BTicino
Trust project- 31 ottobre 2022
Ambrosetti: servono altri 14 miliardi per abbattere i consumi delle abitazioni
Il patrimonio edilizio italiano è attualmente responsabile del 45% dei consumi energetici e del 18% delle emissioni di CO2
- 21 maggio 2022
Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
L’Osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano in una due giorni ha accompagnato 25 grandi imprese che hanno incontrato startup del Sud
- 29 aprile 2022
Ecco le lavastoviglie che consumano meno e lavano meglio (silenziosamente)
Comprare un apparecchio di ultima generazione può ripagare nel tempo grazie ai risparmi sul caro bolletta (monitorabili via app), ma anche i risultati promettono di essere migliori
- 08 marzo 2022
La casa «smart» diventa più sensibile al taglio dei consumi
La trasformazione digitale degli edifici, provocata dal Covid-19 e dall’aumento delle bollette, ha alimentato in tutto il mondo le vendite sia dei sistemi residenziali smart che dei singoli device IoT. Con un’attenzione particolare alla sicurezza e al risparmio
- 18 febbraio 2022
Per l’Internet delle cose è arrivato il momento dei servizi a valore aggiunto
Il valore delle vendite di dispositivi toccano i 650 milioni con un +29% sul 2020 mentre accelerano le formule pay-for-use e il supporto, manutenzione, tele assistenza, il cloud
- 14 febbraio 2022
La casa rinasce a tutto internet: +29% gli acquisti di tecnologie
Abbonamenti a consumo per la sicurezza, gestione di riscaldamento ed energia, elettrodomestici intelligenti: sempre più web applicato all'abitare. La sfida è interconnettere gli oggetti
- 19 dicembre 2021
Natale, 8 oggetti da regalare per trasformare la casa in smart home
La domotica è ormai per tutte le tasche e non servono neanche competenze specifiche. Vediamo allora qualche idea da mettere sotto l’albero
- 05 novembre 2021
Terzo compleanno italiano per Alexa: numeri (e curiosità) dell’assistente di Amazon
Oltre 10 miliardi di interazioni, di cui la metà solo nel 2021, 450 milioni di ore di musica ascoltate e 28 milioni di chiamate effettuate.
- 07 ottobre 2021
Antincendio, le telecamere vedono il fuoco anche nel vuoto
Nonostante gli incendi che nelle ultime settimane hanno interessato aree residenziali e infrastrutture, la tecnologia oggi consente a speciali sensori di individuare sul nascere l’innesco di microbraci e salvaguardare l’ambiente e gli edifici
- 04 agosto 2021
Abitazione, ufficio, aula: la casa cambia, la smart home cambia la casa
L’integrazione delle soluzioni diventa la base per la casa del futuro: le idee emerse dall’Open Lab Smart Home dell’IoT Lab del Politecnico di Milano
- 03 agosto 2021
Con la domotica la casa vale di più e si risparmia sulla bolletta
Gli impianti, dalla sicurezza agli elettrodomestici intelligenti alla climatizzazione, costano meno se vengono realizzati in fase di riqualificazione. Interventi a partire da 15mila euro
- 05 luglio 2021
L'intelligenza artificiale è tutta intorno a noi. A portata di gadget
Dal riconoscimento facciale degli smartphone ai robot per la pulizia. Forme di intelligenza artificiale sono già entrate nelle nostre case
- 22 aprile 2021
Istat e Cresme: le costruzioni tornano sopra i livelli pre Covid con il traino degli incentivi
Per il 2021 prevista una crescita annua del 12% che confermerebbe il superamento dei livelli pre-pandemici dopo il -8,5% del 2020
- 10 aprile 2021
Come sarà la casa connessa? Te lo dice persino il frigorifero che controllerà tutto
Dalle luci alla pianificazione della vita domestica , con lo smartphone ma anche con la voce Gli elettrodomestici sono diventati nodi di piattaforme digitali che ora devono comunicare tra loro
- 17 febbraio 2021
Casa, come tenere sotto i controlli i consumi che crescono con lo smart working
Ora che si lavora da casa le spese lievitano. Da controsoffitto, termostati e scelta delle luci derivano risparmi in bolletta
- 16 febbraio 2021
Pirola Pennuto Zei & Associati e Baldi & Partners nell'acquisizione di Borri da parte di Legrand
Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito il gruppo LEGRAND nell'acquisizione del 100% del capitale sociale della holding a capo del gruppo BORRI, un importante player del mercato internazionale dei sistemi di protezione dell'alimentazione ed in particolare degli UPS.
- 15 febbraio 2021
Smart home, è l’anno di elettrodomestici e purificatori d’aria
Il mercato delle soluzioni IoT domestiche ha fatto registrare un volume complessivo di 505 milioni di euro, mostrando solo una lieve flessione, il 5% in meno rispetto al 2019
- 27 ottobre 2020
Cresme: macchine movimento terra e materiali edili tornano a crescere
Il mercato delle macchine ha registrato una crescita del 18,2% nel periodo luglio-settembre rispetto al 2019, con la vendita di 4.150 mezzi