burberry
Trust project- 28 marzo 2023
Burberry, acquisizione in Italia per 21 milioni di euro
Il gruppo inglese ha acquisito un’azienda, con sede a Torino, dal fornitore storico Pattern. Le attività resteranno in Italia e impiegheranno 70 persone.
- 27 marzo 2023
Nel cuore di Roma, un giardino di piante tropicali dove la moda è di casa
I duemila metri quadrati di Leam ospitano outfit e accessori per donna e per uomo e puntano sul Club, uno spazio dedicato alle collaborazioni con artisti, brand e creativi. Una storia di ricerca nel mondo del fashion e dello stile lunga settant’anni.
- 03 marzo 2023
La moda second hand vale 120 miliardi. Per i brand la posta in gioco più alta
Secondo Bcg il mercato crescerà del 20-30% all’anno per i prossimi tre anni. Ed è un banco di prova per i marchi del lusso - che devono esserci, ma devono capire bene come farlo - e retailer (con rischi inferiori)
- 01 marzo 2023
Per Moncler balzo in Borsa dopo conti sopra le stime e visione "bullish" sul 2023
Settore lusso spinto in tutta Europa anche dai dati sulla ripresa cinese
- 25 febbraio 2023
Shopping, bellezza e voglia di stupire nella Capitale della cultura 2023
Un punto vendita di 2mila metri quadrati a Bergamo: Tiziana Fausti si prepara ad accogliere i visitatori con le sue proposte di stile, ma anche sponsorizzando la mostra di Rachel Whiteread.
- 22 febbraio 2023
Moncler Genius, l’evoluzione guarda oltre la moda e conquista la Gen Z
Presentato con un grande evento a Londra il nuovo capitolo del progetto lanciato nel 2018, con collezioni firmate per la prima volta anche da musicisti e marchi dell’automotive
Burberry, Daniel Lee al debutto non sorprende
L’esordio di Daniel Lee alla direzione creativa di Burberry è stato l’atteso clou della breve fashion week londinese. Ma forse la pressione è stata troppa
- 17 gennaio 2023
La cifra dello stile è differenziarsi, negli abiti come a tavola
Una guida allo shopping d’autore dal 1967: tutto è iniziato a Livorno e oggi ci sono 12 store in Toscana, inclusa un’enoteca e un ristorante. All'insegna delle contaminazioni.
- 29 dicembre 2022
Stilisti fra addii e debutti
Il 2022 ha visto l'esordio di Marco de Vincenzo alla direzione creativa di Etro, di Maximilian Davis da Ferragamo, di Andrea Incontri da Benetton, di Ibrahim Kamara da Off White, di Filippo Grazioli da Missoni. In settembre Riccardo Tisci ha lasciato dopo cinque anni la guida di Burberry a Daniel
- 24 novembre 2022
Azioni del lusso sotto la lente tra uscita Michele da Gucci e Covid in Cina
Lo stilista lascia la maison di punta del gruppo Kering, ancora non è chiaro chi sarà il successore. Titoli sotto pressione per i timori di un rallentamento delle vendite in Cina
- 17 novembre 2022
Settore lusso sotto la lente: conti in crescita per Burberry, sale Moncler
Il gruppo britannico chiude il primo semestre con 1,35 mld di sterline di ricavi e con una marginalità netta al 17,7%
- 11 novembre 2022
Frenata misure Covid in Cina mette ali a titoli lusso. Scatto di Moncler e Ferragamo
A dare gas alle quotazioni sono però anche i conti del colosso Richemont sopra le attese. La migliore a Piazza Affari è la maison dei piumini che, così come Ferragamo, è arrivata a guadagnare oltre sei punti
- 09 novembre 2022
Lusso, il 78% della moda è made in Italy ma il valore aggiunto va oltre confine
Fatturato e marginalità dei primi 15 gruppi del lusso di proprietà italiana o made in Italy oltre i livelli 2019. Ma le aziende di proprietà italiana pesano solo il 9% sul totale e crescono molto meno
- 24 ottobre 2022
Perché Re Carlo III può diventare il primo il re mondiale della sostenibilità
Un racconto personale e intimo del nuovo sovrano d'Inghilterra e delle sue qualità di leader nella battaglia ambientale, scritta dall'imprenditore che presiede la Fashion Task Force
- 12 ottobre 2022
Stivali, i protagonisti della stagione in versione cuissardes
Must-have di stagione – con o senza tacco – e simbolo di empowerment femminile. Ma le loro origini mescolano mondi maschili e fantasie fetish.
- 03 ottobre 2022
Coty punta sullo skincare per conquistare la Cina
In Europa, l’’Italia è un mercato chiave, specialmente per un segmento strategico per il gruppo americano, come quello prestige
- 28 settembre 2022
Burberry, addio a Riccardo Tisci. Daniel Lee (ex Bottega Veneta) nuovo direttore creativo
Tisci lascia dopo cinque anni con la sfilata primavera-estate 2023: «Orgoglioso di questo capitolo della storia del brand». A sostituirlo sarà il designer inglese, operativo già dal 3 ottobre
- 23 settembre 2022
A Londra tonfo Burberry's, pesa annuncio uscita Cfo
Burberry's ha rassicurato gli investitori indicando che è già in corso il processo per identificare un successore che entrerà dopo il primo aprile 2023