- 28 giugno 2022
Segnali di vitalità all’ombra dei campanili
In Italia molto si discute riguardo al ruolo che le grandi aree metropolitane oppure le città medie possono giocare nella turbolenza generalizzata in cui ci troviamo
Cambiare la propria storia
La storia di Moussa, ragazzo africano che non ancora vent'enne arriva in Italia...
- 24 giugno 2022
Governo, Giovani Imprenditori: niente balletti, serve stabilità
«Siamo stufi tanto dei populismi quanto delle burocrazie», dice il presidente Riccardo Di Stefano
- 13 giugno 2022
Esg, che succede alla sostenibilità in Europa. Lascia o raddoppia?
Gestori critici con l’eccesso di euroburocrazia per la finanza sostenibile. C’è poi l’effetto greenwashing. Ma secondo altri la strada è tracciata e non si torna dietro
I rischi per la crescita di una eguaglianza che punta in basso
Qual è lo stato di salute del regionalismo? È largamente condivisa l’opinione che sia precario. Se non di tutte le Regioni, di molte di esse. E non da ora.
L’Amazzonia corre verso il punto di non ritorno
Nei primi 4 mesi del 2022 distrutti 2mila km quadrati di superficie, in aumento del 70% rispetto all’anno prima
«Un pass per chi investe sulla transizione green»
Turriziani, vicepresidente Unindustria Lazio alla Green economy: «Iter più semplici per le aziende che puntano sulla sostenibilità ambientale»
- 12 giugno 2022
Rovigo, piano da 150 milioni per ampliare il rigassificatore
Bisogna progettare, ordinare e costruire i pezzi, poi montarli e fare il collaudo: per avere il cantiere nell’estate 2025, l’autorizzazione deve arrivare entro la primavera 2023. Miraggio impossibile?
- 10 giugno 2022
Comunali, si vota in 26 capoluoghi: le sfide per partiti e candidati
I rapporti nel centrodestra restano molto complicati nonostante sulla carta solo in 5 capoluoghi su 26 non è stata raggiunta l'intesa (Verona, Parma, Catanzaro, Viterbo, Messina). Ma i rapporti sono complicati anche sul fronte opposto, dove Pd e M5s corrono insieme in 14 città su 26.
- 09 giugno 2022
Roma, intesa tra Comune e Camera di commercio
Un piano strategico per attrarre investimenti sul territorio e una serie di iniziative di marketing territoriale
- 08 giugno 2022
Burocrazia, bilancio e sviluppo: Palermo cerca l’uscita dalla crisi
In pole per il municipio Lagalla (centrodestra) e Miceli (centrosinistra)
Cuneo fiscale, produttività, Cig: i 10 nodi che vanno sciolti per rilanciare il lavoro
Quando si parla di lavoro si affrontano tante questioni e riforme, alcune delle quali ferme al palo da 25-30 anni. Eppure, oggi più che mai, bisogna farle. Per tornare a crescere, con l’uscita dalla fase emergenziale
- 08 giugno 2022
Amministrative - Burocrazia, bilancio e sviluppo: Palermo cerca l’uscita dalla crisi
In pole per il municipio Lagalla (centrodestra) e Miceli (centrosinistra)
- 04 giugno 2022
Gros-Pietro: al cda il compito di raccogliere la fiducia del mercato
Per il presidente di Intesa Sanpaolo il board «deve difendere gli azionisti dal management». A parlare di governance e capitalismo famigliare con lui anche Ornella Barra e Dario Tosetti
- 03 giugno 2022
Alimentare, turismo, Pmi: Trentino pronto alle grandi sfide
L'Innovation Days (Roadshow del Sole24Ore e Confindustria fa tappa a Trento, proprio nei giorni in cui è in corso il Festival dell'Economia
- 02 giugno 2022
Le tante non decisioni che tengono in ostaggio la politica industriale
Cosa sta avvenendo nelle nostre filiere produttive? Un primo punto è stato fatto tra dicembre e lo scorso gennaio