- 18 gennaio 2020
L’Italia ha un un grosso problema: gli italiani
Non se ne esce: il paese vive di rendita e non cresce. I professori pontificano e i giovani espatriano. Mafia e corruzione sono tasse. Produttività e professionalità sono basse. Il rapporto tra i poteri va ricalibrato. La legge elettorale è inadeguata...
- 05 luglio 2019
È morto Ugo Gregoretti, il «cialtrone inguaribile», padre della tv intelligente
Fu autore di «Controfagotto», «Il Circolo Pickwick» e «Romanzo popolare» . Si dedicò al documentario politico, allestì più di 50 spettacoli teatrali e diresse dal 1985 all’89 il teatro Stabile di Torino
- 29 aprile 2019
Dal concertgebouw a Macron
Il MeToo su Daniele Gatti, appiccato come un incendio doloso l’estate scorsa, si è clamorosamente concluso con un’ammissione di colpa. Non del direttore, bensì dello stesso Concertgebouw, che trasforma le accuse in lodi: un comunicato esalta la grandezza del Maestro, il settimo a guidare
- 28 ottobre 2014
Leopardi da record. Il giovane favoloso sbanca al botteghino
Una repubblica fondata sul liceo classico. O forse c'è solo voglia di poesia, se pensiamo che il fenomeno del momento al cinema...
- 25 ottobre 2014
Film festival di Roma, vincono «Trash» e «Fin qui tutto bene»
È andato a “Trash” di Stephen Daldry il Premio del Pubblico Bnl-Gala dell'edizione 2014 del Festival del film di Roma. La pellicola narra la straordinaria e
- 19 ottobre 2014
Una commedia sin troppo tipica che non graffia mai
Terzo film in sei anni per Gianni Di Gregorio. Lo sceneggiatore e regista romano riprende temi e ambientazioni delle sue opere precedenti (Pranzo di ferragosto
- 18 ottobre 2014
Terza giornata del Festival: il programma
Il primo weekend della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma ospiterà una programmazione fatta di anteprime, incontri ed eventi speciali.
- 27 settembre 2014
Così si crea il lavoro
Il portavoce della Camera Usa, John Boehner, dice che i disoccupati americani sono palesemente dei lavativi, dei buoni a nulla a carico del welfare che hanno
- 31 agosto 2014
L'esempio di Seneca in un mondo egotico
Per il pensatore romano la filosofia non era un'arte astratta ma «maestra di vita pratica». Un pilastro in questo mondo malato, in cui ciascuno è aedo di un'autobiografia opinabile
- 14 ottobre 2013
Attenzione alle citazioni attribuite ad autori sbagliati
Le citazioni sono l'escamotage che risparmia, a molti, l'impaccio dell'incipit. Da qui a pubblicarne cinque o sei al giorno su un profilo Facebook, c'è di
- 21 febbraio 2010
Delirio su Facebook: «Tiro al bersaglio con i bambini down»
«Bersagli, mobili o fissi, nei poligoni di tiro al bersaglio». La follia corre su Facebook, dove é nato un altro gruppo shock, con oltre 1.200 membri, che si in
Delirio su Facebook: «Tiro al bersaglio con i bambini down»
«Bersagli, mobili o fissi, nei poligoni di tiro al bersaglio». La follia corre su Facebook, dove é nato un altro gruppo shock, con oltre 1.200 membri, che si