- 24 maggio 2022
Tre mesi di guerra in Ucraina. Così le truppe russe avanzano nel Donbass
Progressi indirettamente riconosciuti anche da Zelensky, secondo cui l’esercito ucraino perde su questo fronte fino a 100 soldati al giorno
Gas, il prezzo scende ai livelli di prima della guerra in Ucraina
Cancellati i rialzi degli ultimi tre mesi, anche se le forniture russe continuano a ridursi: il combustibile costa ancora il quadruplo rispetto a un anno fa, ma ora scambia di nuovo sotto 85 euro per Megawattora al Ttf
- 20 maggio 2022
Ucraina, Italia guida della coalizione Nato in Bulgaria: pronti 750 militari
Il nuovo contingente italiano destinato ai Balcani per il conflitto russo ucraino innalzato in queste ore da 600 a mille unità, compresi 250 soldati per l’Ungheria
- 19 maggio 2022
Crisi ucraina, Draghi: Italia per cessate il fuoco e negoziati. Salvini: «Altre armi? Non ci sto»
Il giorno dopo aver ricevuto la premier finlandese Marin, Paese che ha chiesto di entrare nella Nato, il capo del Governo interviene in parlamento e chiarisce: anche aiuti militari Kiev in solco risoluzione Camere. Sul nodo energia: «Italia indipendente da gas russo entro fine 2024»
- 17 maggio 2022
Erg aumenta il portafoglio delle fonti energetiche rinnovabili
Nel 2021, anno non facile, perché condizionato sia dal perdurare della crisi pandemica sia (soprattutto) dal fortissimo rialzo del prezzo dell’energia e da una crisi dei mercati di quel settore, Erg ha portato avanti la crescita del proprio portafoglio Fer (Fonti energetiche rinnovabili) e si è
- 17 maggio 2022
Gas e rubli, Eni apre il doppio conto per pagare Gazprom
Dalla Commissione Ue è arrivato un sostanziale via libera al nuovo sistema di pagamento, sia pure con qualche ambiguità. E il gruppo di San Donato (come gli altri grandi acquirenti di gas russo) si adegua, in via «cautelativa e temporanea»
- 16 maggio 2022
Gas e rubli, vince la realpolitik: Commissione Ue verso il via libera
Unica raccomandazione da Bruxelles: notificare a Gazprom che il versamento in rubli chiude la transazione. La scadenza per saldare i conti si avvicina e anche Eni potrebbe avviare a giorni la pratica con Gazprombank
- 15 maggio 2022
Armi a Kiev, terzo decreto del governo. Lista segreta, scontro sui mezzi pesanti
Un punto politico decisivo divide tuttora la maggioranza. È l’invio di armi considerate «offensive» a differenza di quelle definite invece «difensive».
- 13 maggio 2022
Ucraina granaio d’Europa: il piano Ue per sbloccare l’export di Kiev
Milioni di tonnellate di cereali restano bloccate dal conflitto con la Russia. L’intervento di Bruxelles per alleggerire la logistica con la collaborazione degli Stati membri dell’Unione
- 12 maggio 2022
Gas, perché la Russia chiude i rubinetti all’Europa
Mosca aveva chiuso i rubinetti a Polonia e Bulgaria a fine aprile. Gazprom ha annunciato la chiusura della sezione polacca di Yamal-Europa
Ue, stop alle mascherine sugli aerei dal 16 maggio. Ma per i voli dall’Italia resta l’obbligo
Lo prevede un aggiornamento delle misure di sicurezza per i viaggi, pubblicato dall’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea (Easa) e dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc). In Italia mascherine obbligatorie fino al 15 giugno
L’export di gas russo si riduce di un quarto ma c’è poca richiesta
Kiev ferma uno dei punti di accesso del gas in transito in Ucraina, ma l’impatto è inferiore al temuto: complice la scarsa domanda, Gazprom ha comunque rispettato le consegne ai clienti europei
- 10 maggio 2022
Eurovision Song Contest parte con l’Ucraina in pole. Ascolti a 5,5 milioni
Stabiliti i primi 10 finalisti del festival. A Torino Cattelan, Mika e Pausini col dono della sintesi. Polemica per le molestie al party inaugurale
Crisi Ucraina, Camera Usa approva nuovi aiuti per 40 miliardi. Draghi da Biden: uniti per cessate il fuoco
I nuovi finanziamenti sono passati con 368 voti contro 57 e probabilmente saranno approvati dal Senato entro la fine della settimana
- 06 maggio 2022
Green Pass, ok Parlamento europeo a proroga di un anno: ma aumentano gli Stati che non lo chiedono più
Solo in una minoranza di Paesi (Italia, Germania, Francia, Austria, Spagna, Portogallo) il certificato digitale Covid Ue continua a essere necessario per l’ingresso. La maggior parte degli Stati ha abolito le restrizioni e l’ingresso è libero
- 05 maggio 2022
B&B Hotels punta a 100 milioni di ricavi
I programmi di sviluppo prevedono l’apertura di una dozzina di strutture
Guerini: a Ucraina anche armi per neutralizzare postazioni
Possibile intensificazione del conflitto per «il presumibile obiettivo di conseguire da parte russa risultati tangibili entro la data simbolica del 9 maggio»
- 04 maggio 2022
Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
L’incremento è stato del 76% su base annua, ma rispetto al marzo 2019 (prima del Covid) è negativo del 41,3%. Cina in rosso per il lockdown, poca incidenza del conflitto
Taser e uso legittimo delle armi tra proporzionalità, necessità e adeguatezza
ll presente contributo è il frutto della relazione svolta al Convegno promosso dalla Polizia Di Stato di Pescara "L'arma a impulsi elettrici:più sicurezza e maggiori garanzie nella gestione delle situazioni critiche" tenutosi a Pescara il 26.4.2022, alla presenza del Sottosegretario di Stato all'interno On. Molteni