Buoni postali
Trust project- 29 aprile 2023
Conti correnti e carte per i figli: guida alla scelta tra le offerte delle banche
Il target dei minori è ancora visto come potenziale bacino di raccolta più che come pubblico da educare al risparmio e all’investimento: le proposte delle banche sono focalizzate principalmente su conti correnti e carte prepagate
- 03 aprile 2023
Libretti di risparmio Coop: tutto quello che i soci prestatori dovrebbero sapere
In ritardo di 5 anni l’attesa delibera Cicr su garanzie e gestione dei rischi
- 13 febbraio 2023
Buoni Postali, in 30mila in cerca di un ristoro
Torna in auge lo spinoso tema dei sottoscrittori dei 347mila Buoni fruttiferi postali prescritti per ammontare totale di 404 milioni di euro
- 03 gennaio 2023
Buoni postali, l'errore nella stampigliatura non incide sullo ius variandi
La VI Sezione civile (ordinanza 87/2023) ribadisce l'orientamento delle S.U. in tema di ius variandi da parte dello Stato sul saggio di interesse
- 02 novembre 2022
Scioglimento della comunione legale tra i coniugi, quale regime delle restituzioni per titoli e conto corrente?
Tutti gli investimenti compiuti da ciascun coniuge, qualunque sia la natura del diritto che ne formi oggetto, entrano a far parte della comunione legale immediata ai sensi dell'art. 177, primo comma lett. a)
- 01 novembre 2022
Perché pretendere di dare consigli alla Bce non è una buona idea
Quello che la classe politica ancora non ha capito, compresa gran parte di quella ora all’opposizione, è che il Mes può essere un’opportunità per il Paese
- 16 ottobre 2022
Dal 2023 nuove regole per 750mila lavoratori del mondo dello sport
Il cuore del provvedimento (decreto legislativo 36/2021) resta il riconoscimento di una tutela previdenziale e assicurativa che coprirà la maternità, così come la malattia e gli infortuni
- 28 luglio 2022
Rally del BTp e minor crescita, rischio 20 miliardi in meno per la manovra
L’effetto combinato riduce gli spazi fiscali 2023. Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio la spesa per interessi sarà «più consistente» di quanto stimato nel Def
- 30 maggio 2022
Le province campane prime per ricorso al risparmio postale
Lo studio curato da Poste Italiane rivela che il Sud risparmia con prodotti finanziari postali (buoni e libretti) più del Nord, per tradizione e anche per presenza di una fitta rete di uffici
- 20 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
- 19 maggio 2022
ADR: il punto sulle più recenti sentenze di merito
Una selezione delle pronunce riguardanti strumenti e metodi alternativi di risoluzione delle controversie civili
- 01 aprile 2022
È il BTp l’investimento migliore in questo momento?
In questa drammatica temperie dove al Covid non ancora del tutto debellato si è aggiunta una spaventosa guerra ai confini dell'Europa e l'inflazione che dalle materie prime colpisce la filiera di tutti i prodotti, anche i risparmi sono pesantemente minacciati. Premesso questo io ritengo, andando
- 24 settembre 2021
I Buoni fruttiferi postali finiscono in Cassazione
Sui Buoni cointestati la Corte non richiede la liberatoria di tutti gli eredi
- 24 maggio 2021
Buoni fruttiferi: Federconsumatori avvia class action per la fiscalità applicata alla serie Q
Arriva la class action contro Poste Italiane. Nella giornata di ieri è stato avviato presso il Tribunale di Roma, con notifica a Poste Italiane, il procedimento per un’azione di classe da parte di alcuni sottoscrittori di Buoni fruttiferi postali (Bfp) emessi tra il 21 settembre 1986 e il 31
- 12 maggio 2021
Poste Italiane, utile +46% a 447 milioni. New normal nel 2022
Si è registrata una crescita record dei pacchi con volumi B2C in aumento dell'88 per cento
- 04 maggio 2021
Liti, mediazioni e buoni postali
La pandemia ha modificato anche il tipo di controversie che vengono portate davanti agli organismi di mediazione......
- 26 marzo 2021
Riforma Sport_Focus Associazioni e Società
In questo breve contributo vengono esaminate le questioni più rilevanti attinenti agli enti sportivi dilettantistici e professionistici contenute nel Decreto Legislativo n. 36 del 28 febbraio 2021, che si inserisce nel più ampio contesto dei "cinque decreti" attuativi della (tanto attesa) riforma dello sport
- 21 febbraio 2021
I provvedimenti dal 10 al 19 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana