buono del tesoro
Trust project- 17 novembre 2022
Ingrifati, ma senza Mondiale
È arrivata a 7,281 miliardi di euro la raccolta del BTp Italia nei tre giorni di collocamento dedicati ai piccoli risparmiatori, con oltre 255mila contratti di
BTP Italia - Risparmio tradito
È arrivata a 7,281 miliardi di euro la raccolta del BTp Italia nei tre giorni di collocamento dedicati ai piccoli risparmiatori, con oltre 255mila contratti di
- 10 novembre 2022
Dl Aiuti-quater, prorogato il credito di imposta per le maxi-bollette
Anche per dicembre 2022 tax credit del 40% per le imprese (30% per le «non energivore»). Inclusi negozi, bar e ristoranti, ma restano fuori i professionisti. Possibile diluire i versamenti fino a 48 rate
- 25 agosto 2021
Guerra del cotone e junk bond, così Lincoln batté gli Stati del Sud
Nel corso del conflitto di Secessione, il «king cotton» divenne uno strumento di diplomazia. Usato a proprio vantaggio da Lincoln
- 24 agosto 2021
Il guano, garanzia maleodorante per i buoni del tesoro peruviani
Nella seconda metà dell’Ottocento, il governo di Lima emise sul mercato dei titoli garantiti dalla fornitura del prezioso fertilizzante naturale. Lo lavoravano cinesi di Macao e causò persino delle guerre nel Pacifico
- 24 giugno 2021
I 7 motivi per cui i tassi Usa sono congelati all’1,5% mentre l’inflazione vola
Il costo del denaro negli Usa dovrebbe chiudere il 2021 molto al di sopra del 2% tollerato dalla Fed. Eppure gli investitori continuano a comprare bond. Perché?
- 21 maggio 2021
Sui BTp torna il sereno dopo settimane nere: quanto vale l’effetto Draghi?
Questa è la prima settimana con rendimenti in calo dallo scorso marzo, ma da inizio anno i tassi sono saliti molto. Ecco i motivi
- 14 agosto 2020
BTp, quanto ha risparmiato l’Italia dopo l’annuncio del Recovery Fund
Il Tesoro ha risparmiato sui titoli emessi negli ultimi 3 mesi, dopo il primo annuncio del Recovery Fund (e grazie al Pepp dell’Eurotower)
- 09 aprile 2020
Ecco come la Fed ha salvato i titoli di Stato dalla disperata ricerca di liquidità
Attorno alla metà di marzo, il mercato dei Treasury americani ha attraversato un periodo di grave illiquidità. I tassi si sarebbero impennati alle stelle se non fosse intervenuta la banca centrale. Ecco il retroscena della manovra di salvataggio
- 09 dicembre 2019
La fotografia dell'Italia scattata dal Censis - Banche e liqudità - Il settore della gomma plastica
Oggi a Focus Economia: lo stato d'animo dominante tra il 65% ......
- 02 settembre 2019
Il calo dello spread è anche effetto della recessione tedesca
“Mors tua, vita mea”. Mai come in questi ultimi sprazzi d'estate abbiamo ricordato il motto latino a proposito dello spread, il differenziale tra i bund tedeschi e i nostri buoni del Tesoro decennali. In queste settimane abbiamo registrato un altro tornado, questa volta politico, in grado di
- 09 giugno 2019
La favola mini-Bot: perché è una soluzione inutile o, peggio, dannosa
Articolo tratto da www.lavoce.info
- 24 maggio 2019
I T-bond invertono la curva dei rendimenti: recessione in arrivo?
La curva dei rendimenti tra buoni del tesoro americani a dieci anni e a un anno giovadì 23 maggio si è invertita. È la seconda volta che accade da inizio anno, ed è un pericoloso segnale di recessione in arrivo. Pesano le tensioni prolungate sulla «trade war» tra Stati Uniti e Cina e i dati
- 03 dicembre 2018
Spread, quando i tassi spaventavano la Germania
Lo spread è la differenza fra i tassi dei Buoni del Tesoro italiani e degli omologhi Bund tedeschi: quando cresce lo spread e si alzano i tassi sui titoli di Stato italiani, si innesta una pericolosa e onerosa catena che aumenta conseguentemente il costo del denaro anche per le banche, le imprese e
- 15 ottobre 2018
Ponte Genova/2. Il governo cambia il decreto: fuori solo Aspi, rientrano i big
Ok alle richieste di Bucci: Aspi deve cedere le tratte di A7/A10, più indennizzi per le case. Ignorato il monito di Cantone sulle deroghe
- 09 giugno 2018
I Btp pagano il «dazio» incertezza
Che sia colpa del governo o della Bce, l'Italia paga il suo spread.Nelle scorse settimane a premere su Piazza Affari e sui Buoni del Tesoro era la difficoltà di mettere insieme un esecutivo dopo le elezioni. Negli ultimi giorni, invece, le vendite sulle attività finanziarie italiane sono riprese
- 05 febbraio 2018
BTp, le banche vendono ma le famiglie scendono in campo
Nel momento del bisogno le famiglie italiane sono pronte a scendere in campo. Se il punto debole dell'Italia è quello di avere un alto debito pubblico, l'altra faccia di questa medaglia ci indica che –dato che in economia non esiste un debito senza un corrispettivo credito– il debito privato è tra