- 25 giugno 2021
Libia, dalla conferenza a Berlino primi passi per l’uscita dei mercenari dal Paese
La Turchia non si sente vincolata all’accordo e resta per la formazione delle forze di sicurezza. Lunedì 28 giugno a Ginevra il Foro politico per le elezioni
- 08 aprile 2021
Libia: passa per Ansaldo la luna di miele tra Dbeibah e il popolo in black out
Tra circa un mese quando il caldo si farà insopportabile e cominceranno a mancare all'appello i circa 3mila megawatt di potenza installata nel Paese il consenso di cui finora ha goduto il nuovo premier potrebbe vacillare. Un problema che Dbeibah ha sollevato anche nel suo colloquio con Draghi il quale ha assicurato una presenza italiana nel settore energetico
- 19 dicembre 2019
Sarà un politico (meglio se ex) l’inviato per la Libia. Tra i candidati possibili Parisi e Fassino
Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio si è convinto della necessità di nominare quanto prima un inviato speciale del Governo italiano per la crisi libica
- 14 dicembre 2018
La sostituzione dell’ambasciatore a Tripoli? Colombo (Iai): «Decisione realista
La decisione del ministro degli Affari esteri Moavero Milanesi di sostituire l’ambasciatore italiano a Tripoli è un cambiamento di rotta rispetto alla linea di politica estera dell’Italia nei confronti della Libia, così come si è era delineata nell’ultimo anno. Da un dialogo “esclusivo” con Fayez
- 12 dicembre 2018
Da Beirut alla Libia del dopo Gheddafi: chi è Buccino, il nuovo ambasciatore a Tripoli
Per lui è un ritorno al passato. Alla fine il governo M5s-Lega, e il ministro degli Affari esteri Moavero Milanesi in particolare, ha deciso di puntare sul napoletano Giuseppe Maria Buccino Grimaldi per sostituire Giuseppe Perrone, l’ambasciatore italiano in Libia richiamato a Roma a fine agosto
- 31 ottobre 2018
A cena nel laboratorio d'artista o nel palazzo settecentesco
Il solito ristorante vi ha stufato, basta anche con lo chef stellato, la pizza è diventata proprio una pizza. Dove si va a cena, quindi? Per trascorrere una serata conviviale e all'insegna della buona cucina ma diversa dal solito, Carolina Pignata e Marcella Buccino hanno inventato Homeating, una
- 31 marzo 2018
Blitz francese a Bardonecchia, la Procura apre inchiesta per abuso e violenza privata
Pasqua di polemiche tra Italia e Francia, dopo l'irruzione di cinque agenti armati della Polizia doganale transalpina, venerdì sera, nella sala della stazione ferroviaria di Bardonecchia, l'ultimo Comune italiano al confine con la Francia, in Alta Val Susa, dove opera l'associazione pro-migranti
- 28 ottobre 2017
Gozi: l’adriatico è il mare-lago che può unire i Balcani all’Europa
«Per un’Europa che guardi davvero alla Via della Seta come a un obiettivo strategico, l’Adriatico deve essere un mare-lago. E la costruzione di ponti tra le due sponde deve avvenire il più rapidamente possibile. Crediamo molto all’Europa federale e delle macroregioni, che ci rendono più forti e più
- 15 settembre 2017
Mose, Matteoli condannato a 4 anni di reclusione e 9,5 milioni di multa
Assolto l’ex sindaco di Venezia Giorgio Orsoni accusato di aver ricevuto finanziamenti illeciti durante la campagna elettorale
- 29 maggio 2016
Muscato ci piace così così
Ormai lanciato verso grandi traguardi produttivi, Leo Muscato ha smesso i panni del giovane regista, ma non ha rinunciato ad accostarsi ai classici sul filo sottile tra estro e irriverenza. In questa chiave aveva allestito, una decina d’anni fa, il suo primo spettacolo di successo, Romeo e
- 04 marzo 2016
Una Libia senza rete e il copione scritto da altri
L’inverno del nostro scontento, della nostra frustrazione di media-piccola potenza, non finisce in Egitto con il caso di Giulio Regeni ma continua drammaticamente in Libia. Alle 18 e 34 di mercoledì 2 marzo, poche ore prima che i due tecnici della Bonatti venissero trucidati a Sabrata, un italiano
Libya Without a Safety Net and the Script Written by Others
The winter of our discontent, of our medium-low power frustration, does not end in Egypt with the case of Giulio Regeni but continues dramatically in Libya. At 17:34 GMT on Wednesday, March 2, just hours before the two technicians from Bonatti were killed in Sabratha, an Italian from Misurata sent
- 27 febbraio 2015
Cinghie Magaldi, il futuro è nelle energie rinnovabili
In origine era la cinghia di trasmissione: in pelle di bufalo, forte, indistruttibile. Il futuro è nelle energie rinnovabili. Tutto nel segno dell’antico motto di una famiglia d’inventori che affonda le radici nel lontano 1596: «Dependable by Innovation», affidabile per l’innovazione. E questo
- 24 febbraio 2015
In Libia il rischio di una spartizione
E arrivò il giorno della spartizione della Libia e del suo petrolio. Come del resto era sembrato abbastanza chiaro anche in quella lontana primavera di quattro anni fa quando Francia e Gran Bretagna lanciarono i raid contro Gheddafi per dare alle loro compagnie petrolifere un nuovo stato “amico” in
- 15 febbraio 2015
Chiude l'ambasciata a Tripoli
Anche l'Italia si accinge a seguire in tempi ravvicinati l'esempio degli altri Paesi occidentali e far rientrare a Roma il nostro ambasciatore a Tripoli, Giuseppe Buccino, unico rappresentante diplomatico europeo ancora presente in Libia.
Libia, Isis minaccia l’Italia: «Siamo a sud di Roma». Video con 21 cristiani copti decapitati
Un altro barbaro gesto dell’Isis, questa volta in Libia. E nuove minacce all’Italia dopo quelle dei giorni scorsi al ministro Gentiloni. Lo stato islamico ha diffuso un video di quella che sembrerebbe essere la decapitazione dei 21 cristiani copti egiziani rapiti in Libia.