- 15 maggio 2022
A Milano più di 200 concerti con “Piano City”
L’undicesima edizione della kermesse milanese spazia dalla classica al pop, dal jazz all'elettronica
- 08 maggio 2022
Le tappe del Giro d’Italia disponibili per tutti via app
Komoot chiude un accordo pluriennale come «route planner ufficiale” della corsa rosa: disponibili i tracciati delle 21 tappe
TiRoma
Il Comandante Mou porta la Roma in finale di Conference League di Tirana...
- 06 maggio 2022
Il Giro d’Italia ambasciatore di pace parte dall’Ungheria di Orban
Venerdì 6 riparte la Corsa Rosa con poche speranze per i corridori azzurri. Occhi puntati su Carapaz e Almeida, ma Van Der Poel potrà dire subito la sua già dalla prima tappa
- 05 maggio 2022
Váradi (Wizz Air): «Vogliamo diventare la seconda compagnia aerea in Italia»
Secondo i dati Enac, lnel 2021 la low cost quotata a Londra è balzata al secondo posto dal quarto dietro Ryanair
- 28 aprile 2022
Stretta Ue sul gas russo: rischio sanzioni con il conto in rubli
La Commissione europea, messa alle strette dopo il blocco delle forniture a Polonia e Bulgaria, sposa la linea dura. Ma il decreto del Cremlino è ambiguo e molti importatori sono tentati di cedere alle richieste di Gazprom
- 27 aprile 2022
Da Caporetto al Kolovrat, il Giro d’Italia sconfina di nuovo in Slovenia
Dopo la partenza da Budapest la 19ima tappa torna all’estero: tra storia, Grande guerra e gastronomia una guida al percorso del 27 maggio
- 26 aprile 2022
Evelina Christillin: «Cultura e sport lingue universali, ora occorre più attenzione a certe assegnazioni»
«Personaggi come Dino Zoff e Bebe Vio sono campioni sul campo e nella vita, forze al di là di ogni parola e di ogni tempo»
- 21 aprile 2022
Orban in Vaticano, ecco perché il Papa riceve il capo di governo europeo più vicino a Putin
Dallo scoppio della guerra in Ucraina l’Ungheria – dove arrivano molti profughi ucraini ma è impedito l'ingresso di altri migranti – Orban ha acconsentito al passaggio di armi e truppe, ma ha dichiarato che non invierà armamenti all'esercito dell'Ucraina
- 11 aprile 2022
Il futuro delle relazioni fra mondo slavo e Unione europea
Nella storia più recente dell'umanità ci sono stati alcuni leader che, pur essendo costretti a cedere al dominio della forza, hanno contribuito a cambiare il corso degli avvenimenti non solo per il loro paese ma per un insieme più vasto di popoli e di stati.Fra questi leader c'è stato certamente
L’opportunismo sovranista di Orban corrode la Ue
Domenica scorsa, con i risultati delle elezioni in Ungheria, un brivido è salito lungo la schiena dell’Unione europea (Ue), un brivido che potrebbe diventare una febbre letale con i risultati delle prossime elezioni francesi (il cui primo turno inizia oggi). In Ungheria, il partito antieuropeista e
- 05 aprile 2022
Ue: via al meccanismo che sospende i fondi all’Ungheria per violazione Stato di diritto
La Commissione europea avvia la procedura per bloccare i pagamenti diretti ai paesi che violano lo Stato di diritto. Nel mirino potrebbe finire anche la Polonia
- 03 aprile 2022
Ungheria, Orban vince ancora. Maggioranza schiacciante, opposizione inerme
Il premier sovranista, al potere dal 2010, si avvia verso un nuovo mandato dopo aver sconfitto i rivali che questa volta si presentavano uniti