitale: perché la Cina ha dichiarato guerra alle big tech
La stretta anti-big tech nazionali operata questa estate, con il Governo cinese che ha richiamato all'ordine 25 campioni nazionali delle tecnologie come Alibaba, Tencent e ByteDance (TikTok) va inquadrata in una strategia più ampi
- 02 settembre 2021
Alibaba stanzia 15 miliardi di dollari per il “comune benessere” della Cina
Jack Ma, il fondatore di Alibaba caduto in disgrazia, verserà un obolo miliardario per finanziare il piano del presidente Xi Jinping contro gli squilibri di reddito nel Paese
- 31 agosto 2021
Cina, che cosa si nasconde dietro la stretta sui videogiochi agli under 18
L’operazione sembra chiara: ridimensionare i big tecnologici, che in questi anni sono diventati forse troppo grandi e rischiosi per Pechino, e traghettare il fintech cinese nelle mani dei grandi gruppi bancari statali
- 24 agosto 2021
TikTok si allea con Shopify e lancia gli acquisti online sulla sua piattaforma
Partnership fra il social di condivisione di video e la piattaforma canadese di commercio elettronico
- 19 luglio 2021
Cina, i tycoons sotto assedio danno miliardi in beneficenza
Pechino passa al setaccio aziende e patrimoni personali, meglio dirottare risorse nel no profit. La svolta dei fondatori di Tik Tok, Meituan, Xiaomi
- 10 luglio 2021
Cina, nuova stretta sulle Ipo all’estero: servirà l’approvazione preventiva
Offensiva di Pechino: le aziende nazionali che detengono i dati di oltre 1 milione di utenti devono ora richiedere il via libera dell’Authority sulla sicurezza informatica
- 06 luglio 2021
Perché Pechino vuole ridimensionare il potere delle big tech cinesi
Il Governo vuole garantire uno “sviluppo ordinato” del mercato. E, soprattutto, ribadire che la politica (centralizzata nelle potenti mani del partito comunista) comanda sugli «animal spirits» dell’economia digitale
- 30 giugno 2021
Facebook contro TikTok, è guerra all’ultimo spot
Il gruppo Usa dà il via alla pubblicità a livello globale su Instagram Reels, il servizio social di video brevi lanciato in aperto contrasto con quello cinese
- 28 giugno 2021
Unicorni, 728 società al mondo per 2 mila miliardi di dollari di valore
Il record a livello mondiale è della cinese Bytedance, proprietaria di Tik Tok, valutata 140 miliardi di dollari.
- 27 giugno 2021
Perché la Cina ha schiacciato Jack Ma e vuole consegnare il fintech alle banche
Per il Partito Comunista le big tech cinesi hanno abusato del loro potere di mercato e messo in difficoltà le banche statali. Ora Xi vuole imbrigliare gli innovatori
- 27 maggio 2021
Tencent come Alibaba, per legge deve diventare holding
Le autorità cinesi impongono al gigante dell’hi-tech la stessa sorte: separare le attività finanziarie conferendole in una società a parte
- 21 maggio 2021
L’ombra dell’antitrust sull’addio di Zhang Yiming, il re di Tik Tok
Il tycoon dimissionario di ByteDance, proprietaria della popolarissima app, che deve affrontare lo stesso piano di riforme Alibaba&co.