- 27 giugno 2022
A Tefaf l’arte è un bene rifugio: già molte vendite nel weekend di apertura
Collezionisti e musei hanno comprato arte antica e artefatti, ma anche contemporaneo. I 242 espositori dichiarano un buon clima: il mercato dell’arte di tutti i tempi attira la liquidità
- 23 maggio 2022
Le più belle auto del passato al Concorso di Eleganza più famoso al mondo
Sulle rive del lago di Como si è svolto il gala di Villa d'Este siglato Bmw. il pubblico delle grandi occasioni ha celebrato un settore che guarda anche al futuro.
- 17 maggio 2022
Bolidi da competizione in prima fila nelle aste di auto classiche
In corrispondenza del Grand Prix Historique, Bonhams e RMSotheby's hanno proposto un centinaio di auto all'incanto. Grandi risultati per la collezione del campione di F1 inglese Nigel Mansell. Molti invenduti e vendite dopo-asta
- 20 aprile 2022
Investindustrial sostiene con 120 milioni le supercar di Rimac e le tecnologie EV
Investindustrial punta su Rimac. La società infatti ha investito 120 milioni di euro nel gruppo croato Rimac che da poco ha preso il controllo di Bugatti (da Porsche e gruppo Vw) diventando azionista di maggioranza della neocostituita Bugatti-Rimac. Si tratta della casa produttrice della hypercar
- 21 marzo 2022
Innovazione digitale, sostenibilità e sinergie al centro del polo luxury
Elettrico e digitale. È questo il futuro di Audi, come ricordato dal Ceo Markus Duesmann in occasione due giorni fa della conferenza di bilancio 2022. Il costruttore dei quattro anelli ha confermato la volontà di diventare un punto di riferimento in materia di elettrificazione totale,
- 19 gennaio 2022
Lamborghini, Rouven Mohr nuovo chief technical officer. Maurizio Reggiani diventa vice presidente Motorsport
Cambio organizzativo nell'ambito della Direzione ricerca e sviluppo a Sant'Agata Bolognese.
- 29 novembre 2021
Drouot: aste per tutti i portafogli e un Ribeira per Natale
Da novembre gli incanti anche sul web con prezzi accessibili, complementari agli incanti in presenza. Nel gruppo francese entrate altre otto case d’asta
- 15 novembre 2021
McLaren smentisce ipotesi di vendita a Audi e Bmw
Nuove indiscrezioni sulla vendita di McLaren, con Audi interessata alla scuderia di Formula 1 e Bmw alla divisione auto. Ma McLaren smentisce
- 12 novembre 2021
Ottobre nero per il gruppo Volkswagen, la crisi dei chip taglia le vendite del 33%
Da inizio d’anno il bilancio è ancora positivo, ma soltanto del 2%. Male anche la Cina (-37%). Il crollo maggiore per Skoda, -52%
- 28 ottobre 2021
Eberhard presente alla mostra “Quei templari delle strade bianche” a Torino
Il marchio di orologeria di lusso sottolinea ancora una volta il legame con le automobili patrocinando la mostra che si tiene al Mauto di Torino fino al 9 gennaio
- 11 ottobre 2021
Custodire e abbandonare
La storia del custode dello stabilimento abbandonato della Bugatti......
- 06 ottobre 2021
Il gruppo Volkswagen fa rotta sull’elettrico a passo di carica
Una nuova piattaforma per tutti i modelli Vw: dalle citycar fino alle ammiraglie. Entro il 2025 Audi avrà 30 modelli a elevata elettrificazione e Seat lancerà un’utilitaria a ioni di litio
- 17 settembre 2021
Borsa, il Dax cambia pelle. Ecco i 10 nuovi titoli e cosa può cambiare
Da lunedì l’indice tedesco delle blue chip si “modernizza” passando da 30 a 40 titoli. Sarà un po’ più orientato all’ecommerce e alla medical technology, sulle orme del Nasdaq
- 12 luglio 2021
La Bentley “3 Litre” a Le Mans mise in crisi anche le sportive di Ettore Bugatti
Oggi valgono dai 250 ai 300.000 Euro: un investimento giustificato da carriera agonistica, possibilità d’uso e potenziale di rivalutazione
- 05 luglio 2021
Rimac conquista Bugatti. Porsche (gruppo Vw) cede il controllo ai croati e diventa partner in jv
Il mitico brand francese passa sotto il controllo del produttore croato di hypercar elettriche Rimac, che sarà azionista al 55% di una joint venture creata con Porsche.
- 25 giugno 2021
Bugatti EB 110, la rinascita di un mito diventata una rarità collezionistica
Prima auto stradale con monoscocca in fibra di carbonio, presentata nel settembre 1991 ha visto il suo valore impennarsi fino a due milioni di euro
- 17 giugno 2021
Auto d’epoca a Milano: riparte il mercato in presenza
Sotheby’s ottiene buoni risultati grazie alle Ferrari degli anni '60. Finalmente lotti visibili al pubblico e rilanci in sala e al telefono: un solo lotto comperato online