- 02 giugno 2022
Quando pubblicare libri è costruire ponti tra civiltà distanti
Tra i tanti primati che vanta la città di Venezia c’è anche quello di essere la patria in cui, grazie ad Aldo Manuzio, è nata l’editoria in Italia
Fotografato il buco nero della Via Lattea: è il più vicino che esiste
Collaborazione congiunta di 800 centri studi di tutto il mondo porta alla conferma dell’esistenza del corpo celeste da tempo ipotizzato: Einstein aveva ragione
Finlandia pronta a chiedere l'ingresso nella NATO
Svolta storica: entro domenica la Finlandia richiederà l'ingresso nella NATO...
- 03 maggio 2022
I distretti sociali portano il progresso nel mondo dei vinti
«Ha ancora senso – e quale mai – parlare di progresso?». Si chiede Aldo Schiavone nel suo libro Progresso
- 29 aprile 2022
L’Università a Scampia: inaugurazione dopo 16 anni
A breve l'apertura del nuovo ateneo costato 55 milioni che ospiterà i corsi di laurea in professioni sanitarie e strutture sanitarie
- 15 aprile 2022
Flat tax, l’obbligo di fattura elettronica scatta oltre i 25mila euro
Le micro partite Iva esonerate dalla e-fattura sono circa 800mila, tra ditte, autonomi e professionisti
Flat tax, l’obbligo di fattura elettronica scatta oltre i 25mila euro
Le micro partite Iva esonerate dalla e-fattura sono circa 800mila, tra ditte, autonomi e professionisti
- 26 marzo 2022
Il curioso caso dello pseudo-oligarca Blavatnik: no sanzioni al baronetto di DAZN
Il miliardario russo, ma con passaporto anglo-britannico, è l’uomo più ricco d’Inghilterra. Ha costruito la sua fortuna con gli oligarchi. La piattaforma di streaming del calcio è un buco nero da 4 miliardi di dollari di perdite.
- 25 marzo 2022
Milano-Bicocca e Accademia nazionale dei Lincei premiano giovani talenti della ricerca
Saranno 52 gli under 36 destinatari del riconoscimento attribuito a chi si è distinto per la qualità e l'originalità della produzione scientifica
- 25 marzo 2022
Italia, niente Mondiali. In otto mesi dal trionfo di Wembley alla “Corea” di Palermo
Nazionale battuta dalla Macedonia (0-1) e di nuovo fuori dal Campionato Mondiale. Il futuro incerto del gruppo e del progetto del Ct Mancini
- 16 marzo 2022
Armi chimiche: il mondo ha distrutto il 99% delle scorte ma la Russia resta un grande buco nero
Secondo l’Organizzazione mondiale per la proibizione delle armi chimiche, 193 Stati hanno dichiarato che a fine gennaio 2022 il 99% delle scorte è (sarebbe) stato distrutto. La Russia resta un grande buco nero
- 27 febbraio 2022
Londongrad, i mille miliardi scomparsi dalla Russia nelle mani degli oligarchi
Nessuno sa con precisione dove siano finiti i capitali fuoriusciti negli ultimi anni dalla Federazione russa. Il fiume carsico del denaro riemerge a Londra
- 18 febbraio 2022
La grande truffa: da Cdp a Generali, così a Londra stanno “clonando” i colossi italiani
Nel registro inglese rubate le identità di Carlo Messina (Intesa SanPaolo), Fabrizio Palermo (ex Cdp) e Pierfrancesco Latini (Sace). Ma ci sono anche James Bond e Jesus Christ