Bundesbank
Trust project- 13 maggio 2023
- 11 maggio 2023
Bce: aspettative di inflazione salgono in modo significativo
Nei nei prossimi 12 mesi le aspettative sono per un’inflazione in rialzo al 5% dal 4,6% del sondaggio di febbraio
- 17 aprile 2023
Wall Street positiva in attesa delle trimestrali. A Milano torna il risiko bancario
Nuovi rumors su aggregazioni sostengono Banco Bpm e Mps a Piazza Affari I tassi dei Btp continuano a salire
- 31 marzo 2023
Bankitalia, i bilanci e la stabilità della moneta: oltre i profitti c’è di più
Il significato da dare al bilancio di una banca centrale, sia riguardo in generale alla dimensione e qualità sia dell’attivo contabile che del capitale, sia in particolare alla presenza o meno di profitti annuali, è un argomento che vede contrapposti le colombe ai falchi
- 22 marzo 2023
Panetta e Visco: stretta Bce va calibrata con prudenza. Lagarde: non transigiamo su target inflazione 2%
La presidente della Bce: «Affinché le pressioni inflazionistiche si attenuino, è importante che la nostra politica monetaria tenga saldamente la rotta in direzione restrittiva. Tale processo inizia a sortire i suoi effetti soltanto adesso»
- 22 marzo 2023
Nagel, chi fissa i tassi dev'essere più «ostinato» dell'inflazione
Per il presidente della tedesca Bundesbank dopo il caso Credit Suisse è possibile che le banche diventino “più caute” nel concedere prestiti a seguito del nervosismo del mercato
- 28 febbraio 2023
Il Presidente della Deutsche Bundesbank Joachim Nagel entra nell'Advisory Board dell'Osservatorio Permanente Giovani – Editori
Sarà il Presidente della Deutsche Bundesbank Joachim Nagel il nuovo componente effettivo dell’International Advisory Board dell’Osservatorio Permanente Giovani-Editori.
- 24 febbraio 2023
Ad un anno dalla guerra, cala ma non crolla l'export alimentare made in Italy verso Russia e Ucraina
Ieri è stato presentato il report "Un anno di guerra" da parte del Centro Studi Divulga ...
- 17 febbraio 2023
A marzo altri 50 punti e poi? Riparte il confronto-scontro tra falchi e colombe Bce
Ieri Fabio Panetta aveva posto l’accento sull’incertezza, oggi Isabel Schnabel denuncia il rischio che l’inflazione si riveli molto più consistente
- 16 febbraio 2023
Ripartono le (mini) privatizzazioni delle banche: toccherà anche a Commerz e Mps?
L’Olanda ha rotto il ghiaccio con Abn Amro, poi la Grecia. Quali saranno le prossime?
- 13 febbraio 2023
Debito target 2 destinato a calare nel 2023
ll ritorno a tassi di interesse positivi nell'area Euro dopo un decennio con livelli al di sotto dello zero ed il ridimensionamento del bilancio della Banca Centrale Europea (Bce) impatteranno sui saldi contabili Target2 (T2) dei Paesi membri
Il debito Target2 è destinato a scendere nel 2023: i motivi
La Bce ha fornito “carburante” per la crescita dei saldi T2 - il sistema di pagamenti interbancari transfrontalieri dell'Eurozona - consentendo alle riserve bancarie in eccesso di accrescersi attraverso i programmi di acquisto dei titoli governativi e corporate ed i prestiti agevolativi alle banche
- 26 gennaio 2023
Borse, Europa riparte da Pil Usa e Tesla. Milano ai massimi da un anno
Economia americana rallenta meno di previsioni e il mercato del lavoro continua a essere tonico, si conferma la frenata dell'inflazione. Ma per gli analisti non cambierà l'approccio della Federal Reserve sui tassi
- 25 gennaio 2023
Berlino rivede al rialzo stime crescita 2023, si allontana l'ipotesi recessione in Europa?
La Germania evita la recessione nel 2023, secondo le stime del Governo tedesco. Berlino, ha, infatti, rivisto la previsione sulla crescita del Pil nel 2023 da
- 24 gennaio 2023
Panetta (Bce): «No a rialzi prestabiliti dei tassi dopo febbraio»
Intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt: «Probabile che gli shock di offerta che hanno colpito l’economia negli ultimi mesi stiano iniziando a invertirsi»
- 23 gennaio 2023
Riforme concrete per la gestione del debito pubblico dei grandi Stati Ue
Il dibattito sulla ratifica della riforma del Meccanismo europeo di stabilità (Mes) da parte del Parlamento italiano
- 19 gennaio 2023
Banche, la Vigilanza Bce cambia i modelli interni di rating sul credito
Dopo una serie di ispezioni, prime variazioni sull’assorbimento di capitale dei prestiti. La misura si somma al calendario provisioning e alla fine di moratorie e Tltro. Il rischio credit crunch
- 17 gennaio 2023
Exiting Qe: a possible working strategy and its consequences
The fight against inflation by the European Central Bank (ECB) is escalating after the bad data in October on the growth of prices in the Euro area, which still shows few signs of slowing down. The ECB board seems intent on launching as soon as possible what can be considered the most impactful
- 09 gennaio 2023
Tassi di interesse al 4%: le ragioni della Bce e le incognite sul debito pubblico
Francoforte a dicembre ha portato il tasso di deposito al 2%. A giugno potremmo salire al 4%. La gestione del debito nei prossimi anni sarà terra incognita