- 30 giugno 2022
Le tre E per imparare ad abbracciare l’economia circolare
«Le opportunità offerte dall’economia circolare attirano l’attenzione di regolatori nazionali e locali, oltre che di gestori patrimoniali e investitori.
«Con rete unica focus dalla parità di accesso si sposta alla parità di qualità»
A fare il punto il presidente dell'Organo di Vigilanza sulla rete di Tim, Gianni Orlandi, in vista dei cambiamenti in arrivo
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
- 29 giugno 2022
Londra migliore città al mondo per studenti, arretrano Milano e Roma
Alto costo della vita e bassi servizi penalizzano le nostre città universitarie censite dal 2023 2023 QS Best Student Cities
- 24 giugno 2022
Parità di genere: tra le studentesse del Sud cresce la consapevolezza delle proprie forze
È quanto emerge dall'analisi dei risultati di due progetti ideati da Fondazione Ortygia - My Future Buddy e YEP - e presentati all'evento conclusivo di YEP con Intesa Sanpaolo main partner
- 24 giugno 2022
Business school del Politecnico di Milano: 29° posto in Europa e 74° nel mondo
Classifica pubblicata dalla società di consulenza globale di formazione superiore Quacquarelli Symonds. Criteri e categorie di classificazione
- 20 giugno 2022
La blockchain può aiutarci a costruire una finanza più sostenibile e trasparente
Spesso la mancanza di metriche e rating rende difficile accertare le credenziali ambientali di un investimento
- 17 giugno 2022
Torino, la business school Escp formerà i manager del lusso
I corsi dell'istituto stanno scalando la classifica del Financial Time: nel percorso di studi esperienze lavorative internazionali. Da settembre sarà attiva solo in Italia la specializzazione in luxury
Telepass e Generali: 30 servizi digitali in un unico dispositivo con Next
Next è la prima soluzione al mondo che unisce assicurazione, telematica e telepedaggio, brevettato da Generali e Telepass
- 16 giugno 2022
«Per il controllo del cloud la scala critica è europea, il Vecchio Continente è indietro»
Parla Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia in vista dell'aggiudicazione della gara per il cloud della Pa. Necessario rendere interoperabili le piattaforme
Conferenza Stato Regioni: «Rischio stallo nella migrazione al cloud, serve tavolo»
Parla Michele Fioroni, coordinatore della commissione innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza Stato Regioni
«Primi servizi Gaia X al summit di Parigi a novembre, lavoriamo a un hub negli Usa»
Parla l'ad Francesco Bonfiglio che giudica fondamentale per il ruolo dell'Europa la creazione di data space comuni
- 15 giugno 2022
Guardare avanti e indietro e le nuove prospettive imprenditoriali
L’Albero della Vita è l’agricoltura e l’Albero della Conoscenza è l’orticoltura. Coltiviamo il cibo e, quando c’è un’eccedenza che produce ricchezza, coltiviamo gli spazi della contemplazione, un giardino di piante non necessarie alla sopravvivenza fisica. La consapevolezza di questo fatto è ciò
- 13 giugno 2022
Botteghe Oscure, la storica sede del Pci diventa un hotel a 5 stelle
La società locataria – una joint venture partecipata da AG Group e Gruppo Rossfin – eseguirà i tutti i lavori di riqualificazione
- 09 giugno 2022
Granarolo: «La nostra responsabilità dal benessere animale al latte di qualità. Sostenere famiglie e filiera dal caro-prezzi»
ll presidente del gruppo parla a SustainEconomy.24 anche dell'estero e dell'impatto dell'inflazione
Amadori: "Sostenibili e sempre più green. Il nostro percorso è un investimento per il futuro"
L'amministratore delegato del gruppo avicolo, Francesco Berti, parla anche della nuova sfida con l'ingresso nel segmento delle proteine vegetali
Haribo: «Con i nostri Orsetti d'Oro e la qualità accendiamo la felicità fanciullesca e la fiducia dei consumatori»
Marco Piantanida, amministratore delegato per l'Italia, racconta l'impegno sulla sostenibilità e le potenzialità del mercato italiano