- 29 marzo 2022
Ucraina, passi avanti nei negoziati in Turchia ma la tregua non c’è. Zelensky: non ci fidiamo
Il round di negoziati mediato da Ankara fa emergere qualche progresso: Kiev conferma aspirazione a neutralità, Mosca non si oppone al suo ingresso nella Ue. Restano il nulla di fatto sul cessate il fuoco e lo scetticismo di Kiev, Usa e Ue
- 20 febbraio 2022
Cbs: i comandanti russi hanno l’ordine di invadere l’Ucraina
Cnn: 75% forze russe posizionate per attacco. Conversazione telefonica tra Macron e Putin, poi il presidente francese ha sentito il presidente ucraino
- 08 marzo 2021
Gas e geopolitica, perché è nei Balcani la sfida finale Usa-Russia
Mentre l’attenzione si concentra soprattutto sul Nord Stream 2 e sul Mediterraneo orientale, lo scenario più fluido è nell’Europa centrale, dove il gas azero via Tap e il Gnl «made in Usa» hanno spezzato il monopolio di Gazprom
- 16 gennaio 2021
Enel, piano per la fibra in Sudamerica. Partita da cinque miliardi su Infraco
Tramite Ufinet il gruppo italiano punta agli asset in fibra della brasiliana Oi. Jv con Cinven nella fase di due diligence in vista dell’offerta vincolante
- 28 ottobre 2020
DLA Piper e BonelliErede nella joint venture Premuda-Columbia Shipmanagement
La società Premuda SpA, capogruppo dell'omonimo gruppo armatoriale italiano, ha sottoscritto un accordo che pone le basi per la costituzione di una joint venture con Columbia Shipmanagement (CSM), gruppo internazionale leader nella gestione di flotte e nei servizi marittimi per l'industria dello shipping. La joint venture CSM Italy avrà sede a Genova e sarà partecipata dai due soci Premuda, in minoranza, e CSM, in maggioranza
- 29 luglio 2020
Rete unica alla stretta: verso la due diligence per Open Fiber
Fondi in pista per la quota detenuta da Enel con l’ipotesi che Cdp ritocchi la propria partecipazione al 51%. Pronta l’offerta di Kkr per la rete secondaria di Tim
- 06 dicembre 2019
Julius Bär vuole Efg, titoli in rialzo a Zurigo
No comment dai due istituti: l’eventuale unione darebbe vita a un gruppo bancario da 600 miliardi di franchi di patrimonio gestito
- 20 giugno 2019
Tim, grandi soci in manovra su rete unica e azioni risparmio
La punta dell’iceberg è quella che ha tratteggiato mercoledì 19 giugno Bloomberg: il tentativo sottotraccia di Vivendi e Elliott di sbloccare l’impasse in Telecom. Ma quello che ha infiammato il titolo, sospeso nel corso della seduta per eccesso di rialzo, è piuttosto quello che ci sta dietro.
- 19 aprile 2018
Enel contro Iberdrola, la nuova sfida Italia-Spagna si gioca in Brasile
La contesa a suon di Opa per il controllo della società di distribuzione brasiliana Eletropaulo è una prova di forza nella quale si stanno misurando due delle più brillanti ultility europee, Enel e la spagnola Iberdrola, considerata un “clone” più piccolo del competitor italiano. Entrambe in questo
- 23 febbraio 2018
Creditori delle venete, entro il 23 aprile le richieste di rimborso
I creditori di Veneto banca e Banca popolare di Vicenza (Bpvi) potranno presentare le domande di insinuazione al passivo entro il 23 aprile 2018. È questo il termine comunicato il 22 febbraio dai commissari liquidatori delle due banche finite in Liquidazione coatta amministrativa (Lca), dopo aver
- 25 ottobre 2017
Mps, si chiude un decennio tragico con perdite da 20 miliardi per gli azionisti
Arriva lo Stato padrone, che consoliderà ulteriormente la sua presa con la quotazione, e si chiude così la parabola tragica di Mps. Un decennio di passione amarissima, avviato con l’acquisto sciagurato di AntonVeneta e proseguito con i cumuli di perdite, mai arginate, dalla pessima gestione del
- 23 ottobre 2017
Banche venete, nuove scadenze per chiedere i rimborsi
È il 15 novembre la nuova data che devono tenere a mente i creditori (azionisti e obbligazionisti subordinati) coinvolti nel crack di Banca popolare di Vicenza e Veneto Banca. Infatti, a mettere un po' di chiarezza nell'incertezza dell'accertamento del passivo (che servirà poi a stabilire chi ha un
- 04 ottobre 2017
Un italiano alla guida di Efg International
È l'italiano Giorgio Pradelli il nuovo chief executive officer di Efg International, la banca elvetica che ha rilevato e integrato lo storico istituto ticinese Bsi. Dal primo gennaio 2018 Pradelli avrà il timone di Efg, che è stato sin qui nelle mani di Joachim Straehle. Quest'ultimo si ritirerà
- 31 agosto 2017
Il balzo del Nav tra acquisizioni e spin-off
I dati al 30 giugno 2017 di Exor fotografano una holding ricca come mai in passato. E questo è il frutto della complessa rivoluzione che ha coinvolto il portafoglio investimenti dal 2009 fino ad oggi. Exor ha ceduto diversi asset ma ne ha acquistati altrettanti compiendo tra l’altro, con PartnerRe,
- 06 maggio 2017
Banca d’Italia blocca Bsi: «Violazione delle norme antiriciclaggio»
La Banca d'Italia ha avviato il procedimento per la chiusura della succursale italiana della Bsi Europe. Nel mirino dell'istituto centrale ci sono in pratica gli uffici di Milano e di Como della Bsi, la ex Banca della Svizzera Italiana che oggi è integrata nella Efg International. In un comunicato
- 17 marzo 2017
Generali ora accelera sui target
«Le azioni Intesa Sanpaolo non sono una quota strategica ed è un investimento di breve termine». Il ceo delle Generali, Philippe Donnet, è stato netto nel commentare il profilo dell’operazione difensiva compiuta dal Leone di Trieste nel capitale della banca e pari al 3%. Sulle ragioni del perché
Generali ora accelera sui target
«Le azioni Intesa Sanpaolo non sono una quota strategica ed è un investimento di breve termine». Il ceo delle Generali, Philippe Donnet, è stato netto nel commentare il profilo dell’operazione difensiva compiuta dal Leone di Trieste nel capitale della banca e pari al 3%. Sulle ragioni del perché
- 27 dicembre 2016
Siena e quei 18 miliardi di valore bruciato
Correva l’aprile del 2008, il crac Lehman era di là da venire, e tutto sembrava procedere al meglio. Un mese dopo Mps avrebbe pagato cash la banca AntonVeneta un valore folle di 3 volte il suo capitale. Il passo falso più esiziale che poteva essere compiuto. In quell’aprile di otto anni fa la banca