- 14 maggio 2022
I settori tascabili e il futuro incerto delle nostre multinazionali senza imprenditori delegati
Salvo distrazioni è da qualche tempo che nel nostro Paese non si dibatte accesamente sulla dimensione delle nostre imprese; quando poi le aziende vengono acquisite da qualche gruppo multinazionale, si attiva la variante del dibattito sui capitalisti senza capitale
- 06 aprile 2022
Nestlé premia i 3mila lavoratori italiani con 2.500 euro
Raggiunta l’intesa con i sindacati che prevede il bonus più ricco di sempre, dovuto ai risultati raggiunti, in una fase di forte trasformazione
- 24 marzo 2022
Ilaria Borletti Buitoni: «gli artisti russi prendano le distanze da Putin»
La Società del Quartetto di Milano sostiene CRI e Caritas Ambrosiana che quotidianamente si adoperano in Ucraina
- 25 gennaio 2022
Il marchio Buitoni rimane su pizze surgelate, paste fresche e altri preparati
Nestlé continuerà a usare il marchio anche per le produzioni italiane di paste ripiene, salse fresche, basi gluten free, basi liquide
- 21 gennaio 2022
Baci Perugina festeggia i 100 anni di storia
Nel 1922 Luisa Spagnoli creò quello che sarebbe diventato molto più che un semplice cioccolatino, oggi celebrato anche con la firma di Dolce&Gabbana
- 04 gennaio 2022
Nestlé smentisce: il marchio Buitoni continuerà a operare. Ma stop alla concessione a Newlat
Cessa la produzione di prodotti da formo a Sansepolcro e la pasta secca resterà solo per il mercato tedesco. Il marchio rimane su pizze surgelate, pasta fresca e salse
- 03 gennaio 2022
Addio al marchio Buitoni: stop alla concessione di Nestlé a Newlat
Dopo 13 anni, troppo oneroso continuare a pagare la licenza per l’uso del brand storico alla multinazionale
- 18 ottobre 2021
La pinsa triplica le vendite e si moltiplicano gli investimenti dei brand
Già pronta e surgelata o da preparare a casa: consumi in netta crescita. Tra gli altri, il suo “inventore” Di Marco investe 10 milioni
- 27 dicembre 2020
Simone Rubino e il magico mondo delle percussioni
Questa sera proseguiamo con il nostro percorso di valorizzazione di strumenti poco frequentati dagli studenti di musica......
- 27 ottobre 2020
Borletti Buitoni: «Non condanniamo i musicisti a non poter suonare»
Dalla presidente della Società del Quartetto di Milano l’invito a indicazioni precise e a scelte che guardino non solo ai numeri ma anche alle eccellenze dell’offerta in cartellone
- 04 ottobre 2020
Newlat fa un’offerta per Hovis e punta a raggiungere il miliardo di fatturato
A un anno dall'Ipo dunque Newlat prepara un'altra acquisizione da 100 milioni di sterline per un'azienda che vale 400 milioni di fatturato
- 02 maggio 2020
Concerti live con sale vuote, la musica va avanti
I Berliner Philharmoniker suonano in formazione ridotta in tv e online. Quando si tornerà a suonare anche in Italia? Se lo domanda Ilaria Borletti Buitoni, presidente della Società del Quartetto
- 19 marzo 2020
Newlat Food tratta in esclusiva per Centrale del Latte d'Italia
La matricola dei prodotti caseari e da forno ha ottenuto di negoziare fino a fine aprile per la quota di controllo del gruppo torinese
- 29 ottobre 2019
Le fette Buitoni debuttano su Star, Newlat oscilla su 5,8 euro
L'arrivo a Piazza Affari della matricola che commercializza le fette biscottate Buitoni, la pasta Delverde e il latte Polenghi è un piccolo successo dopo la marcia indietro di Ferretti e Rcf. Nel capitale presenti sia Carlo De Benedetti, sia il figlio Rodolfo. Il ricavato complessivo derivante dal collocamento istituzionale è pari a circa 70,5 milioni
Europa incolore in attesa della Fed, a Piazza Affari in luce A2a
Domani l'istituto centrale Usa annuncerà le linee di politica monetaria e gli analisti si attendono una nuova sforbiciata ai tassi. A Milano bene le azioni di Campari dopo la diffusione dei numeri dei primi nove mesi. Deboli i titoli del lusso, contrastate le banche. Euro sopra gli 1,11 dollari, spread a 144 punti
- 27 ottobre 2019
Newlat in Borsa, tra i soci spunta Carlo De Benedetti
Il gruppo che fa capo alla famiglia Mastrolia si appresta allo sbarco a Piazza Affari. Nel parterre di 68 investitori, che hanno sottoscritto l'offerta di circa 90 milioni di euro, ci sarebbero tutti i maggiori asset manager italiani e alcuni grandi esteri. Nella lista dei compratori del titolo alimentare ci sarebbe anche la Romed di Carlo De Benedetti
- 24 ottobre 2019
Newlat ce la fa, collocamento ok. Prezzo Ipo fissato a 5,80 euro
A differenza di Ferretti ed Rcf, costrette dalla risposta del mercato a rinunciare allo sbarco in Borsa, missione compiuta per il gruppo che fa capo alla famiglia Mastrolia
- 27 settembre 2019
Contratti di sviluppo, investiti 4,1 miliardi ma è allarme fondi
Invitalia ha dato il via libera a 117 progetti industriali tra 20 e cento milioni - Da Nestlé a Vodafone: protagoniste anche multinazionali - Imprese preoccupate: risorse in via di esaurimento