- 29 giugno 2022
I lavori del futuro: da economia a biotech e informatica, ecco la Guida completa all’università
I 33 lavori più richiesti dal mondo del lavoro sono raccolti nella «Guida Università»: il report di 128 pagine è scaricabile all’interno di questo articolo, con tutte le novità per l’anno accademico 2022/23 su corsi di laurea, test d’ingresso, borse di studio e sbocchi lavorativi in Italia e all’estero
- 13 aprile 2022
Ponti, viadotti e tunnel, ad Anas e concessionari 450 milioni per il monitoraggio a distanza
Fondi del Piano complementare sul periodo 2021-2026 per il controllo da remoto di 12mila opere (di cui 200 utilizzando il Bim)
- 11 aprile 2022
In campo la struttura per la progettazione del Demanio: interventi sugli edifici pubblici strategici
Accordo con il dipartimento Casa Italia per l'erogazione di servizi di progettazione per efficienza energetica e prevenzione/riduzione del rischio sismico
- 04 aprile 2022
Musei digitalizzati per conquistare il pubblico. Ma resta il nodo anziani
L’incontro bilaterale Italia-Francia a livello di Icom è stata l’occasione per fare il punto dello stato dell’innovazione
- 09 marzo 2022
«Basta conflitti, tra Pa e imprese è ora di nuovi contratti e di collaborazione per il progetto»
INTERVENTO. Guardiamo senza paura ai modelli internazionali, come il «Cost plus contract» e il «Project Alliance form of contract»
- 25 febbraio 2022
Svicom accelera su digitale e servizi per rilanciare retail e shopping center
La società chiude il 2021 in crescita, con un +20% di fatturato rispetto al 2020, pari a 11,5 milioni di euro, e un incremento del portfolio a 120 asset, per un totale di 1,6 milioni di mq di superfice commerciale utile
- 24 febbraio 2022
Oice, in calo del 4,6% i bandi Bim nel 2021. Aumentano i capitolati allegati ai disciplinari
Scicolone: poco lungimirante rendere facoltativo il ricorso alla progettazione Bim che diventa solo elemento premiale
- 24 gennaio 2022
La tecnologia Bim d'obbligo nelle costruzioni: salto di qualità per la Pa
Dall' inizio di gennaio modelli e gestione dati digitali sono vincolanti per costruzioni oltre i 15 milioni, ma ancora mancano formazione e flessibilità
- 04 gennaio 2022
Appalti e PA
Che cosa cambia, che cosa entra in vigore e quando: ecco l'agenda del nuovo anno
- 15 dicembre 2021
Gruppo Progetto Cmr: depositato il primo bilancio consolidato, fatturato di 22,1 milioni
Trend positivo di tutti gli indicatori di risultato sia economici, sia patrimoniali-finanziari per il gruppo milanese
- 08 dicembre 2021
Building information modeling, arriva la guida per committenti pubblici e privati
La Legal Bim Guide dello Studio Valaguzza si propone come un ausilio pratico per la definizione degli aspetti contrattuali delle gare che prevedono la gestione digitale, dal progetto alla realizzazione
- 26 novembre 2021
Torrielli (Its Italy): servono 600 milioni per potenziare laboratori e strutture
Presentata a Job Orienta una piattaforma per avvicinare alle famiglie l’offerta degli Istituti tecnici superiori
- 28 giugno 2021
Dagli esperti It a app designer: è boom di richieste
Sviluppatori di software, esperti di internet of things, responsabili di cyber security e cloud. Ma anche specialisti nel controllo qualità, testing e validazione dei programmi di intelligenza artificiale. E, ancora: progettisti 3D e app designer, con sempre più attenzione alle competenze lato
- 01 giugno 2021
In vigore il Dl Semplificazioni, i 16 punti-chiave per gli appalti e l'edilizia: guida articolo per articolo
Voce per voce le norme disegnate dal Governo per accelerare gli investimenti (non solo del Pnrr) e i rapporti con la Pa
- 31 maggio 2021
Cosenza, il centro storico affidato ai 90 milioni del Contratto di sviluppo
Il passaggio dall’ultimo governo Conte a quello di Mario Draghi non ha rallentato il Cis per Cosenza, il Contratto istituzionale di sviluppo che assegna alla città 90 milioni per la rigenerazione del centro storico. Risorse che il ministro Dario Franceschini già nel 2018, sempre a capo del
- 24 maggio 2021
Semplificazioni, torna l'appalto sul «preliminare» per le opere del Pnrr
La bozza di Dl reintroduce la possibilità di affidare i cantieri di progetto di fattibilità (anche al massimo ribasso)
- 12 maggio 2021
Manutenzione al «Palazzaccio»: progetto da 558mila euro per gli impianti della Cassazione
Gara telematica e servizio da svolgere in Bim. Scadenza candidature fissata al 31 maggio
- 28 aprile 2021
Appalti, cabina di regia a Palazzo Chigi e banca dati all'Anac
Dl semplificazioni a maggio: Draghi rispolvera la struttura per il coordinamento prevista dal codice che Salvini attacca
- 23 aprile 2021
Tre sfide per progettare infrastrutture e città del dopo pandemia
Il settore delle infrastrutture è sulla soglia di una profonda trasformazione. Sebbene ancora cruciale per la crescita dell’economia e per il benessere delle persone, il settore è tradizionalmente molto frammentato e, anche per questo motivo, si è dimostrato più lento di altri a raccogliere le
- 15 aprile 2021
MilanoSesto, poker di firme italiane per l'avvio della riconversione dell'area Falck
Hines sceglie Citterio-Viel, Barreca&La Varra, Park Associati e Scandurra Studio per hotel, campus e residenze