- 26 ottobre 2021
Australia ancora troppo timida nella lotta alle emissioni inquinanti
A pochi giorni dall’appuntamento di Glasgow, il primo ministro australiano, Scott Morrison, ha finalmente sciolto le reserve e ha annunciato che perteciperà ai colloqui del Cop26 sul clima. Non sarà un incontro facile per il premier australe: in un momento in cui i principali alleati di Canberra
- 08 giugno 2021
La foresta diventa materia di studio
Dalla teoria ai laboratori sul campo con messa a dimora di nuovi alberi, dalla scuola dell'infanzia fino ai licei linguistico e scientifico scienze applicate: il bosco, inteso come ecosistema custode di biodiversità nonchè “depuratore” di aria e acqua, entra per la prima volta in didattica per
- 29 maggio 2021
Così l'ex capo della Borsa di New York ha portato il Venezia in Serie A
Duncan Leigh Niederauer – ex Ceo di Nyse Euronext, società madre del New York stock exchange (Nyse) e uno dei maggiori esperti mondiali di trading elettronico – ha rilevato la società da un altro americano, Joe Tacopina.
- 23 settembre 2020
Svolta per gli standard Esg, in campo le Big Four
Documento di Kpmg, Pwc, Deloitte ed EY su criteri comuni di rendicontazione
- 30 gennaio 2020
Ey, con Brexit sale il peso dell'Italia nella Ue
L'Italia potrebbe rafforzarsi nello scacchiere europeo con l'uscita del Regno Unito dall'Unione. E' lo scenario delineato da Carmine Di Sibio, Ceo Global del big della consulenza EY, che evidenzia tuttavia gli elementi che frenano lo slancio del Paese a cominciare dall'esigenza di riforme strutturali e dal problema demografico
- 07 settembre 2019
Li Junhua: «L’escalation non fa bene a nessuno, gli americani rispettino la parola data»
La posizione di Pechino spiegata dal nuovo ambasciatore della Repubblica popolare cinese in Italia
- 22 maggio 2019
Fuga dai dazi: le imprese tagliano la produzione in Cina
Clifton Broumand ha fondato e dirige la sua azienda di computer, la Man & Machine, specializzata in accessori di qualità come tastiere e mouse impermeabili: le componenti sono “made in China”, con design e assemblaggio finale negli Stati Uniti, a Landover, Maryland. Un modello che ha funzionato per
- 11 maggio 2019
Dalle lavatrici agli iPhone: l’escalation dei dazi tra Usa e Cina
Tutto è cominciato con i dazi su pannelli solari e lavatrici cinesi (e sudcoreani), decisi il 22 gennaio del 2018. Solo un assaggio di quel che sarebbe seguito: le merci tassate valevano poco più di 10 miliardi di dollari, una frazione delle importazioni statunitensi dalla Cina. L’innesco
- 01 giugno 2018
“Ci sono 400 milioni di pneumatici di troppo. Il futuro? La ruota connessa”
Montreal (Canada) - «Ogni anno ci sono almeno 400 milioni di pneumatici rimossi inutilmente. Il futuro è nelle ruote connesse anche per questo». Jean-Dominique Senard, l'amministratore delegato di Michelin, ha le idee abbastanza chiare su quale debba essere l'evoluzione strategica del settore:
- 22 febbraio 2017
Italia snodo sulla via della Seta
Se l’Italia offre vantaggi imparagonabili in quanto “porta tra Est e Ovest”, come ha detto ieri il presidente cinese Xi Jinping accogliendo nella Great Hall of People il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è tempo che l’Italia acceleri sul fronte delle infrastrutture, vera spina dorsale della
- 21 dicembre 2016
Messico, Enel ed Eni in prima fila nelle joint venture energetiche
La progressiva apertura del mercato energetico messicano vede l'Italia tra i principali attori del processo di liberalizzazione e joint ventures. L’Enel Green Power Messico è presente nel Paese dal 2007 e investirà ancora nei prossimi anni nelle energie pulite circa 1,1 miliardi di dollari con
- 27 marzo 2016
Abbiamo tutti l’obbligo di far pressioni sull’Egitto
Il rimpasto di governo di mercoledì al Cairo aveva sollevano qualche speranza: innegabilmente, la sostituzione del ministro degli Interni Magdy Abdel Gafar, titolare del caso Regeni, sarebbe stato un segnale. Gafar invece è rimasto al suo posto e il giorno dopo, giovedì, gli egiziani si sono
- 04 febbraio 2016
Risparmiateci verità di comodo
Forse la verità sarà trovata, probabilmente le autorità del Cairo ci offriranno la loro: e quella sarà la Verità da cui non potremo prescindere. Ma è forte il
Studente italiano morto in Egitto: risparmiateci verità di comodo
Forse la verità sarà trovata, probabilmente le autorità del Cairo ci offriranno la loro: e quella sarà la Verità dalla quale non potremo prescindere. Ma è
- 02 novembre 2015
In Egitto investimenti nell'edilizia per 4 miliardi di dollari. Veronafiere al Cairo con due esposizioni del settore
Oltre venti progetti appaltati entro la fine del 2016, per un valore complessivo di quasi 4 miliardi di dollari: dal Maadi Contact Centre (210 milioni), al porto industriale di Safaga (510 milioni) fino alla costruzione di quattro nuovi stadi (360 milioni). Il recente annuncio del Presidente Al
- 21 agosto 2015
Verona cosmopolita punta sull’Africa
VERONA - Dal 7 all’11 settembre Cape Town, capitale del Sudafrica, diventerà il centro mondiale dell’olio d’oliva grazie alla seconda edizione – la prima è stata a Santiago del Cile - di “Sol d’Oro Emisfero Sud”, l’esposizione competitiva itinerante pensata e organizzata da Veronafiere. Per cinque