- 30 gennaio 2023
Alla vigilia di Fed e Bce il mercato scommette sulla forbice. Ecco perché
A poche ore delle riunioni di Fed e Bce, i mercati hanno posizionato le loro pedine: la scommessa è di una divaricazione tra le due banche centrali.
- 18 gennaio 2023
Così i mercati e le banche centrali giocano al gatto e al topo: chi vincerà?
Il mercato scommette su inflazione in forte calo e su banche centrali più caute, ma queste ultime mantengono una retorica ancora aggressiva.
- 27 dicembre 2022
BTp, i rendimenti sono appetibili ma il 2023 si presenta ancora turbolento
Le banche centrali si mostrano più severe del previsto e i rendimenti ripartono al rialzo
- 09 dicembre 2022
Settimana ostaggio dei tassi Fed, Milano cede l’1,4%, BTp decennali, balzo rendimenti
Venerdì 9 dicembre chiusura positiva ma non basta. Si aspettano le riunioni della Federal Reserve e della Bce della prossima settimana sui tassi
- 13 novembre 2022
«Le opportunità da cogliere nell’universo dei corporate bond»
Per Mauro Valle (Generali Inv. Partners) a questi livelli le emissioni societarie hanno soglie di ingresso interessanti. Buone le prospettive delle banche nel nuovo regime di tassi. Più cautela sui settori sensibili al ciclo economico come le auto e le industrie pesanti
- 25 ottobre 2022
BTp, rendimenti a picco in due sedute. Svolta o ennesima illusione?
Quasi 50 punti in meno sui tassi decennali e spread a 220 punti base. Più che alle vicende nazionali gli operatori continuano a guardare al contesto globale e (con preoccupazione) alle mosse in arrivo della Bce su tassi e bilancio.
- 22 ottobre 2022
L’agenda del Governo Meloni: subito Dl bollette e manovra, incognita debito
Tassi BTp decennali ancora al 4,75% in attesa del rating S&P. Il nuovo governo dovrà rivedere il deficit senza fermare la discesa del passivo
- 14 ottobre 2022
Prosegue il rialzo dei bancari post inflazione Usa, brillano Unicredit e Intesa Sp
A sostenere il comparto, oltre al calo dei rendimenti sui Btp decennali, è ancora l’ipotesi che la Bce prosegua sulla via di un aggressivo rialzo dei tassi. Per Mps un calo a doppia cifra in attesa dell'aumento
- 27 settembre 2022
Spread BTp-Bund, perché 250 punti base può essere la nuova «linea del Piave»
Il differenziale fra BTp-Bund continua a crescere a piccoli passi con un occhio al nuovo Governo e alle mosse Bce. E sullo sfondo la crisi dei gilt britannici resta un monito.
- 20 settembre 2022
Ecco perché sulle Borse è scoppiata la sindrome di Stoccolma in vista della Fed
Il rialzo oltre le attese dei tassi in Svezia suona l’allarme alla vigilia della riunione della Fed: si temono mosse a sorpresa. Mercati in allarme
- 01 luglio 2022
Non solo effetto Bce: i tre motivi per cui lo spread BTp-Bund scende sotto 200
La Bce inizia i reinvestimenti favorevoli ai BTp, ma il calo dello spread è dovuto anche ad altri fattori: dagli speculatori in contropiede al jolly del Mef
- 15 giugno 2022
Bce in soccorso dei Paesi più esposti: mandato per nuovo scudo anti-spread e reinvestimenti del programma pandemico
Il Consiglio direttivo della Bce convocato in una riunione di emergenza accelera i lavori su nuovo strumento “anti-frammentazione”, lo scudo anti-spread per difendere la trasmissione della politica monetaria
- 09 giugno 2022
Bce, aumento tassi e stop acquisti titoli a luglio. Borse in ritirata e lo spread sfiora 230
La riunione della Banca centrale europea ad Amsterdam sancisce la fine del quantitative easing e annuncia rialzo dei tassi di 25 punti base a luglio. Nelle nuove stime l'inflazione è al 6,8% nel 2022, al 3,5% nel 2023 e 2,1% nel 2024, ridotte le previsioni sulla crescita
- 12 maggio 2022
Borse, BTp e Bund: sui mercati sta cambiando il vento
Stanno cambiando le percezioni degli investitori: se prima temevano più l’inflazione ora temono la stagnazione. Ecco perché
- 09 maggio 2022
Qual è il «fantasma» che fa cadere Borse e titoli di Stato insieme
Il Nasdaq chiude cinque settimane di fila in calo: non succedeva dal 2012. I tassi dei Bund vanno al top da 8 anni e lo spread supera i 200 punti.
- 08 maggio 2022
BTp Italia, cedole sempre più ricche: ora superano anche il 5%
Con il carovita, per i 4 titoli che «staccano» a maggio in arrivo pagamenti semestrali lordi compresi fra il 4,82% e il 5,66%. E negli ultimi 12 mesi i flussi sfiorano ormai l’8 per cento
- 06 maggio 2022
Spread a 200 e tassi: perché Draghi non vuole fare nuovo deficit per gli aiuti
L’obiettivo del premier e del ministro dell’Economia è quello di non esporre i conti pubblici a nuove tensioni, anche in vista dell’ormai prossimo aumento dei tassi da parte della Bce
- 04 maggio 2022
Non c’è solo la Fed: ecco perché le Borse sono nervose e volatili
Borse europee negative, mentre Wall Street sale dopo la stretta monetaria della Fed. Ma il nodo è un altro: la svolta monetaria è globale
- 08 aprile 2022
Il recupero di venerdì non basta, Milano -1,4% nella settimana turbolenta della Fed
Nell'ultima seduta dell'ottava Piazza Affari aveva chiuso in testa all'Europa (+2,1%) con la febbre da Opa e il blitz di Agricole su Bpm. Spread a 166 punti, euro ai minimi da maggio 2020 sul dollaro