- 05 agosto 2022
La locomotiva Germania non corre più: così la crisi energetica ferma l’economia tedesca
Tra crescita zero e inflazione elevata le famiglie tagliano i budget, gli enti pubblici risparmiano e le aziende riducono la produzione
- 24 giugno 2022
Così Germania, Olanda, Italia e Austria riaccendono le centrali a carbone
Ora che il gas russo scarseggia, in Germania, Austria, Olanda e anche in Italia il carbone, che sia antracite o la lignite “killer del clima”, sostituirà il gas, soprattutto per l’elettricità
- 09 febbraio 2022
Trimestrali e auto spingono le Borse: Ftse Mib (+2,7%) sopra 27mila. Rimbalzo Nasdaq. Petrolio supera 90 $
Listini continentali sostenuti da industriali e tecnologici. Si raffredda la tensione sull'obbligazionario, spread in calo. Petrolio corre dopo le scorte Usa in forte flessione
- 25 ottobre 2021
Germania, perché il mercato immobiliare è sull’orlo della bolla speculativa
Emergenza abitativa nei negoziati della coalizione semaforo. Caro-affitti, prezzi al galoppo, domanda boom, offerta scarsa: sale il rischio bolla immobiliare
- 19 novembre 2020
Possibile ottenere lo status di rifugiato se ci si rifiuta di fare il servizio militare in Siria
In molti casi il rfiuto è espressione di opinioni politiche o di convinzioni religiose o è motivato dall'appartenenza a un determinato gruppo sociale
- 27 agosto 2020
Perché in Germania la ripresa dell’economia post Covid sarà lenta
La ripresa della Germania è solida ma non abbastanza rapida da permettere al pil di tornare ai livelli pre-crisi in tempi brevi. Un tasso di risparmio al 20% potrebbe però alimentare i futuri consumi
- 07 novembre 2019
Produzione industriale in calo Germania verso la recessione
La produzione industriale in Germania, a settembre, ha registrato un calo dello 0,6% rispetto al mese precedente. Gli analisti avevano previsto una flessione più contenuta dello 0,3 per cento. La maggiore economia europea è ormai avviata verso la recessione
- 15 maggio 2019
La Germania riparte con consumi interni e boom delle costruzioni. Bene anche l’Eurozona
La Germania torna a crescere nel primo trimestre e fa risalire l’intera Eurozona. Il Pil destagionalizzato ha registrato una crescita dello 0,4% nel primo trimestre nel confronto con il quarto trimestre dello scorso anno. L'economia tedesca era risultata in stagnazione sia nel terzo che nel quarto
- 15 gennaio 2019
Germania, l’ultradestra di Afd nel mirino dei servizi: minaccia la democrazia
Alternative für Deutschland, il partito di destra populista tedesco, è stato classificato come un «caso da verificare» dall’Ufficio federale della Protezione della costituzione (Bundesamt für Verfassungsschutz, o Bfv), l’agenzia di intelligence nazionale che monitora le attività di terrorismo ed
- 23 dicembre 2018
La Germania e la piaga del neonazismo, dalla polizia all’Europarlamento
A Francoforte sul Meno, capitale finanziaria della Germania, cinque poliziotti sono stati sospesi con l’accusa di appartenere a un network neonazista. Lo stesso gruppo che, nell’agosto 2018, aveva minacciato via fax di «macellare» la figlia di due anni dell’avvocatessa turco-tedesca Seda
- 11 gennaio 2018
La richiesta shock del sindacato tedesco IG Metall: 6% d’aumento e più tempo per la famiglia
I dividendi sono aumentati del 10-15 per cento nel 2017 e ora i metalmeccanici tedeschi chiedono aumenti salariali del 6 per cento, oltre a una maggiore flessibilità con possibilità di ridurre l’orario di lavoro per un periodo fino a un massimo di due anni a causa di esigenze familiari. Il potente
- 09 gennaio 2018
Perché in Germania si può studiare (quasi) gratis
«Lo fanno anche in Germania». Quando si tratta di commentare l’annuncio di Liberi e Uguali sull’abolizione delle tasse universitarie, il paragone più immediato è con 16 länder tedeschi: niente rette per gli studenti domestici, europei ed extraeuropei iscritti in tutti gli atenei pubblici del Paese,
- 06 luglio 2017
Oltre 250mila italiani emigrano all’estero, quasi quanti nel Dopoguerra
Giambattista Vico parlava di corsi e ricorsi storici. Con questa formula il filosofo napoletano sintetizzava la capacità di certe situazioni di ripetersi nella vita degli essere umani. Il Dossier Statistico Immigrazione 2017 elaborato dal centro studi e ricerche Idos e Confronti registra una di
- 07 aprile 2017
La locomotiva Germania corre ancora, Francia e GB in frenata
La Germania continua a correre e sorprende positivamente i mercati facendosi forte di una produzione industriale, pilastro della sua economia, che cresce a febbraio smentendo le attese per una contrazione. E lascia indietro una parte degli altri Paesi europei, soprattutto Francia e Gran Bretagna,
- 22 settembre 2015
Vw, la Ue: «Andremo fino in fondo»
È ancora bufera su Volkswagen. Negli ultimi due giorni il titolo ha perso il 35 per cento, a causa dello scandalo delle emissioni truccate. In una nota il gruppo tedesco ammette: un’inchiesta interna ha rivelato l’utilizzo del software incriminato per alterare le emissioni inquinanti, non solo sui
E se il «dieselgate» fosse solo la punta di un iceberg? Le falle nel sistema di omologazione europeo
E se il «dieselgate» che ha travolto il Gruppo Volkswagen - colpevole di aver manipolato i test sulle emissioni di un motore che equipaggia oltre 11 milioni di
Caso Volkswagen, anche il governo italiano avvia un’indagine
Anche il Governo italiano vuol veder chiaro sul caso delle emissioni dei motori diesel Volkswagen. In relazione alle notizie emerse sul caso scoppiato in