Bussoleno
Trust project- 25 gennaio 2023
In settimana bianca con il treno: ecco tutti i collegamenti per le piste
Dalle Frecce ai Freccialink agli Intercity sono numerosi i collegamenti invernali su ferrovia studiati per connettere le grandi città con le principali mete sciistiche
- 13 aprile 2022
Val di Susa, No Tav allontanati con gli idranti
Una settantina di attivisti del movimento che si oppone alla Torino-Lione nella tarda serata di martedì 13 hanno attaccato dall’autostrada il cantiere di San Didero
- 22 marzo 2022
Musei, chiese, borghi e altri gioielli d’arte per immergersi nella bellezza e nella cultura
Nel week end del 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera in cui riapriranno 700 luoghi spesso inaccessibili in 400 città lungo tutto lo stivale
- 15 dicembre 2021
Alta velocità Torino Lione, vertice italo-francese per rilanciare i cantieri in Italia
Mauceri: «La nuova tratta italiana vale 1,7 miliardi, lavori tra il 2024-2025». Fondi per le compensazioni tra i 35 e i 40 milioni, Torino torna protagonista
- 06 agosto 2021
Il governo affida a 20 commissari altre 45 opere per 12,5 miliardi
Con quest'ultima tranche, la lista sale a 102 opere commissariate per un valore complessivo di 96 miliardi, di cui oltre il 40% al Sud
- 17 settembre 2020
Quando il passato ritorna: il filo rosso di Lotta Continua e Prima Linea incrocia i No Tav
Stefano Milanesi, arrestato dopo cinque anni per le proteste e la resistenza a pubblico ufficiale presso un cantiere della linea ferroviaria ad alta velocità Lione-Torino, ha un passato in bande armate
- 21 novembre 2019
Torino-Lione, appalto Sitaf da 64 milioni per realizzare lo svincolo stradale di cantiere La Maddalena
L'area, a Chiomonte, è già interessata dal tracciato della A32 Torino-Bardonecchia e nello specifico dal viadotto Clarea, opera che unisce le gallerie Giaglione e Ramat
- 08 marzo 2019
Tav/3. Meno gallerie, stazione Susa e costi dimezzati: così il progetto è cambiato in 15 anni
Con le project review costi per l'Italia scesi da 8.863 a a 4.677 milioni di euro (compresa tratta nazionale). Il rischio di perdita dei fondi Ue
Cortina, concessione da 116,5 milioni per la cabinovia dei mondiali di sci 2021
A Brunico appalto da 16,9 milioni per realizzare il nuovo palazzetto per gli sport su ghiaccio
- 23 febbraio 2019
Il patto segreto M5s-Lega sulla Tav: sblocco dei bandi e taglio dei costi
Dietro le schermaglie politiche sulla Tav “congelata” si cominciano a intravedere scenari più concreti. Perché è chiaro che la mediazione raggiunta nella maggioranza con la mozione che ricalca fedelmente il contratto di governo - l’impegno a «ridiscutere integralmente il progetto nell’applicazione
- 17 febbraio 2019
Tav, analisi costi-benefici: criteri discutibili e risultati paradossali
Il rapporto del Mit sulla analisi benefici costi della linea Torino-Lione, contiene diversi aspetti non condivisibili che ne inficiano le conclusioni e le eventuali decisioni su di esse basate.Il primo riguarda la valutazione dei costi. Si considerano come costi non solo quelli di investimento e di
- 18 gennaio 2019
Tav, ecco i numeri: costo aggiornato a 8,793 miliardi. Si sale a 10,2 con il «già fatto» (di cui 3,44 a carico dell’Italia)
Con le tratte di accesso francese e italiane costi totali stimati in 15,3 miliardi, con oneri totali a carico dell'Italia di 5,14 miliardi di euro
- 30 ottobre 2018
Tav, Conte: in arrivo analisi governo. Foietta: Toninelli straparla
«Sulla Tav stiamo ultimando l'analisi dei costi/benefici, è in dirittura di arrivo. Nel contratto, l’esecutivo si impegna a rivedere quest’opera. Stiamo cercando di curare tutti i dettagli, tra un po' ci sarà una sintesi. È lo stesso metodo usato per la Tap». Lo ha detto il premier Giuseppe Conte
- 10 giugno 2018
Tav, la lunga storia della Torino-Lione che il governo rimette in discussione
Quasi trent’anni di dibattito, quattro accordi internazionali tra Italia e Francia, il primo dei quali rissale al 1996, marce di protesta, scontri a ridosso dei cantieri in Valsusa, processi e condanne. La storia della Torino-Lione comincia negli anni Novanta. Oggi il progetto ha concluso l’iter
- 08 giugno 2018
In quei ghetti dimenticati dove lo Stato fa fatica e le mafie prosperano
uno dei tanti ghetti dimenticati dove lo Stato ...