Bugatti
Trust project- 16 marzo 2025
Veneto
Il nostro giro del Veneto comincia nel parco regionale dei Colli Euganei: non solo biodiversità ma anche storia, borghi e vino, un patrimonio culturale inestimabile. Poi ci spostiamo nel bellunese per scoprire i Brent dell'Art, veri e propri canyon. A Cison di Valmarino, nel trevigiano per toccare con mano il marchio di qualità turistico-ambientale. Chiudiamo a Bassano del Grappa, nel museo civico.Ascolta anche i percorsi raccontati da:A Ruota liberaVeneto: Bam!2025, il raduno europeo dei cicloviaggiatori e la ciclabile del SileA passo liberoVeneto: Cammino del Bardolino e gli itinerari ad anello
- 06 marzo 2025
Dalla svolta lifestyle all’elettrico mini: quale sarà il futuro dell’auto?
“Tempesta sull’auto”. “Tsunami sull’industria”. “Passaggio epocale”. Sono i concetti che si rincorrono in queste settimane raccontando una situazione grave per il settore che, per inciso, sforna i giocattoli preferiti degli adulti: le automobili, comprese le top di gamma, i modelli speciali e le
- 04 marzo 2025
Auto d’epoca, il primo evento nelle strade di Roma
È una rassegna dedicata alle auto da collezione, nella sua prima edizione unicamente italiane. Il debutto dell’evento Anantara Concorso Roma, sponsorizzato da Ubs, sarà nella capitale tra il 24 e il 27 aprile 2025, organizzato da Anantara Hotels & Resorts. Evento fortemente voluto da William
- 05 febbraio 2025
Retromobile 2025 festeggia i 70 anni della mitica Citroën DS
Al via, a Parigi, Retromobile 2025 (5-9 febbraio) che quest’anno offre la chicca dei festeggiamenti per i 70 anni della Citroën DS che ha debuttato al Salone dell’auto di Parigi il 6 ottobre 1955. Fra i record della Citroën DS ci sono le 80.000 unità vendute nei quattro giorni del salone,
- 28 novembre 2024
A bordo di un gioiello immaginando le prime gare della 24 Ore di Le Mans
Prima della Formula Uno e della Ferrari, della Red Bull e dei contratti di sponsorizzazione multimilionari, c’erano i Bentley Boys. Nel 1923, con l’edizione inaugurale della 24 Ore di Le Mans, si diede il via a uno spettacolo destinato a diventare una delle gare più importanti nel calendario
- 27 novembre 2024
Fine Art Biennale Paris al Grand Palais
La crescita del mercato dell’arte a Parigi non riguarda solo l’arte contemporanea e del ‘900, appannaggio delle fiere e delle aste di ottobre. Il 21 novembre ha, infatti, inaugurato la terza edizione di FAB Paris, un gioco di parole che rivela la tradizione pluridecennale nella nuovo fiera, nata
- 21 novembre 2024
Isadora, un fumetto tra danza e archeologia
Il connubio tra danza, l’arte più dinamica in voga tra i giovani, non a caso alle ultime Olimpiadi di Parigi ha esordito tra i nuovi sport il breaking più noto come breakdance , e cinema lo abbiamo visto in molti film. Se il più pop è stato ”Flashdance” con Alex che si divide tra il lavoro di
- 31 ottobre 2024
Egm ai raggi X: Promotica vede balzare i ricavi dell’87% a 60,7 milioni
Si fa fatica a credere che non si tratti di una società benefit o certificata B Corp: sono più numerose le notizie su iniziative legate alle tematiche Esg rispetto a quelle strettamente finanziarie, e quello del 2023 è stato già il terzo bilancio di sostenibilità, redatto in base ai criteri Gri.
