- 18 maggio 2022
Addio ai ristoranti affollati, ora il locale dev’essere esclusivo
La ristorazione riparte e si affermano nuove proposte: dalla cena in cucina al fianco di uno chef stellato, al pranzo di lavoro per un solo tavolo
- 26 aprile 2022
Enogastronomica 2022: a tavola con gli chef stellati nelle botteghe e negli atelier fiorentini
La manifestazione torna dal 13 al 15 maggio dopo due anni di stop forzato con la novità del fascino degli antichi mestieri
- 17 febbraio 2022
Gusto, design e concerti live salgono in alta quota
Con l’allentamento delle restrizioni legate al Covid tornano a marzo tante manifestazioni che celebrano l’abbinamento della montagna con il buon cibo, la musica e l’arte. Da Courmayeur alla Val D’Ega, dalla Val di Fassa a Livigno ecco dove andare
- 10 dicembre 2021
Ferrara tra luci, feste e scorci medioevali
Nel centro storico Patrimonio dell'Umanità UNESCO si possono scoprire meraviglie artistiche e architetture storiche come il bellissimo Castello Estense
- 09 settembre 2021
Apre a Firenze, nel segno di Dante, il «tedesco» 25Hours hotel
Il complesso immobiliare di oltre 10mila metri quadrati aprirà i battenti il 13 settembre. L’investimento – da 100 milioni – è stato sostenuto da Art-Invest Real Estate, operatore tedesco che ha trasformato l’ex Monte dei Pegni di Firenze
- 09 agosto 2021
Consigli d’autore e indirizzi da non perdere: lo stile secondo Emanuele Montibeller
Il direttore artistico di Arte Sella cerca sempre nuovi modi per far fiorire l'integrazione fra natura e cultura. E ogni anno il parco si arricchisce di opere inedite
- 29 maggio 2021
Zucchine, fiori di zucca, tenerumi
In questa puntata un menù a base di... zucchina e i suoi parenti......
- 29 aprile 2021
Bonverre, così il gusto made in Italy in vetro sta conquistando il mondo
I piani di sviluppo della creatura di Morgan Babsia che coniuga sapori tradizionali, innovazioni e digitale
- 27 ottobre 2020
Con la «Deauville» Alejandro De Tomaso sfidava Maserati e Mercedes
Oggi vale tra i cinquanta e i sessantamila euro per un esemplare in ottime condizioni e la tendenza, pur senza strappi, verrà consolidata
- 22 luglio 2020
Colazione all’aperto? Il pic nic è diventato gourmet nei giardini dei grandi hotel
L’albergo di lusso si candida a meta di destinazione e non solo posto per alloggiare. Dal centro storico di Milano alle colline toscane, otto idee per un pic nic nei parchi e nei giardini degli alberghi italiani, per ospiti e non: il cestino è preparato dagli chef, quasi tutti stellati
- 02 giugno 2020
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
- 31 marzo 2020
Piccoli pastifici crescono online con la rete di due fratelli buongustai
Giovanni e Vittorio, studenti-imprenditori varesini, dopo aver avviato con un discreto successo il business della grigliata a domicilio hanno aperto una vetrina online per dare visibilità e vendere pasta di alta qualità Made in Italy
- 12 marzo 2020
Coronavirus, oltre 2mila denunce: furbi e incoscienti senza limiti
Il primo bilancio delle forze dell’ordine. Arrivano altri rinforzi
- 24 settembre 2019
Le Osterie d'Italia che fanno la storia della nostra tradizione
Piatti semplici, a un prezzo contenuto, in un ambiente informale. E’ questa la formula del mangiar bene all’italiana offerta dalle trattorie recensite nella guida Slow Food fin dal 1990. E sono 60, sparse in tutte le regioni, quelle che hanno resistito nel tempo come Cacciatori a Cartosio, meta dei buongustai in Piemonte
- 09 agosto 2019
Alessandro Cozzolino, la svolta gourmet di VIlla San Michele
L'hotel sulla collina di Fiesole della catena Belmond ha affidato la sua offerta gastronomica al giovane cuoco campano in arrivo da Hong Kong
- 17 luglio 2019
Alta Scuola Veronelli: «Qui si impara a raccontare il vino
Lo scenario è suggestivo e, in più di un modo, appropriato. Perché la benemerita Fondazione Cini, sull’isola di san Giorgio a Venezia, è luogo di alta cultura e formazione da sempre. Nel Padiglione delle Capriate, vicino al cenacolo palladiano e affacciato sul canale, si ragiona ora (anche) di
- 08 luglio 2019
«Al servizio di una pace duratura per società più solide e inclusive»
L’Alto commissario Osce, Lamberto Zannier denuncia il rischio di tensioni «se non integreremo le minoranze». «Viviamo una svolta epocale e non saranno i muri a fermare chi fugge da guerre e fame»
- 17 febbraio 2019
Giorgio Armani si racconta: «Dalla moda al cibo esporto il vivere bene»
Visionario, libero e creativo, pioniere in tutto quello che fa. È stato anche il primo a intuire il filo che unisce haute couture e haute cuisine. Giorgio Armani, il re degli stilisti, già nel 1998, ovvero in tempi non sospetti, pensò di portare la propria visione dello stile anche in ambiti