- 01 settembre 2020
Oriente Occidente: quarantennale in difesa del teatro dal vivo
La manifestazione trentina è in calendario dal 3 al 12 settembre
- 18 maggio 2020
Addio a Michel Piccoli, leggenda del cinema francese
Si è spento all'età di 94 anni Michel Piccoli, icona del cinema transalpino che ha lavorato con registi del calibro di Jean-Luc Godard, Marco Ferreri e Luis Buñuel
Morto Michel Piccoli, gigante del cinema francese
Decano degli attori europei, lavorò con alcuni dei più grandi registi di sempre: da Bunuel a Godard e Ferreri. Fu il papa «rinunciatario» di Nanni Moretti
- 07 marzo 2020
Dal Ligabue di Elio Germano al Bunuel animato il corona virus non ferma il cinema
Cinema aperti, almeno quelli che riescono ad applicare le misure di contenimento......
- 16 maggio 2018
Cannes, la lezione di John Travolta, dalla Febbre del sabato sera a Pulp Fiction
Asciutto come ai tempi dei film che lo hanno reso grande, John Travolta fa il suo ingresso nella sala Bunuel del Palais del cinema di Cannes, incoraggiato da un intenso applauso. Di nero vestito, con la barba leggermente imbiancata, ha quasi un moto di sorpresa per tanta partecipazione di pubblico
- 09 marzo 2017
Il ritorno del Mondo che fu
Leggere una storia a fumetti di Marino Neri è come partire per un affascinante viaggio verso l’ignoto. Perché l’alchimia del racconto dell’artista modenese, classe 1979, sa combinare sapientemente elementi di forte realismo con improvvise deviazioni verso il surreale. Così la narrazione, giunta al
- 19 giugno 2016
Scolpire un genio con nostalgia
Si parla di cinema, certo, ma anche di pittura, letteratura, musica. Da Raffaello a Bunuel, da Carpaccio a Picasso, da Cervantes e Pushkin fino a Tolstoj, Dostoevskij e Dovzenko. Semplicemente un libro dalla ricchezza inesauribile, questo «Scolpire il tempo» di Andrej Tarkovskij appena ripubblicato
- 23 novembre 2014
Maidan, guardiano della politica
Il regista ucraino mostra a Firenze il documentario sugli scontri di Kiev: «Non sono imparziale Il cinema non lo è mai»