- 28 settembre 2024
Radiotube Social Village del 28 settembre 2024
Dal 6 ottobre a Palazzo Dosi Delfini di Rieti la mostra “100 anni vicini e lontani. Dalle onde medie al dab, un secolo di radio e protagonisti della storia d’Italia”, a cura di Stefano Pozzovivo. Riccardo Del Turco torna con l’album “I colori della mia vita”. Da lunedì su NOVE riparte “Don’t forget the lyrics - Stai sul pezzo”, condotto da Gabriele Corsi (nella foto). In libreria per Iacobelli Editore “Se e solo se... Giorgio Calabrese. Un italiano medio senza rete” di Cesare Borrometi.
- 18 settembre 2024
L’innovazione nell’automotive parte dalla ricerca universitaria
La recente edizione di Formula SAE Italy, competizione internazionale tra studenti di ingegneria, è stata anche l’occasione per testare gli sviluppi futuri dell’automotive. Innovazioni tecnologiche quali l’utilizzo del carbonio o di componenti stampate in 3D, nascono proprio dalla ricerca universitaria per poi passare ad un utilizzo di nicchia e infine ad un’applicazione di massa - spiega Giacomo Danisi, CEO di Danisi Engineering e Head of design judges di Formula SAE.
- 30 agosto 2024
Risanamento di Valvosanitaria Bugatti: gli advisor
Valvosanitaria Bugatti, storica realtà bresciana attiva nel settore idrotermico sanitario, ha concluso con successo un’importante operazione di risanamento finalizzando un accordo di ristrutturazione omologato ai sensi dell’art. 57 CCII dal Tribunale di Brescia in data 24 giugno 2024. L’operazione – perfezionata in data 31 luglio 2024 – è stata resa possibile grazie alla cessione dell’intero compendio aziendale a favore del Gruppo Gnutti Cirillo, leader nel medesimo settore.
- 21 agosto 2024
Bugatti Tourbillon, prodotta in soli 250 esemplari
E’ la super sportiva della Casa di Molsheim col 16 cilindri termico a V su due bancate da 8, da 8,3 litri non più turbo, ma aspirato. Eroga 1.000 cv che aumentano a 1.800 grazie al powertrain plug-in e tre unità elettriche, una da 200 cv e due da 300 cv. Prezzo di listino, tasse escluse, 3,8
- 26 giugno 2024
L’hypercar ibrida più veloce ed esclusiva al mondo
Bugatti rilancia sul mercato del lusso con un modello prodotto in sole 250 unità con un nome e alcune caratteristiche che derivano dall’alta orologeria: Tourbillon.
- 22 giugno 2024
Bugatti Tourbillon, l’hypercar ibrida più veloce ed esclusiva al mondo: 1.800 cavalli e prezzo choc
Bugatti rilancia sul mercato del lusso con un modello prodotta in 250 unità con un nome che deriva dall’alta orologeria: Tourbillon
- 12 aprile 2024
Moda e arredamento, crescono le connessioni dallo stile alle strategie retail
In costante aumento gli investimenti dei marchi di moda negli oggetti dell’abitare. Ma anche l’industria del design prende spunto dalle formule di quella fashion
- 08 aprile 2024
Alzheimer, il Comune di Cislago diventa “ Comunità amica delle persone con demenza”
Il Comune di Cislago diventa una Comunità Amica delle persone con Demenza. L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto “Dementia Friendly Italia”, nato sulla base di un protocollo e di linee guida messe a punto in Gran Bretagna dall’Alzheimer’s Society, che ha dato vita alle Dementia Friendly
- 16 marzo 2024
Radiotube Social Village del 16 marzo 2024
Su Audible la quarta stagione della serie podcast "Marvel's wastelanders: Wolverine", nella quale Sergio Rubini dà la voce proprio al personaggio di Wolverine. Questa sera su Sky Arte e in streaming su NOW “Bene! Vita di Carmelo, la macchina attoriale”, con Filippo Timi. Bugo torna con “Per fortuna che ci sono io”. Nuovo album per Vasco Brondi: “Un segno di vita”.
Puoi accedere anche con